La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aloe triste

 
   Indice forum -> Aloaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Dom 27 Dic 2009, 16:31   Oggetto: Aloe triste
fdrc65 Dom 27 Dic 2009, 16:31
Rispondi citando

Dopo diversi inverni passati a fiorire, senza mai un danno da freddo, questo aloe glauca ha tristemente raggiunto la fine dei suoi giorni.
Era piantato in terra in un aiuola sotto un portico esposto a sud a Ravenna. Aveva già un fiore pronto ad aprirsi
ne avevo inviato alcuni polloni in scambio, purtroppo non ne ho tenuto nessuno al riparo dal gelo, che per due giorni ha raggiunto qui -7 C e -5 di notte e -3 e 0 C di giorno, poi qualche giorno dopo ci sono stati 20' C
tempo pazzo, peccato



ciao
Federico


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 27 Dic 2009, 20:20   Oggetto:
Antonietta Dom 27 Dic 2009, 20:20
Rispondi citando

Che peccato, Federico! Mi spiace, era un'aloe bellissima! Purtroppo al nord quest'anno è stata una strage. Confused


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Dom 27 Dic 2009, 21:09   Oggetto:
paoloba44 Dom 27 Dic 2009, 21:09
Rispondi citando

Tranquillo Fede, i due polloni che mi hai inviato stanno molto bene, qui per fortuna ben pochi danni, solo qualche foglia delle Agavi più delicate hanno un po' patito, ma niente danni alle piante.

In primavera ti mando un po' di rinforzi Intesa

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Dom 27 Dic 2009, 21:19   Oggetto:
paoloba44 Dom 27 Dic 2009, 21:19
Rispondi citando

Certo che fa' pena vedere così quella pianta, ricordo la foto dei suoi tempi migliori...




Questo è uno dei due polloni, la foto è di inizio dicembre ma come ho detto qui non siamo scesi molto sotto lo zero.


Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com


L'ultima modifica di paoloba44 il Dom 27 Dic 2009, 21:33, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Dom 27 Dic 2009, 21:24   Oggetto:
marinaia 63 Dom 27 Dic 2009, 21:24
Rispondi citando

Santo cielo....che dolore deve esser stato vederla così!!!!!!!!!!!!
Mi spiace...davvero davvero tanto... Confused ...io non ti posso aiutare...altrimenti...con tutto il cuore.... Abbattuto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Lun 28 Dic 2009, 0:49   Oggetto:
Istrice Lun 28 Dic 2009, 0:49
Rispondi citando

Guardagli bene nel piede, anche sotto il primo strato di terriccio, prima di buttare tutto...va a finire che sotto tutta quella verdura qualche polloncino lo trovi ancora Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 28 Dic 2009, 1:27   Oggetto:
beppe58 Lun 28 Dic 2009, 1:27
Rispondi citando

Istrice ha scritto:
Guardagli bene nel piede, anche sotto il primo strato di terriccio, prima di buttare tutto...va a finire che sotto tutta quella verdura qualche polloncino lo trovi ancora Wink

Quoto,io toglierei solo le foglie vistosamente congelate,fusto e radici non è detto che siano perse.Da qualche parte dovrebbe ricacciare. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Lun 28 Dic 2009, 20:36   Oggetto:
paoloba44 Lun 28 Dic 2009, 20:36
Rispondi citando

Ho pensato anch'io la stessa cosa, la speranza è ultima a morire...

Però ci spererei poco da come si è piegata su se stessa una pianta che vista in altre foto era ben diritta e alta.

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Mar 29 Dic 2009, 7:54   Oggetto:
fdrc65 Mar 29 Dic 2009, 7:54
Rispondi citando

Grazie dei commenti e delle offerte, proverò a tagliare la parte moscia per vedere se ricaccia, in fondo il gelo è durato solo due giorni, qualche speranza porrebbe esserci
in caso contrario non avrei più glauca, i precednti 6 inverni non aveva avuto una bruciatura!
Ciao
Federico


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Dom 03 Gen 2010, 17:37   Oggetto:
Ale Dom 03 Gen 2010, 17:37
Rispondi citando

purtroppo succede.
mi sono morti i 3 Myrtillocactus geometrizans che avevo, e adesso non ne ho più.
a primavera il quarto esemplare che avevo l'ho dato ad una mia parente. ora sarà sicuramente vivo visto che l'avrà tenuto in appartamento ma io non ne ho più.....

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 14 Gen 2010, 10:07   Oggetto:
artistichousewife Gio 14 Gen 2010, 10:07
Rispondi citando

Ale ha scritto:
purtroppo succede.
mi sono morti i 3 Myrtillocactus geometrizans che avevo, e adesso non ne ho più.
a primavera il quarto esemplare che avevo l'ho dato ad una mia parente. ora sarà sicuramente vivo visto che l'avrà tenuto in appartamento ma io non ne ho più.....


questa primavera te ne spedisco uno io! ricordamelo, ne ho una valanga Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Gio 14 Gen 2010, 16:36   Oggetto:
Ale Gio 14 Gen 2010, 16:36
Rispondi citando

grazie mille!!!!!!
troppo gentile!!!!!!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 14 Gen 2010, 18:11   Oggetto:
artistichousewife Gio 14 Gen 2010, 18:11
Rispondi citando

sono piccoline...direi alte un 10/15 cm ma molto volenterose a crescere!
ricordamelo ok? non ti fare problemi Intesa


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Lun 15 Feb 2010, 22:52   Oggetto:
fdrc65 Lun 15 Feb 2010, 22:52
Rispondi citando

Le temperature indicate per l'aloe triste in realtà sono state più basse di 2 gradi, quindi minima assoluta -9 C
era piantato li da una decina d'anni


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Mar 16 Feb 2010, 14:52   Oggetto:
paoloba44 Mar 16 Feb 2010, 14:52
Rispondi citando

Hai poi visto se alla base del tronco c'è ancora vitalità?

Qui ha fatto ancora una spruzzata di neve ma la temperatura appena sotto lo zero è durata peche ore.

Nessuna Aloe ha sofferto, solo qualche punta di una piccola che ho messo fuori ad inizio inverno. Però hanno quasi tutte dei bei colori rossastri o viola.

Certo che -9° sono proprio pochi, non c'è protezione che tenga.

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Aloaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it