| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
| Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
|
Inviato: Mer 27 Gen 2010, 22:57 Oggetto:
Betta Mer 27 Gen 2010, 22:57
|
|
|
Sai che mi hai dato una buona idea...potrei fare anche io come te... anche se però mi sorge un dubbio...ma se mettiamo le piantine tutte in vaso generale e avviene un attacco di marciume, rischiamo di perderne in maggior quantità rispetto al fatto che siano in singolo vaso...  _________________ BETTA.. |
|
| Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Inviato: Gio 28 Gen 2010, 15:11 Oggetto:
angelo Gio 28 Gen 2010, 15:11
|
|
|
| Betta ha scritto: | .......ma se mettiamo le piantine tutte in vaso generale e avviene un attacco di marciume, rischiamo di perderne in maggior quantità rispetto al fatto che siano in singolo vaso...  |
non è detto, mi è capitato alcune volte in rinvasi collettivi e no, che delle piante sono perite per marciume o altre attaccate dal ragnetto, ebbene; le piante limitrofe o anche il resto non ne hanno risentito .
A conferma che è la robustezza dei singoli a fare la differenza.Cio' non toglie che si debba fare attenzione, è nella preparazione del terriccio,
è nelle innaffiature.
Nel 99% dei casi di marciume la colpa è di questi due fattori.
Si fa molto danno per troppa acqua che per troppa poca.
Per mia esperienza, tutte insieme crescono meglio.
Ecco alcuni piantine a 9 mesi in rinvasi collettivi:
nel vaso centrale una pianta è mporta per marciume, le altre come vedo sono integre.
| cicciose ha scritto: | | ma le tenevi già al sole? |
ho trovato la foto prima dell'inverno, precisamente maggio 09, come vedi ha il colore tipico non influenzato dal clima.
 _________________ angelo
L'ultima modifica di angelo il Gio 28 Gen 2010, 20:34, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
|
Inviato: Gio 28 Gen 2010, 15:44 Oggetto:
cicciose Gio 28 Gen 2010, 15:44
|
|
|
grazie per le tue preziose informazioni  |
|
| Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
|
Inviato: Gio 28 Gen 2010, 20:56 Oggetto:
Betta Gio 28 Gen 2010, 20:56
|
|
|
Grazie mille.. mi hai risolto un bel pò di problemi per la ricerca dei vasi...  _________________ BETTA.. |
|
| Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
| Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Inviato: Ven 29 Gen 2010, 11:31 Oggetto:
angelo Ven 29 Gen 2010, 11:31
|
|
|
| Lele123 ha scritto: | | .......non capirò mai come è possibile che non si trafiggano e attirino malattie... |
l'unione.... fa la forza  _________________ angelo |
|
| Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|