La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


cosa può essere
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 16:55   Oggetto:
Ale Lun 25 Gen 2010, 16:55
Rispondi citando

scusate se ho scritto in fretta.
il mio 1-2-4 vuole dire che il fosforo (P) deve esser doppio rispetto all'azoto (N), e il potassio (K) quattro volte l'azoto più elementi nutritivi quali ferro (Fe), manganese (Mn) , boro (B) , rame (Cu), Molibdeno (Mo), Zinco (Zn).
ad esempio quello della cifo, direi il più diffuso tra gli iscritti (non voglio fare pubblicità), è appunto NPK 3-6-12.
c'è la possibilità di trovare anche ottimi concimi sui siti dove si comperano anche semi e piantine (molto usato tra gli iscritti kakteen-plapp).
anche io prima quando avevo poche piante non sapevo niente di concimi e non lo usavo neanche. ho cercato in diversi garden fino a trovare quello adatto che addirittura mi è costato meno di quelli "peggiori".
non buttarlo, usane meno e su piante che ne risentono meno.
se fai una ricerca nel forum con parole quali concime, fertilizzante ecc... troverai alcune discussioni in merito ai concimi meno validi. ad esempio se non erro potrai usarlo con le succulente senza spine quali le crassule.
naturalmente se gli esperti hanno notato qualche errore correggetemi pure Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 17:59   Oggetto:
cicciose Lun 25 Gen 2010, 17:59
Rispondi citando

in commercio quello più adatto è quello della cifo...che non sempre è facile da trovare ... conviene dare sempre uno sguardo tra i concimi quando li vedi vendere...anche nei supermercati (non si sa mai Intesa )

Top
Profilo Invia messaggio privato
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Mar 26 Gen 2010, 22:30   Oggetto:
rosellina50 Mar 26 Gen 2010, 22:30
Rispondi citando

ok grazie a tutti per tutti i suggerimenti dati
rinvasato i polloni del monadenium con terra nuova
cerchero di non fare più l'errore di recuperare la terra.... adesso capisco perchè anche la mia euphorbia flanaganii è partita Triste ho cercato di fare qualche talea vediamo come và

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it