Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
annamaria Partecipante

Registrato: 19/06/08 07:41 Messaggi: 326 Residenza: genova
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 13:28 Oggetto:
annamaria Dom 24 Gen 2010, 13:28
|
|
|
Che belle foto, Beppe! E' bello vedere queste foto quando si è in casa al caldo . Noi siamo arcistufi del freddo, Marinaia dici che dovrebbe arrivare anche la galaverna Uff....
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 24 Gen 2010, 23:40 Oggetto:
Groucho Dom 24 Gen 2010, 23:40
|
|
|
tatella2000 ha scritto: | Per gli amanti di questo fenomeno posso segnalare la Valle di Camaiore,
Alpi Apuane, sotto il Monte Matanna. Lì c'è la Grotta all'Onda, anticamente abitata da tribù di
cacciatori musteriani e popolazioni neolitiche, all'esterno della grotta svariate cascatelle che formano
sugli alberi sottostanti i famosi giochi di cristallo, modellati anche dal vento
 |
Taty, ci sono sempre stato in estate a grotta all'onda. Adesso che dici così ci andrò al più presto.
Anche in agosto cade acqua dal terrazzone che forma la grotta. Ci ho fatto più volte il bagno (o meglio la doccia). Per tre anni consecutivi ci siamo stati in ferragosto. L'acqua è freddissima anche in estate e data l'altezza da dove cade sembra che ti spacchi la testa. E' fortissimo. Un anno abbiamo dormito in tenda sotto il Matanna (foce del Pallone).
Uno dei sentieri parte dal paesino di Casoli. Si segue il vecchio acquedotto lungo la valle del rio Lombricese. In estate è pieno di tafani per i vicini pascoli, meglio pantaloni lunghi (per esperienza).
Anche dall'albergo Alto Matanna, sul lato garfagnino, per chi gli piace camminare.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 25 Gen 2010, 1:22 Oggetto:
tatella2000 Lun 25 Gen 2010, 1:22
|
|
|
Io ci sono arrivata da Casoli, una bella passeggiata non ricordo con esattezza, ma credo fosse febbraio-marzo,
ricordo una grande quantità e varietà di fiori erbe e piante spontanee....bei posti....
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 25 Gen 2010, 11:08 Oggetto:
calimera Lun 25 Gen 2010, 11:08
|
|
|
marinaia 63 ha scritto: | Uno spettacolo freddo ma molto bello Beppe...
Da noi dovrebbe arrivare a fine mese....anche se le precedenti giornate ci hanno già dato abbastanza anticipazioni...  |
No Patty, non mi puoi dire questo!!!
Bella bella la galaverna, ma se la fotografano gli altri, io non ce la faccio più, guardo le piante aspettando la primavera e dico: "dai stringete i denti, si insomma le spine, manca poco", con che coraggio mi affaccio adesso in serra e dico "ehi ragazze, mettete sciarpa e guanti che il peggio deve arrivare!?"
Ho paura... anche oggi 1 grado e pioggia!!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|