La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Agave attenuata, consigli

 
   Indice forum -> Agavaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maguey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29
Età: 66
Messaggi: 311
Residenza: Delta del Po, Ferrara

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 21:21   Oggetto: Agave attenuata, consigli
maguey Dom 17 Gen 2010, 21:21
Rispondi citando

Ciao a tutti. Oggi ho portato a casa una grande Agave attenuata. Vedi foto.

E' dentro un pesante vaso di coccio con terra da giardino (un po' umida). Il tronco è inclinato e la massa delle foglie è fuori centro, cioè sporge tutta dal vaso. Intenderei fare così:
1. togliere la pianta col pane di terra dal vaso di coccio
2. lasciar asciugare il pane di terra fuori dal vaso
3. una volta asciutto il pane di terra, portare la pianta a radice nuda
4. preparare una composta con lapillo, pomice, ghiaia e (poco) terriccio
5. invasare la pianta con la nuova composta in un vaso di plastica, più leggero e 'manovrabile', badando a centralizzare e verticalizzare il tronco, per quanto sarà possibile.
E' una buona idea ?
Nel frattempo dove la tengo ?
E' sufficiente il garage (un po' buio) con temperatura sui 5° (è scesa a +2° nel periodo del grande gelo), oppure la porto nel vano (più luminoso) dove ho la caldaia e la temperatura rimane sui 12° ?
Un grazie e chi mi risponderà.


_________________
Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 21:42   Oggetto:
paoloba44 Dom 17 Gen 2010, 21:42
Rispondi citando

Anzitutto visto che la pianta sta' bene ed è cresciuta senza problemi finora, non toglierei il pane di terra esistente, la rinvaserei soltanto con buon terriccio misto a pomice o lapillo. Se usi un vaso di plastica forse sarebbe bene appesantirlo con del pietrame sul fondo, farebbe anche drenaggio.

E' un'Agave che beve, se la tieni a secco man mano secca delle foglie.

Come rusticità può sopportare -1 con radici bagnate, le mie sono piantate fuori, coperte di tnt e stanno bene, solo alcune punte delle foglie che uscivano dalla copertura sono state danneggiate dalla neve a -1°.

Io la terrei in un punto luminoso, tenendola sempre un po' umida, la temperatura come ho scritto non è molto importante, basta non geli.

In estate vuole acqua e mezzo sole.

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maguey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29
Età: 66
Messaggi: 311
Residenza: Delta del Po, Ferrara

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 23:46   Oggetto:
maguey Dom 17 Gen 2010, 23:46
Rispondi citando

Ok, Paolo, grazie, come sempre le parole di chi ha esperienza con una specie sono molto preziose, penso che farò come dici. Inoltre:
ho due giovani Agavi attenuate che sono da un mese a secco in composta molto drenante: le bagno ?
Infine: oltre alle due sopra ho anche due piccolissime piante della varietà "Kara's Stripe"

ed un ibrido "Blue Glow" (Agave ocahui x Agave attenuata):

devo bagnare anche quelle ?


_________________
Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Mar 19 Gen 2010, 21:20   Oggetto:
paoloba44 Mar 19 Gen 2010, 21:20
Rispondi citando

Se non sono esposte al gelo vanno bagnate con moderazione, sopratutto le attenuata.

Le mie sotto il tnt e con le temperature basse di questi giorni stanno aprendo foglie nuove, molto lentamente ma vegetano, l'ho visto oggi sollevando il telo vista la giornata di sole.

Non conosco bene il tuo clima, ma se sono tenute in ambiente riparato è meglio bagnare ogni tanto, mantieni attive radici e pianta.

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Mar 19 Gen 2010, 21:25   Oggetto:
paoloba44 Mar 19 Gen 2010, 21:25
Rispondi citando

Queste sono le mie attenuata, appena prima della copertura in tnt, a fine novembre.



Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maguey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29
Età: 66
Messaggi: 311
Residenza: Delta del Po, Ferrara

Inviato: Mer 20 Gen 2010, 1:08   Oggetto:
maguey Mer 20 Gen 2010, 1:08
Rispondi citando

paoloba44 ha scritto:
Anzitutto visto che la pianta sta' bene ed è cresciuta senza problemi finora, non toglierei il pane di terra esistente, la rinvaserei soltanto con buon terriccio misto a pomice o lapillo. Se usi un vaso di plastica forse sarebbe bene appesantirlo con del pietrame sul fondo, farebbe anche drenaggio.

E' un'Agave che beve, se la tieni a secco man mano secca delle foglie.

Come rusticità può sopportare -1 con radici bagnate, le mie sono piantate fuori, coperte di tnt e stanno bene, solo alcune punte delle foglie che uscivano dalla copertura sono state danneggiate dalla neve a -1°.

Io la terrei in un punto luminoso, tenendola sempre un po' umida, la temperatura come ho scritto non è molto importante, basta non geli.

In estate vuole acqua e mezzo sole.

Paolo


Bene, grazie. Allora ho tolto la pianta grande dal vecchio vaso in coccio molto pesante ed l'ho rinvasata, raddrizzandola, in un vaso di plastica un po' più grande del primo. Ho lasciato la maggior parte del pane di terra ed ho integrato con terriccio nuovo + pomice. Sul fondo ho messo scaglie di pietra. Infine ho posizionato la grande Agave all'interno in un ambiente abbastanza luminoso servito da una grande finestra. La temperatura è di 10-12°. Infine ho dato un'occhiata alle giovani Agavi attenuate a secco e non sembrano soffrire troppo. Cosa faccio: le tengo controllate e le bagno se vedo segni di sofferenza o meglio prevenire ?


_________________
Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maguey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29
Età: 66
Messaggi: 311
Residenza: Delta del Po, Ferrara

Inviato: Mer 20 Gen 2010, 1:13   Oggetto:
maguey Mer 20 Gen 2010, 1:13
Rispondi citando

paoloba44 ha scritto:
Queste sono le mie attenuata, appena prima della copertura in tnt, a fine novembre.


Belle... Noto nella prima delle macchie marroncine sulle foglie... Anche la mia le ha, chissà che roba è...


_________________
Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Mer 20 Gen 2010, 18:02   Oggetto:
paoloba44 Mer 20 Gen 2010, 18:02
Rispondi citando

Non sono macchie della foglia, è solo il segno lasciato dall'acqua che si è asciugata in quel punto, che è in piano anche se non sembra.

Per le piccole vedi tu, io se non sono al freddo un po' d'acqua la darei, se seccano in parte le radici poi deve rifarle. Non sono cactus che in natura hanno periodi di siccità assoluta, sono piante che in terra trovano sempre un po' di umidità e nel vaso seccano troppo.

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Agavaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it