Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 06 Gen 2010, 21:21 Oggetto:
cicciose Mer 06 Gen 2010, 21:21
|
|
|
ma dove hai trovato tante meraviglie? |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mer 06 Gen 2010, 22:19 Oggetto:
Lakota Mer 06 Gen 2010, 22:19
|
|
|
Ciao Vale; ottima befana, ce ne fossero tutti i giorni così
Il Turbinicarpus dell'aiutino dovrebbe essere uno pseudomacrochele mentre quello cartellinato El huzacle è in realtà un
T. schmiedickeanus ssp. klinkerianus. El Huizache indica la provenienza sono piccole alture situate nello stato di San Luis Potosi (Messico) su quelle colline vive il turbinicarpus in fotografia
Non avertene a male ma se posso vorrei indicarti come scrivere i nomi delle piante.
Nella tassonomia ufficiale i nomi delle piante si scrivono così: il genere con l'iniziale maiuscola, la specie e la varietà con l'iniziale minuscola es
Turbinicarpus schmiedickeanus ssp. kilnkerianus
Un caro saluto e ancora complimenti per i tuoi acquisti _________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Mer 06 Gen 2010, 22:25 Oggetto:
vale_ Mer 06 Gen 2010, 22:25
|
|
|
Grazie Lakota...mi fa sempre piacere ricevere indicazioni e suggerimenti...altrimenti come si migliora???Presa nota.ARRIGRAZIE!!! _________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 07 Gen 2010, 11:35 Oggetto:
calimera Gio 07 Gen 2010, 11:35
|
|
|
Sempre sul parere soggettivo del gusto fotografico, io sono d'accordo con Lillo per ciò che riguarda la "presentazione" delle piante, trovo che la tecnica dello sfondo scuro riesca a delinearne meglio i contorni, a "staccarle" dal contesto.
Se poi vogliamo foto di vita vera... con il gatto o nel giardino... allora è un'altra cosa, ma piante così carine meritano una cornice, sono sicura che le vedremo presto "a dimora" magari nel contesto.
Complimenti befanina |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Gio 07 Gen 2010, 13:28 Oggetto:
Lakota Gio 07 Gen 2010, 13:28
|
|
|
Sugli sfondi per fotografare le piante forse sono molto di parte ma condivido l' ultimo scritto di calimera
Ovviamente i gusti non si discutono ci mancherebbe
Vorrei però dare un piccolo contributo sul perchè si usano sfondi, per foto di questo tipo, tecnicamente ma anche molto semplicemente
Per le foto di piante in cattività, si usano sfondi neri, o si usa isolare il soggetto, con altri sfondi, sempre che ne risaltino i particolari, per concentrare l'attenzione dell'occhio sul soggetto stesso, in modo che particolari anche piccoli, risaltino nell'immagine che ci interessa riprodurre.
In foto di questo tipo, è importante che l'attenzione di chi guarda sia attratta solo dal soggetto ritratto, eliminando l'ambiente circostante che nulla ha a che fare con ad es. un cactus del deserto di Chihuahua.
Ben poco infatti c'entra un Ariocarpus con sullo sfondo un giardino con dalie o gladioli. L'immagine può essere piacevole ma si perde di attenzione riguardo alla pianta ( Ariocarpus ) che si vuole riprodurre in foto.
Ben diverse invece le fotografie di piante in habitat li è molto importante fotografare le piante nel loro ambiente per dare indicazioni, anche scentifiche di come vivono le piante in natura
Ripeto cmq che i gusti non si discutono
Ciao _________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Gio 07 Gen 2010, 14:19 Oggetto:
vale_ Gio 07 Gen 2010, 14:19
|
|
|
Grazie per l'apprezzamento ci ho messo un sacco di impegno per riuscire a farle venire decenti....sembra così ma non è per niente facile....cercherò comunque di migliorare....cari miei...comunque appena vado in habitat...vedi te che foto....altro che gladioli....(e questo và letto con uno spiccato accento romagnolo)...ciao a tutti... _________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
|
|
|