La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consiglio per buon libro sulle succulente

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Carmela
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/09 17:16
Messaggi: 57
Residenza: Svizzera Canton Ticino

Inviato: Dom 22 Nov 2009, 22:20   Oggetto: Consiglio per buon libro sulle succulente
Carmela Dom 22 Nov 2009, 22:20
Rispondi citando

Cari amici,
Ho bisogno di un consiglio, vorrei farmi un regalo! Questa volta non una pianta ma un bel libro su questo affascinante mondo. Specifico che prediligo le succulente (non spinose per intenderci) e che al momento ne so davvero poco di piante grasse. Ho già una quindicina di piante, sto trasformando la terrazza in una veranda chiusa e quindi mi piacerebbe ampliare la mia collezione. Curiosando su internet ho visto l'"Enciclopedia delle succulente" Zanichelli, qualcuno di voi la conosce? O mi consigliate alto? Grazie a tutti Carmela

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 66
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Lun 23 Nov 2009, 11:25   Oggetto:
pepone Lun 23 Nov 2009, 11:25
Rispondi citando

Cara Carmela io ho acquistato anni fa l'enciclopedia Zanichelli e ti dico che è una carrellata abbastanza completa di tutti i generi e specie.
Per le identificazioni è utile ma se cerchi consigli sulla coltivazione ed esigenze di ognuna ti consiglio libri dedicati.
Il prezzo mi sembra si aggirava allora sulle 50.000 lire.

Ciao


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
pungigongolo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 08:58
Età: 60
Messaggi: 166

Inviato: Lun 23 Nov 2009, 18:28   Oggetto:
pungigongolo Lun 23 Nov 2009, 18:28
Rispondi citando

pepone ha scritto:
Cara Carmela io ho acquistato anni fa l'enciclopedia Zanichelli e ti dico che è una carrellata abbastanza completa di tutti i generi e specie.
Per le identificazioni è utile ma se cerchi consigli sulla coltivazione ed esigenze di ognuna ti consiglio libri dedicati.
Il prezzo mi sembra si aggirava allora sulle 50.000 lire.

Ciao


consiglio dei migliori per chi è all,inizio e anche per tutti questo libro rappresenta un bel testo che tutti gli appassionati dovrebbero tenere in biblioteca. lo trovi quì: http://www.libreriauniversitaria.it/enciclopedia-cactacee-innes-zanichelli/libro/9788808113702

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Lun 23 Nov 2009, 18:30   Oggetto:
Ale Lun 23 Nov 2009, 18:30
Rispondi citando

enciclopedia delle succulente 68.000 lire.
praticamente ci sono solo immagini e 2 righe di descrizione.

c'è anche
Enciclopedia delle piante grasse
jeiek-kunte
edizioni white star
che a detta del nome tratta tutte le succulente e qualcosina (7 pagine su 300) di cactacee.
tante immagini e una bella descrizione (circa 20 righe per mezza pagine poichè ogni pagina è divisa verticalmente in 2) e solo simboli per temperatura, difficoltà, tipologia di succulenta e forma vegetativa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 27 Nov 2009, 10:00   Oggetto:
lampughi Ven 27 Nov 2009, 10:00
Rispondi citando

in italiano trovi ben poco i testi immancabili te li hanno già consigliati
io li ho tutti e due se non ti interessi esclusivamente di cactacee ti consiglio l'enciclopedia delle piante grasse
qui trovi una recensione
http://www.tecalibri.info/J/JEZEK-Z_piante.htm
altrimenti ti consiglio di andare sul sito http://www.ibr-book.net/
ha un ampio repertorio di libri sull'argomento "cicce"


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
pungigongolo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 08:58
Età: 60
Messaggi: 166

Inviato: Ven 27 Nov 2009, 16:19   Oggetto:
pungigongolo Ven 27 Nov 2009, 16:19
Rispondi citando

SONO DACCORDO roberto rastelli di ibr book è sicuramente il piu fornito d,italia, però quello che diceva lampughi purtroppo è verissimo in italiano poco e niente tutto in inglese .

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carmela
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/09 17:16
Messaggi: 57
Residenza: Svizzera Canton Ticino

Inviato: Dom 29 Nov 2009, 15:21   Oggetto:
Carmela Dom 29 Nov 2009, 15:21
Rispondi citando

Ciao e grazie a tutti per i vostri consigli. Ho acquistato l'"Encicopedia delle Piante Grasse" ed è effettivamente molto interesante.

Ancora una domanda e mi rivolgo a chi ha il libro.
Penso ci sia un errore nei simboli accanto ai nomi che non corrispondono alla legenda a pagina 4.

Per es. gli smile che trovo vicino ai nomi delle piante (contento, neutro, triste) immagino che corrispondano al livello di esigenza per la coltivazione.
Lo stesso per i cerchi vicini ai nomi delle piante, questi corrispondono alla tipologia di succulenza?

I simboli che ho citato nella legenda sono diversi.

Forse è un errore presente solo nella mia edizione?

Grazie ancora e un saluto a tutti i frequentatori del forum.

Carmela

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 29 Nov 2009, 17:18   Oggetto:
lampughi Dom 29 Nov 2009, 17:18
Rispondi citando

per tutta la settimana sono a Roma nel fine settimana quando torno a casa controllo la mia edizione e ti faccio sapere


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 11 Dic 2009, 18:19   Oggetto:
lampughi Ven 11 Dic 2009, 18:19
Rispondi citando

ho controllato la mia copia e ti rispondo a memoria
ci sono diversi simboli (sicuramente rombo, cerchio, smile non ricordo se ce n'è un quarto) uno indica il tipo di succulenza della pianta (foglia, tronco, radice ecc.) uno la forma della pianta (cespuglio albero ecc.) gli smile indicano la difficoltà di coltivazione.
Detto questo per ogni pianta puoi trovare anche due simboli che indicano la stessa cosa (per esempio per una pianta che puo' assumere l'aspetto di cespuglio o di albero troverai i due simboli equivalenti oppure per una pianta non molto difficile da coltivare trovi lo smile con la bocca orizzontale e lo smile con la bocca rivolta in basso oppure una pianta può essere succulenta nella radice e nella foglia anche in questo caso troverai due simboli)


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carmela
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/09 17:16
Messaggi: 57
Residenza: Svizzera Canton Ticino

Inviato: Sab 12 Dic 2009, 18:12   Oggetto:
Carmela Sab 12 Dic 2009, 18:12
Rispondi citando

ciao, grazie per la risposta, però avrei ancora bisogno di un chiarimento, riepilogando:
rombo: forma vegetativa (albero, cespuglio,...)
quadrato: tipo di succulenza (foglia fusto)
smile: difficoltà di coltivazione (sulla legenda c'è la mano ma è chiaro)
altro tipo di quadrato: temperatura
e il cerchio? sulla mia legenda non è riportata alcuna spiegazione, vicino alle piante trovo cerchio con punto, cerchio vuoto, ...).
Scusa se insisto, ma mi piacerebbe chiarire, grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 12 Dic 2009, 23:03   Oggetto:
lampughi Sab 12 Dic 2009, 23:03
Rispondi citando

posso guardarti quando torno a casa il prossimo fine settimana


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mer 06 Gen 2010, 19:30   Oggetto:
Ale Mer 06 Gen 2010, 19:30
Rispondi citando

avevo in mente di risponderti poi lo studio me ne ha fatto dimenticare, sorry.
nella tipologia di succulenza hanno scambiato i quadrati con i cerchi e nel livello di difficoltà hanno scambiato le mani con gli smile.
almeno io avevo capito così, correggetemi se sbaglio Smile

esempio pagina 71:
Abromeitiella brevifolia
rosetta
cespo

radice
fusto

facile

10-15
>15

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 07 Gen 2010, 11:29   Oggetto:
lampughi Gio 07 Gen 2010, 11:29
Rispondi citando

ti faccio l'elenco
rombo = forma vegetativa
due rombi concentrici vuoti = albero
due rombi concentrici esterno vuoto interno pieno = arbusto
rombo vuoto = cespo
rombo pieno = rosetta
rombo pieno con lati concavi = fusto monopodiale

cerchio = tipo succulenza
cerchio nero con puntino bianco = foglia
cerchio bianco con puntino nero = fusto
cerchio vuoto = radice

smile = esigenze di coltivazione
smile sorridente = specie adatta ai principianti
smile serio = specie moderatamente difficile
smile arrabbiato =specie che richiede moltissime cure

quadrato = resistenza al freddo
quadrato nero = caldo >15° c
quadrato concentrico con quadrato interno grande = temeperato 10-15°c
quadrato concentrico con quadrato interno piccolo = freddo 5-10°c
quadrato bianco = sopportazione di un titpico inverno dell'Europa Centrale

un quadrato con una X all'interno indica che la pianta è annuale

questo è quanto riporta la mia edizione del 2006


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it