Inviato: Mer 06 Gen 2010, 15:47 Oggetto: Abbiamo un problema di macchie HOUSTON
Trussino Mer 06 Gen 2010, 15:47
Ciao a tutti,
quest'anno ho deciso di comprarmi una piccola serra per andare incontro all'inverno, però credo che questa serra sta facendo più danni della grandine. Sto molto attendo ad aprire la serra quando le giornate si fanno un po' calde e a chiuderla quando fa freddo (che sbattimento). Ora però ho deciso di mandavi le foto perchè alcune piante hanno delle macchie chiare che non riesco a capire se sono macchie da troppa umidità o da funghi. Secondo voi?
Queste macchie le ho notate anche su due Grusoni e su una Mammillaria. Premetto che queste piante che hanno presentato le macchie l'anno scorso sono state tutto l'inverno fuori e non hanno avuto nessun problema.
Poi Siccome vedevo che alcune piante soffrivano nella serra le ho portate in casa e l'altro giorno ho notato che una pianta si era completamente ammosciata e dava l'impressione di essersi svuotata dentro. Premetto che ogni tanto (circa 1 volta ogni 2-3 sett) gli do un goccio di acqua alle piante che tengo in casa. Secondo voi perchè succede questo? Questa cosa mi è successa con una Cactacea myrtillocactus ssp. geometrizans e un Succulente titanopsis ssp. primosii.
in questo periodo le piante vanno a riposo vegetativo, quindi dovrebbero stare all'asciutto, specialmente le cactacee. le succulente un goccino ogni circa 50 gg ok, ma non più di 3 volte nel periodo vegetativo. se stanno in casa patiscono il riscaldamento, e magari anche l'umidità che c'è nella stanza dove le tieni. devono stare ad una temperatura bassa, tra 5°/8°, lontano da caldo e all'asciutto. ovviamente le temperature dipendono dal tipo di piante. forse l'acqua e il riscaldamento ha portato la tua pianta ad un possibile marciume. per le macchie chiare non saprei dirti, aspetta comunque il parere degli esperti.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Ciao Trussino, non è che per caso stai facendo i conti con le gelate natalizie?? Soprattutto il mirtillo sotto i 4 gradi inizia a soffrire, soprattutto se non completamente asciutto.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Ciao Trussino,guarda che il mirtilloc. ti sta marcendo.Io lo svaserei per poi salvare il salvabile..
Le macchie "bianche" penso anch'io dovute al freddo. Se la pianta è ben asciutta dovrebbero seccarsi.L'importante è che non si inneschino marciumi.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file