Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
Inviato: Dom 03 Gen 2010, 21:14 Oggetto: Che cos'è?
valy Dom 03 Gen 2010, 21:14
Ciaoooooo
questa piccola piantina mi è stata regalata da una paziente, non sono riuscita però a identificarla, ho provato anche tra i sedum qualcuno sa di quale si tratti?
Valy, ma quanti regali ti fanno? e poi tutti belli?
Questa non ho la minima idea di cosa possa essere quindi mi limito ai complimenti, proprio bella per essere ... senza spine
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
Inviato: Dom 03 Gen 2010, 22:35 Oggetto:
valy Dom 03 Gen 2010, 22:35
Grazie a tutti ragazze/i controllerò tra gli Anacampseros!
Antonietta, ora una foto dall'alto non l'ho, però martedì che rientro prima dal lavoro la faccio e la posto
Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
Inviato: Mer 06 Gen 2010, 14:14 Oggetto:
valy Mer 06 Gen 2010, 14:14
Riapro il messaggio per postare la foto dall'alto che mi è stata chiesta, spero che serva ad id meglio, per ora ho guardato diverse foto di Anacampseros e un paio uguali le ho trovate ma purtroppo non c'era il nome della specie
Ciao Valy...vista la forma più corposa e rotonda delle foglie...sono quasi certa sia un anacampseros densifoglia... ...filamentosa e rufescens hanno le foglie appuntite.... :si:Bellino questo....
Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
Inviato: Mer 06 Gen 2010, 15:34 Oggetto:
valy Mer 06 Gen 2010, 15:34
Grazie Patty, avevo visto in galleriea quella di Lakota ma sembrava diversa più rugosa e ho pensato che fosse una caretteristica di quella specie ora vado a informarmi su come si coltiva
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file