Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer 30 Dic 2009, 10:42 Oggetto: Pachypodium Lamerei
fabius Mer 30 Dic 2009, 10:42
|
|
|
Ciao a tutti. Il mio Lamerei, comprato 3 settimane fa, sta reagendo in modo strano... Io non l'ho toccato da quando l'ho comprato, nè per il rinvaso nè per annaffiature. Ho dato solo un goccio d'acqua ieri, perchè vedendolo in questo stato ho pensato potesse essere disidratato. Lo tengo in una zona molto luminosa ma protetta dalla luce diretta. Inoltre, purtroppo nelle ultime 2 settimane ci sono state troppe variazioni climatiche: si è passati da temperature sotto i 10° a temperature intorno ai 35.
Detto questo, posto le foto...
 
 
 
 
 
 
 
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 30 Dic 2009, 11:30 Oggetto:
Antonietta Mer 30 Dic 2009, 11:30
|
|
|
Ciao, fabius, gli articoli un po' scuri sono molli? Potrebbero aver patito il freddo (10° per il lamerei sono un po' pochi, meglio 15°), ma non è detto, visto che hai avuto anche 35°.
Ma aspetta altri pareri.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer 30 Dic 2009, 11:33 Oggetto:
fabius Mer 30 Dic 2009, 11:33
|
|
|
Tutti i polloni presentano quella piega e sono molli, ma non marci (ho provato a staccarne uno ieri). In più le foglie, come si vede dalla foto, si stanno rovinando. Sinceramente non so la consistenza del corpo centrale.
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 30 Dic 2009, 14:35 Oggetto:
marinaia 63 Mer 30 Dic 2009, 14:35
|
|
|
Ciao Fabius......a vederlo infatti sembra sofferente....fossi in te lo svaserei, la composta secondo me lo stà "strozzando".....lo lascerei all'aria una settimana almeno e lo rinvaserei in composta idonea....i rinvasi in questo periodo non sono dannosi, vai tranquillo....
Io il mio lo tengo in serra fredda, luce dalle 10 alle 13 circa ed è asciutto da circa un mese....
Il colore dei rami in effetti sembra piuttosto marroncino...a questo punto controllerei anche le radici e il fusto centrale...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 31 Dic 2009, 2:40 Oggetto:
beppe58 Gio 31 Dic 2009, 2:40
|
|
|
Ciao Fabius,qualche rametto mi sa che lo perderà.
Io proverei a nebulizzarlo bene con ossicloruro di rame.
|
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Gio 31 Dic 2009, 14:15 Oggetto:
fabius Gio 31 Dic 2009, 14:15
|
|
|
Ho svasato e messo a nudo le radici. Non c'è marciume ma... ho trovato un cilindro di cartone che avvolgeva la parte superiore delle radici... Ovviamente ho tolto tutto e messo in balcone a cicatrizzare.
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Gio 31 Dic 2009, 14:25 Oggetto:
Ale Gio 31 Dic 2009, 14:25
|
|
|
secondo me ha risentito delle temperature sotto i 10 gradi.
a me hanno sempre consigliato i 15 gradi di minima.
cmq io appena comperato il mio l'ho subito rinvasata anche se era fine agosto.
terra troppo torbosa e poco drenante.
il mio non ne ha risentito per niente, perde qualche foglia adesso come è normale che sia.
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar 05 Gen 2010, 10:21 Oggetto:
fabius Mar 05 Gen 2010, 10:21
|
|
|
Grazie a tutti per i consigli.
Breve News: oggi ho notato la presenza di qualche cocciniglia.
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
|
|
|