Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 29 Dic 2009, 22:05 Oggetto: innesti
tommaso76 Mar 29 Dic 2009, 22:05
|
|
|
salve e buone feste a tutti volevo chiedervi una cosa che mi incuriosisce da tempo(non so se questo e' il posto giusto) "perche la rebutia heliosa " la trovo sempre innestata? e quasi mai sulle propie radici? grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno. _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mar 29 Dic 2009, 22:43 Oggetto:
Groucho Mar 29 Dic 2009, 22:43
|
|
|
Non sò, la mia era su radici proprie....già....ERA! La colpa è stata comunque mia.
Ad essere sincero io innestata non l'ho mai trovata. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Mer 30 Dic 2009, 0:50 Oggetto:
orcocactus! Mer 30 Dic 2009, 0:50
|
|
|
ciao, anche io ne ho viste parecchie innestate, ma anche su proprie radici...penso la ragione sia sempre la stessa...evidentemente è una pianta abbastanza lentina a crescere e pollonare...ne vedi molte innestate perche in questo modo i coltivatori ottengono piante piu grandi ed accestite in minor tempo...tutto qua non credo ci siano altre spiegazioni...
 _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 30 Dic 2009, 9:35 Oggetto:
tommaso76 Mer 30 Dic 2009, 9:35
|
|
|
grazie per le risposte. Ma una volta raggiunta la dimensione ideale si potrebbe cercare di falla radicare su propie radici ? se si come ? _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Mer 30 Dic 2009, 12:09 Oggetto:
orcocactus! Mer 30 Dic 2009, 12:09
|
|
|
ciao, leggi qui:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=11823
in generale è possibile, basta staccare il soggetto e trattarlo come una talea...poi dipende dalla sua capacità di radicare...  _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mer 30 Dic 2009, 13:39 Oggetto:
Drusola Mer 30 Dic 2009, 13:39
|
|
|
posso approfittare della discussione?
Non mi piaciono gli innesti ma alcune piante le trovo solo così...
volevo sapere, è possibile far vivere per sempre una pianta sull'innesto? o arriva il momento in cui bisogna per forza affrancarle?
nel mio caso si tratta di alcuni astro innestati su myrtillocactus |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Mer 30 Dic 2009, 13:54 Oggetto:
orcocactus! Mer 30 Dic 2009, 13:54
|
|
|
ciao io nn sono un esperto in innesti, ti riporto la mia esperienza maturata qui sul forum...che io sappia gli innesti possono anche durare quanto la vita della pianta, basta che il portinnesto sia sufficientemente robusto! _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
|
|
|