Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giulietta Partecipante

Registrato: 16/09/09 11:17 Età: 36 Messaggi: 190
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Ven 11 Dic 2009, 18:00 Oggetto:
Claudio.cal Ven 11 Dic 2009, 18:00
|
|
|
Ciao
Allora, per coltivare le Tillandsia molti produttori consigliano di:
-appendere le piante a testa in giu
-tenerle in posizione luminosa ma non soleggiata
-spruzzare ogni 3-4 gg in estate, ogni 7 in inverno.
-ogni due spruzzature di sola acqua, somministrane una di acqua e concime bilanciato ben diluito.
Io ho provato e devo dire che con questi consigli sono riuscito per la prima volta a non farle morire nel giro di poco..
Tenerla immersa penso possa essere molto deleterio: il punto debole di queste piante è l'acqua che rimane nelle ascelle e provaca marciumi, da qui il metodo di coltivarle a testa in giu.
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
giulietta Partecipante

Registrato: 16/09/09 11:17 Età: 36 Messaggi: 190
|
Inviato: Ven 11 Dic 2009, 18:05 Oggetto:
giulietta Ven 11 Dic 2009, 18:05
|
|
|
Davvero? Io la tengo a testa in su... L'unica cosa giusta che ho fatto è tenerla non al sole diretto... Grazie provvederò subito a metterla a testa in giù e spruzzare l'acqua... Un'altra cosa, il concime... Che tipo? Non va bene quello per cactacee?
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 12 Dic 2009, 9:25 Oggetto:
marinaia 63 Sab 12 Dic 2009, 9:25
|
|
|
Ciao Giulietta...io le mie le tengo tutto l'anno all'esterno...appese al gazebo dove prendono aria, acqua e sole filtrato....in casa però ho paura che soffrano un pò...da quel che ne sò .....
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Ven 18 Dic 2009, 22:22 Oggetto:
Carlo Ven 18 Dic 2009, 22:22
|
|
|
Prova a tirare la parte centrale da cui nascono le nuove foglie.
Se viene via è spacciata
|
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Sab 19 Dic 2009, 9:46 Oggetto:
daniele Sab 19 Dic 2009, 9:46
|
|
|
Altro consiglio sentito e confermato da botanici: va bagnata con acqua piovana, perchè il cloro e i sali di quella del rubinetto vanno a rovinare i peletti superficiali responsabili della sua trattenuta e ad ostruirne le vie di assorbimento
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
giulietta Partecipante

Registrato: 16/09/09 11:17 Età: 36 Messaggi: 190
|
Inviato: Sab 19 Dic 2009, 10:12 Oggetto:
giulietta Sab 19 Dic 2009, 10:12
|
|
|
Grazie a tutti!!!
@ Marinaia: avevo intenzione di tenerla fuori all'ombra... E lo farò appena le temperature saliranno al di sopra dello 0°... Ora con 50 cm di neve meglio di no... Grazie!
@ Carlo: ho provato a tirare ma sono attaccate e non vengono via... Basta tirare poco vero? Grazie!
@ Daniele: e se provassi a depurarla col filtro, quello con cui mia mamma, per dirci, depura l'acqua per il ferro da stiro? Perché bacinelle per l'acqua piovana da primavera in avanti si riempiono di larve di zanzare varie... Grazie!
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 19 Dic 2009, 10:24 Oggetto:
marinaia 63 Sab 19 Dic 2009, 10:24
|
|
|
Pensa Giulietta...adesso le mie sono proprio sotto la neve...ti faccio vedere come sono al riparo...
 
sono qui sotto...
 
stamattina.....siamo a -1....
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
giulietta Partecipante

Registrato: 16/09/09 11:17 Età: 36 Messaggi: 190
|
Inviato: Sab 19 Dic 2009, 11:06 Oggetto:
giulietta Sab 19 Dic 2009, 11:06
|
|
|
Ma va!?! Allora quasi quasi inizio ad ambientarle all'esterno!!!! Che meraviglia la neve... Sono appena stata fuori a fare un piccolo pupazzo!!! E domani gita a Venezia con la neve!!! Scusate il piccolo OT ma sono troppo felice!!!!!!
|
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Sab 19 Dic 2009, 20:22 Oggetto:
daniele Sab 19 Dic 2009, 20:22
|
|
|
giulietta ha scritto: |
@ Daniele: e se provassi a depurarla col filtro, quello con cui mia mamma, per dirci, depura l'acqua per il ferro da stiro? Perché bacinelle per l'acqua piovana da primavera in avanti si riempiono di larve di zanzare varie... Grazie! |
Se va bene per lo stiro allora è proprio quasi del tutto distillata penso vada bene, però aggiungici spesso il concime come suggerito
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
giulietta Partecipante

Registrato: 16/09/09 11:17 Età: 36 Messaggi: 190
|
Inviato: Lun 21 Dic 2009, 18:39 Oggetto:
giulietta Lun 21 Dic 2009, 18:39
|
|
|
Ok ci aggiungo il concime.. Solo che non ho capito che tipo di concime devo usare, se va bene quello per cactacee oppure un altro tipo con differenti percentuali di elementi... Grazie!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|