Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 19 Gen 2008, 14:27 Oggetto: caso strano
fegele Sab 19 Gen 2008, 14:27
|
|
|
Buongiorno a tutti ragazzi,
ho un caso particolare da raccontarvi.
Sicuramente farò l'ennesima figura da neofita
Stamattina che sono potuta uscire in balcone, dopo tanto tempo, a gustarmi un misero raggio di sole, ho controllato le mie lopho ed ho notato che in mezzo alla barbetta sta crescendo una cosa rosa che a primo acchitto sembrerebbe un frutto.
Mr. fegele dice che è un bocciolo, ma vi assicuro che sembra proprio un fruttino. Poi invece mi ha detto che se è un fruttino conterrà i semini.
A me non risulta che i semi arrivino dal fruttino, anche perchè li ho già raccolti ed erano attaccati al fiore secco.
Voi che avete esperienza, che cos'è? Le lopho fanno frutti?
E poi dal frutto mica nasce il fiore. Aiutoooo, che caos !
Mi illuminate un po'?
graaaaaaaaazie  |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 19 Gen 2008, 14:44 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 19 Gen 2008, 14:44
|
|
|
per fare il seme ci vuole il frutto
per fare il frutto ci vuole il fiore..
il cosetto rosa che vedi è un frutto.funziona più o meno così:
una volta seccato il fiore sparisce tra la barbetta.se però è stato impollinato non sparisce per sempre;il cuore del fiore secco comincia a gonfiarsi e diventa quella salsiccetta rosa
tu lascialo li fino a quando non sarà secco;nel frutto secco troverai un bel po' di semini da piantare in primavera o subito se disponi di germinatoio
ciaoooo _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 19 Gen 2008, 14:53 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 19 Gen 2008, 14:53
|
|
|
sei certa che fossero i fiori e non i frutti secchi?
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 19 Gen 2008, 14:58 Oggetto:
fegele Sab 19 Gen 2008, 14:58
|
|
|
Non sono sicura di niente
Guarda qua
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1219
A me sembrano fiori secchi. Ed i semini, oltre ad essere sparsi tra la barbetta, erano sul fondo del presunto fiore secco.
Il fruttino di stamattina, è molto diverso. |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 19 Gen 2008, 15:04 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 19 Gen 2008, 15:04
|
|
|
tutto molto chiaro:i frutti nascono dai fiori;per essere piu precisi sono una parte del fiore(il fondo appunto) che se impollinata si sviluppa..
hai comprato la tua lopho che si erano gia seccati sia il fiore che il frutto _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 19 Gen 2008, 15:14 Oggetto:
fegele Sab 19 Gen 2008, 15:14
|
|
|
Scusami mez ma non ho ancora capito.
Cioè, lo so che i frutti nascono dal fiore. Non sappevo dalla parte finale, comunque ok.
L'ho comprata già con il fiore secco e, se l'avessi lasciato sulla pianta, si sarebbe trasformato in frutto.
Però dalla foto che tu hai visto, io avevo tolto tutto, proprio tutto. Fiori secchi e semi. C'era rimasta solo la barbetta.
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 19 Gen 2008, 16:19 Oggetto:
Groucho Sab 19 Gen 2008, 16:19
|
|
|
Ciao Carmen, leggo solo ora.
Secondo me, come ti ho detto nel frullatore, si tratta di un fruttino ritardatario.
Ad esempio avevaquattro fiori, tu hai raccolto tre fruttini e l'ultimo sta crescendo adesso. Forse la pianta non ce la faceva a portarli avanti tutti insieme e uno lo sta sviluppando adesso. Tu hai tolto il fiore secco, ma se impollinato il frutto può nascere lo stesso, almeno credo. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 19 Gen 2008, 16:28 Oggetto:
fegele Sab 19 Gen 2008, 16:28
|
|
|
Mi sembra una spiegazione plausibile.
Io ho comprato questa pianta con fiori e fruttini già secchi, ho tolto tutti i semini e tutti i fiori, barbetta superpulita, però questo ritardatario è spuntato adesso.
E quindi io mi ritrovo con una produzione di semi a due mesi di distanza una dall'altra.
Tra l'altro mi è successo sia con la diffusa che con la williamsi.
Scusate se insisto così, ma a me sembra una cosa stranissima. Magari è normale. Boh |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 19 Gen 2008, 18:51 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 19 Gen 2008, 18:51
|
|
|
tranquilla è normale
succede anzi spesso che i frutti escano con ritardo a volte anche notevole
pensa che a settembre ho comprato un melocactus ce non ho mai visto fiorire, e sta cacciando un sacco di frutti solo ora..
anche con una lopho mi è successo, ma con un po meno di ritardo _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 19 Gen 2008, 19:24 Oggetto:
cactus Sab 19 Gen 2008, 19:24
|
|
|
Spesso l'ovario del fiore è interno alla pianta, per cui il frutto si sviluppa nella pianta e successivamente si svulippa esternamente, come succede anche per le mammillaria, per esempio. |
|
Top |
|
 |
|
|
|