Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Sab 12 Dic 2009, 18:04 Oggetto:
astro-sk Sab 12 Dic 2009, 18:04
|
|
|
Grazie ragazzi...cerchero' di rileggere il libretto delle istruzioni e procurarmi un cavalletto ,perche' anch'io come Chiara tra caffeina ,nicotina e demenza senile ,non ho certo la mano ferma
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Sab 12 Dic 2009, 23:25 Oggetto:
lilson Sab 12 Dic 2009, 23:25
|
|
|
Quoto in toto l'intervento di Groucho assolutamente perfetto ed utilissimo
Così come quoto quello di Antonietta, sempre essenziale ed efficace
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 16 Dic 2009, 22:55 Oggetto:
Groucho Mer 16 Dic 2009, 22:55
|
|
|
Ciao Luca, secondo me dovresti aspettare il sole.
Nella prima si vede la trama di ciò che hai adoperato come sfondo. Per me è meglio che non si veda. prova ad usare una stoffa nera non lucida, l'ideale sarebbe il vellutino.
Prova a costruirti un mini banco di posa: prendi una scatola di cartone e ne ritagli tre facce: quella sopra un lato lungo e un lato corto. Io al mio poi ho colorato l'interno con bomboletta nera. Poi secondo ciò che vuoi fotografare usi il lato lungo o quello alto come sfondo e ci metti la stoffa. Sul lato adiacente perpendicolare allo sfondo posizioni il pannello riflettente e lo aggiusti in modo da vedere le ombre del soggetto che si schiariscono. Fai in modo che il sole arrivi diretto al pannello e non diretto al soggetto che vuoi fotografare. Assicurati che lo sfondo sia in ombra, per fare ciò ruoti e sposti tutto l'ambarabam. Mettendo qualcosa sotto il vaso in modo che la pianta sia inclinata verso di te è meglio: fino ad un mese fa ci mettevo l'accendino... (piccolo trucchetto per fotografare più facilmente). Inquadri e clik , usando la funzione autoscatto per non fare il mosso .
Aspetta, fotografo il mio e ciò che ho usato finora per le mie foto. Le mie non sono foto chissà-cosa, pienamente nella media, ma per la macchinetta che avevo mi accontento abbastanza.
 
Costruirne uno un pò più serio sarebbe meglio. Ma se hai una scatola in casa...in dieci minuti puoi farti un banco di posa a costo zero. Facendo più strati di stoffa puoi evitare di verniciare l'interne.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 17 Dic 2009, 9:16 Oggetto:
Groucho Gio 17 Dic 2009, 9:16
|
|
|
lore.l ha scritto: | ....io non uso nulla al massimo una stoffa nera x lo sfondo,ma le faccio tutte a mano libera......non ho nemmeno il cavalletto!!!ciao ciao |
Beh, dipende uno da quanto gli piace la fotografia e quali risultati aspira ad ottenere. Ci sono tanti modi per fare la stessa cosa, le scelte poi sono personali.
c'è chi pulisce l'auto ogni due giorni, io ogni due anni e in giro mi ci porta lo stesso
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 19 Dic 2009, 13:11 Oggetto:
Groucho Sab 19 Dic 2009, 13:11
|
|
|
Confesso che non ho capito bene cosa stai domandando. Comunque non ci sono regole fisse, almeno che uno non faccia foto destinate a concorsi, allora devi rispettare dei canoni fissi altrimenti nemmeno ti ammettono. La foto per prima cosa deve piacere a te. Dipende da ciò che vuoi fare. Qui se per te il soggetto è il paesaggio va bene così, se il soggetto è la pianta allora forse dovevi mettere a fuoco la pianta, e anche l'esposizione sulla pianta.
Qui comunque è difficile ottenere un buon risultato, troppo grande lo scompenso di luce tra soggetto e sfondo. Se esponi la pianta lo sfondo ti viene bianco. Questo è un caso da colpetto di flash.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Sab 19 Dic 2009, 13:18 Oggetto:
orcocactus! Sab 19 Dic 2009, 13:18
|
|
|
Groucho ha scritto: | Confesso che non ho capito bene cosa stai domandando. Comunque non ci sono regole fisse, almeno che uno non faccia foto destinate a concorsi, allora devi rispettare dei canoni fissi altrimenti nemmeno ti ammettono. La foto per prima cosa deve piacere a te. Dipende da ciò che vuoi fare. Qui se per te il soggetto è il paesaggio va bene così, se il soggetto è la pianta allora forse dovevi mettere a fuoco la pianta, e anche l'esposizione sulla pianta.
Qui comunque è difficile ottenere un buon risultato, troppo grande lo scompenso di luce tra soggetto e sfondo. Se esponi la pianta lo sfondo ti viene bianco. Questo è un caso da colpetto di flash. |
grazie Groucho...si la domanda nn è chiara ma nn lo sono neanche le mie idee nel senso che avrei voluto "l'impossibile", ovvero riuscire a rendere nitida la pianta, ma senza perdere troppi particolari dello sfondo, che mi piaceva molto.
un colpetto di flash dici? qui mi avevan detto che FLASH E' MALE scherzo! proverò allora...
grazie
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Sab 19 Dic 2009, 14:51 Oggetto:
lilson Sab 19 Dic 2009, 14:51
|
|
|
Groucho ha scritto: | La foto per prima cosa deve piacere a te. Dipende da ciò che vuoi fare...
Qui comunque è difficile ottenere un buon risultato, troppo grande lo scompenso di luce tra soggetto e sfondo. ...Questo è un caso da colpetto di flash. |
Quoto, assolutamente d'accordo
orcocactus! ha scritto: | avrei voluto "l'impossibile", ovvero riuscire a rendere nitida la pianta, ma senza perdere troppi particolari dello sfondo, che mi piaceva molto.
un colpetto di flash dici? qui mi avevan detto che FLASH E' MALE |
Per ottenere l'impossibile ... si può: usare un obiettivo grandangolare e un diaframma molto chiuso per avere una pdc elevata che consenta di avere abbastanza nitidi sia soggetto in primo piano che sfondo.
Invece il flash (o un'illuminazione sulla pianta) è indispensabile per colmare la differenza di esposizione tra la pianta (troppo in ombra) e lo sfondo (troppo luminoso). Il flash si può (in alcune fotocamere) impostare in vari modi, in questo caso credo vada impostato nella modalità slow sync
Dicevamo che il flash è meglio non usarlo non perchè "è male" ma perchè non è facile da padroneggiare e quindi sono + i problemi che crea che quelli che risolve ad un neofita. Io devo ancora affrontare in modo serio lo studio di questo "terribile" strumento che se saputo usare può dare soddisfazioni enormi e farti fare cose "impossibili"
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 19 Dic 2009, 15:39 Oggetto:
Groucho Sab 19 Dic 2009, 15:39
|
|
|
D'accordissimo con tutto ciò che hai detto lilson, ma io credo che Luca non abbia possibilità di cambiare obbiettivi e soprattutto di usare diaframmi molto chiusi. Secondo che compatta farà perfino una fatica enorme a scegliere cosa mettere a fuoco in quanto sono già impostate per mettere a fuoco ciò che è a media distanza e che è più luminoso, in questo caso la neve sullo sfondo.
Per mettere a fuoco la pianta devi ingannare la fotocamera: inquadri la pianta che prenda tutto o quasi il fotogramma, metti a fuoco premendo a metà e poi ti sposti inquadrando lo sfondo, anche se di sicuro ti verrà quasi completamente bianco poichè l'esposizione è stata misurata sulla pianta che si trova in ombra.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Sab 19 Dic 2009, 19:57 Oggetto:
orcocactus! Sab 19 Dic 2009, 19:57
|
|
|
grazie ragazzi, siete grandi
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
|
|
|