La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


altre identificazioni

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Sab 12 Gen 2008, 20:02   Oggetto: altre identificazioni
MEZ-CALzett Sab 12 Gen 2008, 20:02
Rispondi citando

qualche altra piantina a cui dare un nome

 
    melocactus
   
    astro myriostigma?


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 12 Gen 2008, 20:10   Oggetto:
cactus Sab 12 Gen 2008, 20:10
Rispondi citando

1. Stetsonia coryne
2. Melocactus matanzanus
3. Sempervivum
4. Astrophytum myriostigma

Top
Profilo Invia messaggio privato
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Mer 16 Gen 2008, 23:03   Oggetto:
Betta Mer 16 Gen 2008, 23:03
Rispondi citando

Ehi ma cosa è successo a queste povere piantine... Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Gio 17 Gen 2008, 14:16   Oggetto:
MEZ-CALzett Gio 17 Gen 2008, 14:16
Rispondi citando

immagino che ti riferisca alla prima e l'ultima..
come già ho raccontato a cactus, sono state sottratte alle "amorevoli" cure di mio papà che stavano in condizioni pietose,dimenticate allo scoperto in inverno ed iper annaffiate l'estate..l'astro era imputridito e coperto di funghi e la stetsonia(tra l'altro interrata fino quasi a metà dell'altezza)non stava cosi male ma quasi..
ora si stanno riprendendo ma i segni restano
va detto che papà non è cattivo, ma in quanto a piante grasse non ha grande esperienza


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 17 Gen 2008, 14:20   Oggetto:
Antonietta Gio 17 Gen 2008, 14:20
Rispondi citando

Ciao, mez, vedrai che ti ripagheranno per le tue cure, già la stetsonia comincia a mostrare qualche spina bella lunga all'apice. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1087
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Gio 17 Gen 2008, 14:36   Oggetto:
kE Gio 17 Gen 2008, 14:36
Rispondi citando

quoto antonietta! Smile
comunque non so voi ma provo più soddisfazione nel recuperare piante mezze disastrate che iniziare da una informa Embarassed
i primi segni di ripresa sono sempre una bellissima sorpresa x me!

poi ovviamente ci sono le eccezioni Smile

a proposito...qualcunio mi sa dire a cosa sono dovute quelle lesioni "secche" sulle coste dell'astrophytum? alcune sono dovute ad un fungo...ma le altre a cavallo delle coste?danni da freddo? Pensieroso


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Gio 17 Gen 2008, 15:15   Oggetto:
MEZ-CALzett Gio 17 Gen 2008, 15:15
Rispondi citando

danni da coltello...
quando ho visto tanti funghi e marciumi non ho risparmiato colpi che ora, con un po di esperienza, magari eviterei


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1087
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Gio 17 Gen 2008, 16:28   Oggetto:
kE Gio 17 Gen 2008, 16:28
Rispondi citando

sai..anch'io ho riscontrato lesioni simili,soprattutto su una talea,ma non mi spiego cosa siano... Naa!


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Gio 17 Gen 2008, 21:18   Oggetto:
MEZ-CALzett Gio 17 Gen 2008, 21:18
Rispondi citando

bo non saprei..una talea di cosa?


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1087
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Ven 18 Gen 2008, 9:32   Oggetto:
kE Ven 18 Gen 2008, 9:32
Rispondi citando

forse un epiphyllum o forse una rhipsalis...o chissà! Very Happy
devo aspettare il fiore,ma comincerà a farne tra due anni se tutto va bene... Dubbioso
magari sono lesioni rimarginate come le tue,lumache forse... Boh!!!


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it