La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ciao a tutte/i!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 
   Indice forum -> OT
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Sab 05 Dic 2009, 22:39   Oggetto:
sunflower Sab 05 Dic 2009, 22:39
Rispondi citando

Benvenuto anche da parte mia !
Ola
Io non sono in ritardo...no
ma curiosa di vedere i tuoi bonsai... Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Sab 05 Dic 2009, 23:35   Oggetto:
insert-coin Sab 05 Dic 2009, 23:35
Rispondi citando

Grazie soprattutto alle fanciulle che mi hanno accolto con il loro benvenuto! Presto posterò qualche foto dei miei prebonsai!


_________________
I miei bonsai e le mie cactacee: http://picasaweb.google.com/insertcoin1978
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Lun 07 Dic 2009, 11:53   Oggetto:
insert-coin Lun 07 Dic 2009, 11:53
Rispondi citando

Giusto per avere qualche info in più sui ripari invernali. Ho recentemente acquistato una serra del tipo in immagine nella quale ho riposto alcuni prebonsai di tipo caducifiglia. Può andare bene per ricoverare anche le piante grasse? Sono da predisporre ulteriori accorgimenti o è sufficiente?
Grazie delle risposte!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 07 Dic 2009, 11:58   Oggetto:
Antonietta Lun 07 Dic 2009, 11:58
Rispondi citando

Dipende dalle piante che hai, visto che sei ad Aosta devono essere piante da freddo, che tollerano temp. minime piuttosto basse (ci sono tutte le echinopsis, lobivie, rebutie e sulcorebutie, escobaria, alcune agavi, alcuni echinocereus).
Inoltre, se la posizioni al sole, dovresti arieggiare se le temperature salgono troppo (con una serretta così è d'obbligo un termometro a minima-massima).
Con questi accorgimenti andrai alla grande!


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Lun 07 Dic 2009, 12:13   Oggetto:
insert-coin Lun 07 Dic 2009, 12:13
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Dipende dalle piante che hai, visto che sei ad Aosta devono essere piante da freddo, che tollerano temp. minime piuttosto basse (ci sono tutte le echinopsis, lobivie, rebutie e sulcorebutie, escobaria, alcune agavi, alcuni echinocereus).
Inoltre, se la posizioni al sole, dovresti arieggiare se le temperature salgono troppo (con una serretta così è d'obbligo un termometro a minima-massima).
Con questi accorgimenti andrai alla grande!


Ciao e grazie per la spiegazione!
Per ora non ho ancora acquistato nessuna pianta, ma sono orientato sulle varietà che mi hai indicato e che già altri amici del forum mi hanno consigliato, proprio tenendo conto delle condizioni climatiche della mia zona!
La serra è esposta a sud e riceve il sole praticamente durante tutta la giornata!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Lun 07 Dic 2009, 21:51   Oggetto:
insert-coin Lun 07 Dic 2009, 21:51
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Dipende dalle piante che hai, visto che sei ad Aosta devono essere piante da freddo, che tollerano temp. minime piuttosto basse (ci sono tutte le echinopsis, lobivie, rebutie e sulcorebutie, escobaria, alcune agavi, alcuni echinocereus).
Inoltre, se la posizioni al sole, dovresti arieggiare se le temperature salgono troppo (con una serretta così è d'obbligo un termometro a minima-massima).
Con questi accorgimenti andrai alla grande!


Preciso inoltre che ho la possibilità di inserire le piante all'interno di alcuni contenitori di polistirolo: queste scatole sono impiegate nella coltivazione di bonsai per riparare i vasi ed il terriccio dal freddo più pungente e per mantenere un po' di umidità! E' una brutta idea?

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 07 Dic 2009, 22:31   Oggetto:
Antonietta Lun 07 Dic 2009, 22:31
Rispondi citando

Niente male come idea!
Ma le piante grasse, nel periodo del riposo vegetativo, nella maggioranza non vogliono acqua, sicuramente non la vogliono quelle da freddo che ti dicevo prima, quindi bene il polistirolo ma composta asciutta.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Lun 07 Dic 2009, 22:37   Oggetto:
insert-coin Lun 07 Dic 2009, 22:37
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Niente male come idea!
Ma le piante grasse, nel periodo del riposo vegetativo, nella maggioranza non vogliono acqua, sicuramente non la vogliono quelle da freddo che ti dicevo prima, quindi bene il polistirolo ma composta asciutta.


Bene...ho lanciato l'idea perché qui da me la temperatura scende decisamente e spesso si attesta sotto lo zero per diversi giorni e a volte settimane!
Grazie per il chiarimento! Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Lun 07 Dic 2009, 22:39   Oggetto:
Claudio.cal Lun 07 Dic 2009, 22:39
Rispondi citando

Io non sono molto d'accordo sul rinchiudere le piante in scatole di polistirolo, che non lascerebbero passare aria e quindi non garantirebbe una corretta ventilazione.
Secondo me usare un po' di juta legata attorno, del tnt per ripararle magari dal vento gelido, ma "sigillarle" non mi pare una buona idea. Scegliendo poi le piante adatte non avrai problemi con il freddo, purchè tu le mantenga bene asciutte, ovvio.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Mar 08 Dic 2009, 13:46   Oggetto:
insert-coin Mar 08 Dic 2009, 13:46
Rispondi citando

Claudio.cal ha scritto:
Io non sono molto d'accordo sul rinchiudere le piante in scatole di polistirolo, che non lascerebbero passare aria e quindi non garantirebbe una corretta ventilazione.
Secondo me usare un po' di juta legata attorno, del tnt per ripararle magari dal vento gelido, ma "sigillarle" non mi pare una buona idea. Scegliendo poi le piante adatte non avrai problemi con il freddo, purchè tu le mantenga bene asciutte, ovvio.


Ok...buonissimo a sapersi...allora vado tranquillo con le varietà che, rustiche, che mi avete consigliato! Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Mar 08 Dic 2009, 15:09   Oggetto:
mia Mar 08 Dic 2009, 15:09
Rispondi citando

mi sono accorta che non ti ho ancora dato il benvenuto Fiuuu

rimedio adesso......

Benvenuto!

ciao ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Mar 08 Dic 2009, 15:58   Oggetto:
insert-coin Mar 08 Dic 2009, 15:58
Rispondi citando

mia ha scritto:
mi sono accorta che non ti ho ancora dato il benvenuto Fiuuu

rimedio adesso......

Benvenuto!

ciao ciao


Grazie anche a te per il benvenuto!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Gio 10 Dic 2009, 11:07   Oggetto:
insert-coin Gio 10 Dic 2009, 11:07
Rispondi citando

Raga!!!!! Ho acquistate le mie prima quattro cactacee!!!! Ho aperto un apposito topic nella sezione nuovi acquisti! Non aspetto altro che i vostri consigli! Ciao


_________________
I miei bonsai e le mie cactacee: http://picasaweb.google.com/insertcoin1978
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> OT Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Pagina 5 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it