La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


come dite voi: Non ho resistito
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Dom 29 Nov 2009, 20:37   Oggetto:
lilson Dom 29 Nov 2009, 20:37
Rispondi citando

Quoto Giorgio, per me è un thelo bicolor ma forse v. commodus.
Il 2 fero emoryii anche per me.
L'uno penso abbia ragione Francesco anche se sono strane quelle spine così appiattite al corpo pianta Dubbioso
Mauro, anche tu dei nostri? Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 30 Nov 2009, 8:51   Oggetto:
Africanmind Lun 30 Nov 2009, 8:51
Rispondi citando

MI FANNO IMPAZZIRE Smile
solo che crescono troppo Triste come farò con lo spazio? voi li tenete in serra fredda?


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 30 Nov 2009, 9:44   Oggetto:
calimera Lun 30 Nov 2009, 9:44
Rispondi citando

Africanmind ha scritto:
MI FANNO IMPAZZIRE Smile
solo che crescono troppo Triste come farò con lo spazio? voi li tenete in serra fredda?


Crescono troppo si intende che quando inizi a comprarli non smetti più di comprarne altri e quindi crescono di numero, oppure che hanno uno sviluppo rapido e crescono di volume... dimensioni?
Perchè nel secondo caso... non sarebbe male vedere una di quelle piccole palline di spine crescere a vista d'occhio!!! E visto che ne ho solo uno potre cercargli compagnia!!! Mr. Green

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 30 Nov 2009, 10:25   Oggetto:
marinaia 63 Lun 30 Nov 2009, 10:25
Rispondi citando

Africanmind ha scritto:
MI FANNO IMPAZZIRE Smile
solo che crescono troppo Triste come farò con lo spazio? voi li tenete in serra fredda?

Very Happy Very Happy Very Happy ...Mauro..anche tu contagiato dai Fero a quanto pare...ma cavolo..sono davvero belli!!!!!!! Esatto Esatto .....e...sì, in serra fredda và benissimo... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 30 Nov 2009, 11:17   Oggetto:
Africanmind Lun 30 Nov 2009, 11:17
Rispondi citando

serra fredda va benissimo.. devo solo convincere mia moglie a lasciarmela fare!!!


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 30 Nov 2009, 11:21   Oggetto:
Africanmind Lun 30 Nov 2009, 11:21
Rispondi citando

quanto alla crescita... beh... i miei crescono velocemente... tranne quello gigante che mi sembra cresca molto più lentamente... ora a settembre l'ho messo in un bel vaso grande... con tanta buona composta... vedremo come si comporta nel 2010 Smile


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 30 Nov 2009, 20:58   Oggetto:
cactofilo Lun 30 Nov 2009, 20:58
Rispondi citando

Africanmind ha scritto:
MI FANNO IMPAZZIRE Smile
solo che crescono troppo Triste come farò con lo spazio? voi li tenete in serra fredda?


Sicuramente per una collezione di Ferocactus lo spazio non è mai a
sufficienza... Abbattuto
Per la maggior parte delle specie la serra fredda può andar bene....
anche se alcune necessitano di una minima invernale che non
dovrebbe scendere sotto gli 8 gradi (lindsay, flavovirens, robustus)
per non compromettere l'integrità delle piante.... Sorriso

Top
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Mar 01 Dic 2009, 8:41   Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 01 Dic 2009, 8:41
Rispondi citando

Ovviamente per i fero... c'è da fidarsi ad occhi chiusi di ferokat.

per l'ultima sicuramente un thelocactus bicolor!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
pungigongolo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 08:58
Età: 60
Messaggi: 166

Inviato: Mer 09 Dic 2009, 18:08   Oggetto:
pungigongolo Mer 09 Dic 2009, 18:08
Rispondi citando

ferokat ha scritto:
La 1 direi un Ferocactus latispinus v. flavispinus, un po troppo gonfio...
2 Ferocactus emoryi


giustissimo, anche se le prime due foto non danno l,esatta sensazione ,ma basta un pizzico d,esperienza e va tutto ok
ps. la terza pianta senza dubbio telo bicolor

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it