Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sandronir

Registrato: 20/05/08 07:52 Messaggi: 9 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 08 Dic 2009, 19:31 Oggetto: Lophophora con macchie scure
sandronir Mar 08 Dic 2009, 19:31
|
|
|
Salve a tutti la settimana scorsa, dopo che aveva piovuto tanto, ho notato queste brutte macchie sulla mia lophophora. Ho pensato subito che fosse un fungo e quindi ho spruzzato sulla pianta il fungicida polivalente RTU della Compo. Di seguito vi riporto la composizione:
Penconazolo puro g 0,1
Rame metallo (da ossicloruro) g 0,5
Coformulanti q. b. a. g 100
Ho fatto bene secondo voi? Le macchie sembrano stare tendendo al nero Devo continuare a somministrare il fungicida? Grazie per l'eventuale aiuto.
<embed src="http://img12.imageshack.us/slideshow/smilplayer.swf" width="426" height="320" name="smilplayer" id="smilplayer" bgcolor="FFFFFF" menu="false" wmode="transparent" type="application/x-shockwave-flash" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" flashvars="id=img12/img3097h.jpg"> |
|
Top |
|
 |
sandronir

Registrato: 20/05/08 07:52 Messaggi: 9 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 09 Dic 2009, 0:17 Oggetto:
sandronir Mer 09 Dic 2009, 0:17
|
|
|
Tutto questo silenzio non mi dice nulla di buono  |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
sandronir

Registrato: 20/05/08 07:52 Messaggi: 9 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 09 Dic 2009, 10:20 Oggetto:
sandronir Mer 09 Dic 2009, 10:20
|
|
|
No beppe, le macchie risultano essere dure e non presentano gocce attorno. Per il momento non mi sembra che si siano estese, proverò ad agire come mi hai detto. Ma per curiosità sapete dirmi di che fungo si tratta? Avendo le macchie una colorazione tra il rosso scuro ed il nero, io ho pensato a ruggine ma non ne sono sicuro. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 09 Dic 2009, 13:53 Oggetto:
beppe58 Mer 09 Dic 2009, 13:53
|
|
|
sandronir ha scritto: | ... Avendo le macchie una colorazione tra il rosso scuro ed il nero, io ho pensato a ruggine ma non ne sono sicuro. |
Escluderei le "ruggini" ,di norma macchie superficiali,non concave,e dal colore tipico,non le ricordo nere. Se non è marcescente non credo neanche da bipolaris. Forse da antracnosi,copio/incollo dal sito di Cecarini
http://www.cactusedintorni.com/
[ Sintomi dell'antracnosi da Colletotrichum sono macchie circolari depresse, a contorni netti. Inizialmente si notano tre o quattro colori come il nero, il marrone chiaro, il giallo. Dopo un po' le macchie divengono grigio-brune, laddove si sono formate le spore nere.] |
|
Top |
|
 |
|
|
|