| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
|
Inviato: Mer 22 Ott 2008, 9:04 Oggetto: La semina delle colonnari. 1
aajooo Mer 22 Ott 2008, 9:04
|
|
|
Vorrei mostrarvi alcune delle mie piante da seme che rientrano nella grande congrega dei cactus colonnari. Se nei primi mesi di vita sembrano essere molto simili, gia' dal primo anno si distinguono per colore, portamento e spinagione. E una categoria affascinante di cactus anche se prima o poi le loro dimensioni potranno creare un po di problemi.
Ecco due Cereus peruvianus, fratelli eppure molto diversi:
Pachicereus pectin-aboriginum (Mexico including Baja California.)
Cereus peruvianus mostruosus: (widespread in South America and also the West Indies):
Lophocereus schottii (Baja California Mexico and S. Arizona USA)
Marginatocereus gemmatus (Mexico)
Stenocereus jusbertii (Mexico)
Trichocereu bruchii (widespread in South america)
Cleistocactus hildegardie (Peru, Bolivia, Argentina, Paraguay and Uruguay.)
Cephalocereus (pilosocereus) quadricentralis (Mexico)
Espostoa hylacea (Equador, Peru and Bolivia)
Bergerocactus emorii (S.W. USA + Catalina Is. Mexico (Baja)
Roseocereus (harrisia) teprharacanthus (USA (Florida) and Antilles.)
Orocereus fossulatus (Bolivia, S. Peru, N. Chile, N. Argentina.)
To be continued.... _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
| Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Inviato: Mer 22 Ott 2008, 13:23 Oggetto:
angelo Mer 22 Ott 2008, 13:23
|
|
|
ciao Davide, inusuali come semine ma affascinanti nelle spine, il rosso dell'apice mi ricorda qualcosa, davvero molto belle  _________________ angelo |
|
| Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
|
Inviato: Mer 22 Ott 2008, 13:50 Oggetto:
Degiomoni Mer 22 Ott 2008, 13:50
|
|
|
Davide non riesco a finire di guardare le tue semine e le tue piante sono veramente stupende, certo che per le colonnari bisobna avere giusto un attimino di spazio  _________________ Monica |
|
| Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
|
Inviato: Mer 22 Ott 2008, 19:39 Oggetto:
Carlo Mer 22 Ott 2008, 19:39
|
|
|
Sempre le più belle!  |
|
| Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
|
Inviato: Gio 23 Ott 2008, 8:11 Oggetto:
aajooo Gio 23 Ott 2008, 8:11
|
|
|
Grazie ragazzi, siete come sempre molto gentili!! _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
| Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
|
Inviato: Mer 02 Dic 2009, 9:58 Oggetto:
aajooo Mer 02 Dic 2009, 9:58
|
|
|
Riesumo questo post vecchiotto perche' nel frattempo qualcuna di queste colonnari e' piuttosto cresciuta. Ad esempio il P. schottii con le sue coste disordinate:
Ciao a tutti gli amici. _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
| Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 62 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
| Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
|
| Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Inviato: Mer 02 Dic 2009, 13:47 Oggetto:
valy Mer 02 Dic 2009, 13:47
|
|
|
Bellissime! mi era sfuggito questo topic! mi piacciono tanto il lophocereus e il cleistocactus e l'ultimo postato naturalmente!!!  _________________ valy |
|
| Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 54 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Inviato: Mer 02 Dic 2009, 23:40 Oggetto:
Groucho Mer 02 Dic 2009, 23:40
|
|
|
Ciao Davide, quel posticino che gli stai preparando sarà spettacolare. Credo che in sardegna potranno adattarsi piuttosto bene, soprattutto se gli prepari un bello strato drenante. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
| Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
| Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Inviato: Ven 04 Dic 2009, 17:07 Oggetto:
artistichousewife Ven 04 Dic 2009, 17:07
|
|
|
quest'anno ho seminato anch'io dei colonnari tra cui il lophocereus schottii... bello vederne gli sviluppi in questo post... ma con il nostro clima prealpino non potremo mai permetterci di metterli a dimora in terreno...
continueremo a goderci i tuoi  _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
| Top |
|
 |
|
|
|