La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Pachyphytum

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
spinosina25
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/01/06 15:17
Messaggi: 60
Residenza: San Vittore Olona (Mi)

Inviato: Dom 09 Apr 2006, 19:46   Oggetto: Pachyphytum
spinosina25 Dom 09 Apr 2006, 19:46
Rispondi citando

questa pianta ormai avrà 3 o 4 anni...
perchè mi perde le foglie? è normale? dovrebbe crescere di più?
uff mi piace molto ma mi sembra un po' infelice...
http://www.gorg.it/images/cactus/pachyphytum.jpg


_________________
Spinosina
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Ospite






Inviato: Ven 05 Mag 2006, 23:12   Oggetto:
Ospite Ven 05 Mag 2006, 23:12
Rispondi citando

Precisiamo che se la pianta non ha problema alle radici, a me sembra in buono stato, forse gli dovresti cambiare la terra per dargli un poco di nutrimento. Comunque la pianta ha le foglie molto fragili, come le tocchi si staccano e con quelle staccate puoi fare altre piantine semplicemente mettendole a dimora su della comune sabbia (mai di mare) con la parte dove era attaccata alla pianta madre conficcata nella sabbia stessa. Wink

Top
Ospite






Inviato: Ven 05 Mag 2006, 23:17   Oggetto:
Ospite Ven 05 Mag 2006, 23:17
Rispondi citando

Scusa ma mi sono dimenticato di dirti che le foglioline dovranno rimanere a dimora fino a quando non emetteranno prima le radici e poi una pianta vera e propria (in questa fase la foglia sarà totalmente raggrinzita in quanto la nuova piantina avrà utilizzato i succhi della foglia stessa per crescere). A questo punto potrai invasare una vera e propria mini pianta ed innaffiarla; non dargli acqua prima che siano spuntate le radici perchè potrebbe marcire. Wink

Top
brunoz
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/02/07 13:41
Messaggi: 219
Residenza: Valcuvia

Inviato: Gio 22 Feb 2007, 14:21   Oggetto: Pachyphytum
brunoz Gio 22 Feb 2007, 14:21
Rispondi citando

Ciao !! Very Happy

Giusto iersera la mia metà (ehm, la metà migliore di me) mi ha regalato
una splendida Pachyphytum Oviferum, altezza attorno ai 15cm, molto in
forma, direi... volendo riprodurla Wikipedia parla di "appoggiare" la foglia
su un letto di sabbia... "Ospite" parla di "conficcarla"... mi pare forse più
appropriato... a parte questo, ecco la domanda del neofita: indicazioni di
larga massima sulla tempistica di "maturazione" delle nuove piantine per
procedere all'operazione di ri-invaso?

Grazie.
Miao.


_________________
"Siate il cambiamento che volete vedere nella società" (M. K. Ghandhi)
Top
Profilo Invia messaggio privato
stefania83
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/06 19:36
Messaggi: 120
Residenza: cagliari

Inviato: Gio 22 Feb 2007, 16:34   Oggetto:
stefania83 Gio 22 Feb 2007, 16:34
Rispondi citando

le foglie appoggiale non conficcarle, così riduci il rischio di marciumi, e la tempistica è molto variabile, dipende dalle piante, dalle condizioni ambientali... diversi mesi almeno però prima di rinvasarle! non avere fretta senno rischi di danneggiare le radichette!


_________________
ciao ciao -stefy-
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
brunoz
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/02/07 13:41
Messaggi: 219
Residenza: Valcuvia

Inviato: Ven 23 Feb 2007, 10:05   Oggetto: P. O.
brunoz Ven 23 Feb 2007, 10:05
Rispondi citando

Ciao !! Very Happy

Bene, prossimamente procederò e, con la dovuta pazienza, aspetterò Exclamation Wink

Intanto ho trovato in rete questa splendida composizione di Pachyphytum
Oviferum con quelle che mi sembrano essere aeonium arboreum (?) e... ???



Miao.


_________________
"Siate il cambiamento che volete vedere nella società" (M. K. Ghandhi)


L'ultima modifica di brunoz il Ven 23 Feb 2007, 15:10, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
stefania83
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/06 19:36
Messaggi: 120
Residenza: cagliari

Inviato: Ven 23 Feb 2007, 14:36   Oggetto:
stefania83 Ven 23 Feb 2007, 14:36
Rispondi citando

e... echeveria direi, ma la specie passo!


_________________
ciao ciao -stefy-
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
brunoz
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/02/07 13:41
Messaggi: 219
Residenza: Valcuvia

Inviato: Ven 23 Feb 2007, 16:02   Oggetto:
brunoz Ven 23 Feb 2007, 16:02
Rispondi citando

Ciao !! Very Happy

stefania83 ha scritto:
e... echeveria direi, ma la specie passo!


Ho dato uno sguardo in rete e... mi sento di azzardare un echeveria agavoides... può essere??

Miao.


_________________
"Siate il cambiamento che volete vedere nella società" (M. K. Ghandhi)
Top
Profilo Invia messaggio privato
stefania83
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/06 19:36
Messaggi: 120
Residenza: cagliari

Inviato: Ven 23 Feb 2007, 19:06   Oggetto:
stefania83 Ven 23 Feb 2007, 19:06
Rispondi citando

boh non mi sembra, ma nn sono esperta di echeverie! Mr. Green


_________________
ciao ciao -stefy-
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Ven 23 Feb 2007, 20:24   Oggetto:
cactus Ven 23 Feb 2007, 20:24
Rispondi citando

Ciao Stefania,
l'oviferum mia moglie lo tiene del tutto rustico ed è felicissimo.

Le talee vanno adagiate sul terreno per la radicazione.
Nella sezione Miss succulenta c'è una foto di come una talea emetta le radici, dallo stesso punto, quando le radici cominciano a tirare su nutrimento, viene fuori la nuova piantina.

Se si interra la piantina avrà serie difficoltà.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it