La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Composizione killer
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 20:58   Oggetto:
lilson Mer 18 Nov 2009, 20:58
Rispondi citando

Si Chiara quoto anch'io Sorriso
Prima svasi tutto meglio è. E' un lavoraccio ma ... qualcuno deve pur farlo. Pulisci bene le radici e, soprattutto, lascia le piante ad asciugare molto bene prima di rinvasare in composta idonea (completamente asciutta mi raccomando), almeno un paio di settimane di questi tempi.
Aspettiamo foto dei rinvasi e delle nuove coreografie primaverili Intesa


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 22:12   Oggetto:
alby Mer 18 Nov 2009, 22:12
Rispondi citando

Ciao Cali. Io a fine ottobre ho avuto il tuo stesso problema. Mi hanno regalato per il mio compleanno una ciotola con una composizione di cactus e succulente. Ciotola con terriccio torboso e senza fori di scolo. Pensa che in una ciotola di 20 cm di diametro c'erano 10 piante diverse. Ho così deciso per il rinvaso immediato, buona composta in base al tipo di pianta e un vaso per ogni pianta. Ho pulito bene le radici e le ho lasciate all'aria in casa per 5/6 giorni, poi le ho rinvasate e le ho tenute in casa nuovamente per una settimana senza bagnare. Ho dato poi un paio di cucchiai da tavola d'acqua per ogni pianta e dopo un paio di giorni ancora ho provveduto a metterle fuori di giorno ritirandole la sera per farle abituare alla temperatura esterna. Ora sono definitivamente fuori in serra fredda, sembrano stare bene, ma lo vedrò solo in privavera.


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 23:03   Oggetto:
calimera Mer 18 Nov 2009, 23:03
Rispondi citando

Grazie mille a tutti. Credo che seguirò l'iter di Alby, mi chiedevo infatti se non fosse troppo estremo tenerle al calduccio per due settimane e poi sbatterle al freddo e al gelo.
Quindi :
Pulire, Asciugare, rinvasare, aspettare, nebulizzare, aspettare, adattare e... "dimenticare"!!! Sarà fatto quanto prima!!!
Esatto Esatto Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 19 Nov 2009, 1:58   Oggetto:
beppe58 Gio 19 Nov 2009, 1:58
Rispondi citando

Io rimanderei tutto a primavera,le piante non possono essere "ferme"(l'oxalis sarebbe strasecca !! ). Io non vedo incompatibilità,spesso si vedono composizioni con cactacee-crassule-euphorbie,ecc... in tal caso è ovvio che hanno esigenze diverse. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Gio 19 Nov 2009, 11:37   Oggetto:
calimera Gio 19 Nov 2009, 11:37
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Io rimanderei tutto a primavera,le piante non possono essere "ferme"(l'oxalis sarebbe strasecca !! ). Io non vedo incompatibilità,spesso si vedono composizioni con cactacee-crassule-euphorbie,ecc... in tal caso è ovvio che hanno esigenze diverse. Ciao


Ciao Beppe, potresti spiegarmi meglio?
Cosa vuoldire che le piante non sono ferme? guarda che quel trifoglio (è lui l'oxalis o ho capito male?) qui cresce sempre e dappertutto, tutto l'anno!!!
Cosa implica che non siano ferme?
I funghi, muffe gialle o quello che sono non mi devono preoccupare?
Invece mi rassicuri sulle specie della composizione, possono stare tutte insieme secondo te?
Aspetto con ansia di capire meglio. Oggi c'è il sole Very Happy pensavo di aproffittarne per i lavoretti sulle piante, ma se mi confermi il rinvio primaverile... Dubbioso Rimando!!!
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Gio 19 Nov 2009, 18:23   Oggetto:
alby Gio 19 Nov 2009, 18:23
Rispondi citando

Bebbe è sicuramente un grandissimo esperto rispetto a me e quindi ti ha dato consigli importanti. A me, comunque, hanno sempre insegnato che se le piante stanno ognuna per conto proprio è meglio altrimenti bisognerebbe fare una composizione con quelle che hanno le stesse esigenze di acqua, di luce, di sole, ecc. e poi un domani quando, magari decidi di separarle devi anche fare i conti con le radici che potrebbero essersi intrecciate. Per quanto riguarda il periodo concordo con il fatto che questo, forse, non è il migliore, ma anche qui mi hanno sempre insegnato che quando le cose non vanno per il meglio è consigliabile intervenire subito. Per quanto riguarda il "non sono ferme", forse intende che non sono ancora totalmente a riposo. Bah, chi lo sa, ho sentito di gente che rinvasa in primavere ed altri che preferiscono farlo in inverno in modo che le piante si adattino e alla ripresa primaverile siano già pronte. Chissà chi ha ragione.


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Gio 19 Nov 2009, 21:16   Oggetto:
lilson Gio 19 Nov 2009, 21:16
Rispondi citando

alby ha scritto:
se le piante stanno ognuna per conto proprio è meglio ...magari decidi di separarle devi anche fare i conti con le radici che potrebbero essersi intrecciate. Per quanto riguarda il periodo concordo con il fatto che questo, forse, non è il migliore, ma ... quando le cose non vanno per il meglio è consigliabile intervenire subito ...

Anch'io sono di questa filosofia Sorriso
Anch'io evito i vasi comuni (anche se fossero della stessa specie) proprio per non avere il problema degli intrecci di radici. Se decidi di togliere una pianta sei costretto a svasare tutto.
E poi nel tuo caso credo siano veramente troppe ...


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 20 Nov 2009, 2:15   Oggetto:
beppe58 Ven 20 Nov 2009, 2:15
Rispondi citando

alby ha scritto:
Bebbe è sicuramente un grandissimo esperto rispetto a me e quindi ti ha dato consigli importanti.

Ciao Alby,sbagli di brutto !! Very Happy Very Happy Sempre e solo un'appassionato !! Wink
Citazione:
Per quanto riguarda il "non sono ferme", forse intende che non sono ancora totalmente a riposo. Bah, chi lo sa, ho sentito di gente che rinvasa in primavere ed altri che preferiscono farlo in inverno in modo che le piante si adattino e alla ripresa primaverile siano già pronte. Chissà chi ha ragione.

Esatto !! Sono ancora parecchio gonfie d'acqua,e ora ogni lesione alle radici potrebbe dare problemi.(tenete presente che anche le crittogame e i batteri hanno bisogno d'acqua,sia essa nel terriccio-nella pianta- nell'ambiente sotto forma di umidità.Quindi meno ce n'è meglio è...)Si vedono le opuntie,il chamacereus che sono belli dritti ma non possono essere"attivi " come in estate perchè non ci sono più 30 gradi e ore/luce sufficenti. Io le lascerei così come sono per adesso..,tanto se asciutte e al fresco per loro non cambia nulla.Tra un mese o due,un po' raggrinzite, nessun problema !!Allego una foto di oggi e di corsa... Abbattuto ,con questo echinocereus già raggrinzito credo si corrano meno rischi anche rinvasalo ora...
Segreto Solo mio parere nèèh !! LOL LOL

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 20 Nov 2009, 10:21   Oggetto:
calimera Ven 20 Nov 2009, 10:21
Rispondi citando

Shocked effettivamente adesso sono un pò confusa Confused Confused Confused
Svasa, lascia, svasa, lascia, svasa... IO LASCIO!!! Very Happy E speriamo bene!!! Confused
Beppe parla di piante "gonfie", le mie sono tutte così!!! ma non le annaffio da fine settembre, più o meno da quando mi sono iscritta... per di più le cactacee sono state tutte riinvasate per via degli affogamenti estivi... tranne appunto quel ciotolone!!!
La ciotola in questione l'ho tirata fuori dalla serra e l'ho messa in un posto più ventilato, ho tolto i sassi soffocanti , rimosso le muffe, è bucherellato il terreno per farlo asciugare prima... in attesa della decisione finale.
A quanto pare l'ultima scelta resta a me... persone di cui mi fido mi hanno dato pareri discordanti cosa fare? Lancio la monetina? Naa! No no!!! Mi prendo tutte le responsabilità e lascio li fino a quando non si scalda un pò il clima... e sorveglio. Se peggiora vi... chiamo Confused Confused Confused
Grazie a tutti... grazie di tutto

Top
Profilo Invia messaggio privato
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Ven 20 Nov 2009, 12:47   Oggetto:
alby Ven 20 Nov 2009, 12:47
Rispondi citando

Brava Cali, bisogna avere il coraggio di prendere le proprie decisioni e poi ogni fatto nuovo non è altro che una nuova esperienza, se va bene è positiva altrimenti la prossima volta si cambia metodologia.


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 20 Nov 2009, 14:56   Oggetto:
marinaia 63 Ven 20 Nov 2009, 14:56
Rispondi citando

alby ha scritto:
Brava Cali, bisogna avere il coraggio di prendere le proprie decisioni e poi ogni fatto nuovo non è altro che una nuova esperienza, se va bene è positiva altrimenti la prossima volta si cambia metodologia.

Infatti...le esperienze personali sono sempre diverse e tutte interessanti e utili.... Esatto Esatto
Io sono un bastian contrario però... Hi hiii Hi hiii ...non me ne volete... Very Happy Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it