La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


aiutino identificazione x una forumista convalescente...
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Gio 19 Nov 2009, 9:33   Oggetto:
mia Gio 19 Nov 2009, 9:33
Rispondi citando

lore.l ha scritto:
Mia i due nomi sono sinonimi...guarda qui....ciaoooo
http://www.desert-tropicals.com/Plants/Cactaceae/Stenocactus_multicostatus.html


uh Yuppi grazie lore... bando ai dubbi quindi!!! grazie, è proprio la stessa pianta Balletto la battezzerò con entrambi i nomi... Hi hiii Hi hiii

ciao ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Gio 19 Nov 2009, 19:15   Oggetto:
Mor@ Gio 19 Nov 2009, 19:15
Rispondi citando

mia ha scritto:
La pianta madre da cui mi hanno dato questa talea è molto grande e ramificata... la tengono sù con dei sostegni... invece mi sembra di capire che abbia un portamento naturale ricadente, vero? Devo tenerla in un terriccio torboso?


Sì, è ricadente, ma probabilmente lo fanno per scongiurare pericolo di rottura del fusto... io la tengo "nature" Wink
Come terriccio ho usato un mix di terriccio per piante grasse con inerti e terriccio per acidofile, perché ho letto che lo gradiscono, in più occorrerebbe iniziare la concimazione verso febbraio (ma considera che io ce l'ho da solo un anno, e non mi ha mai fiorito).

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Gio 19 Nov 2009, 19:33   Oggetto:
MEZ-CALzett Gio 19 Nov 2009, 19:33
Rispondi citando

per la 5 nn sono sicurissimo ma, se sono 3 piante distinte, potrebbero essere dei giovanissmi trichocereus pachanoi,che ancora nn hanno assunto l'aspetto adulto


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Ven 20 Nov 2009, 11:05   Oggetto:
mia Ven 20 Nov 2009, 11:05
Rispondi citando

MEZ-CALzett ha scritto:
per la 5 nn sono sicurissimo ma, se sono 3 piante distinte, potrebbero essere dei giovanissmi trichocereus pachanoi,che ancora nn hanno assunto l'aspetto adulto


Mez!! effettivamente questa ipotesi mi piace ..ho controllato su intenet e le foto somigliano parecchio
Si, solo tre piantine distine... l'ho acquistata così ed era minuscola ma cresce davvero in fretta e ho intravvisto un piccolino che si sta facendo spazio Balletto ..aggiungo un paio di scatti dopo il rinvaso... quanto si deve aspettare per sapere davvero che pianta è? Confused

  ecco la pianta nel suo nuovo vasetto..
    ed ecco il piccolino... cucù

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it