Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Mer 18 Nov 2009, 16:09 Oggetto:
Claudio.cal Mer 18 Nov 2009, 16:09
|
|
|
Sul Fero non mi pronuncio. L'astro è un ornatum, ma non vedo nulla di preoccupante alla base
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 18 Nov 2009, 16:11 Oggetto:
calimera Mer 18 Nov 2009, 16:11
|
|
|
Grazie Claudio, ma quella specie di incrostazione gialla non è strana?
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Mer 18 Nov 2009, 18:42 Oggetto:
bruco6 Mer 18 Nov 2009, 18:42
|
|
|
Ciao Calimera,
il primo non so che cosa sia ma a me pare aver avuto un attacco di ragnetto rosso. Prova a guardare con una lente d'ingrandimento.
Io toglierei quella torba a tutte e due le tue belle piantuzze. Sul primo mi pare anche di notare la crescita piccoli semini (??)
Svasando potrai fargli fare un bel bagno e il ragnetto, se ancora c'è, affoga!!!
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 18 Nov 2009, 18:58 Oggetto:
Alessandro Mer 18 Nov 2009, 18:58
|
|
|
io posso solo dirti che il 1 è un fero hystrix e il 2 è un astro ornatum e non vedo in nessuna delle due problemi di cui ti dovresti preoccupare..il fero ha avuto qualche problema di umidità (credo) alla base ma se è dura non ci sono problemi,per l'astro invece si tratta di incrostazioni..ma io non mi preoccuperei di niente..ciao ciao..
ps..il primo non ha una crescita di semini ma sono delle piante tipo muschi che crescono in ambiente umido..per questo ti dicevo del danno da umidità..
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 18 Nov 2009, 19:01 Oggetto:
calimera Mer 18 Nov 2009, 19:01
|
|
|
Pensate che la bancarella dove le ho prese aveva anche delle composizioni di cactacee e MUSCHIO, e quelle ciccie poverette se ne stavano li come statuine nel presepe a soffrire in silenzio!!!
Appena posso le sistemo.
Grazie Ale
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Mer 18 Nov 2009, 19:32 Oggetto:
bruco6 Mer 18 Nov 2009, 19:32
|
|
|
Forse Alessandro ha ragione e quelle macchie sono dovute soltanto a umidità.... a me sembrava ragnetto (perché una mia parodia ha avuto le stesse macchie ed era il malefico animaletto) ma meglio così. Anche i "semini" cui alludevo sono proprio i muschi di cui parla Alessandro... alludevo a quei filamenti con la testolina rossiccia che si vedono nella quarta foto. Niente di conservabile ovviamente
|
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
Inviato: Gio 19 Nov 2009, 6:34 Oggetto:
Maristella Gio 19 Nov 2009, 6:34
|
|
|
Alessandro ha scritto: | io posso solo dirti che il 1 è un fero hystrix e il 2 è un astro ornatum e non vedo in nessuna delle due problemi di cui ti dovresti preoccupare..il fero ha avuto qualche problema di umidità (credo) alla base ma se è dura non ci sono problemi,per l'astro invece si tratta di incrostazioni..ma io non mi preoccuperei di niente..ciao ciao..
ps..il primo non ha una crescita di semini ma sono delle piante tipo muschi che crescono in ambiente umido..per questo ti dicevo del danno da umidità.. |
Ciao Chiara,quoto Alessandro, svasa per carità, sciacqua bene ma delicatamente le radici sotto l'acqua corrente e lascia asciugare anche 10 giorni, poi rinvasa ! Sono proprio belle, l'ornatum poi vedrai che fiori!!!!
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 19 Nov 2009, 11:39 Oggetto:
calimera Gio 19 Nov 2009, 11:39
|
|
|
ok, con queste due allora procedo al riinvaso senza trattamenti visto che le sofferenze sembrano passate. Avrò la casa invasa di piante "nude" che si asciugano... Poverine!!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|