La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Composta per cactacee e succulente

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cetruzzo
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/09/09 16:08
Messaggi: 72
Residenza: Piacenza

Inviato: Dom 08 Nov 2009, 23:53   Oggetto: Composta per cactacee e succulente
cetruzzo Dom 08 Nov 2009, 23:53
Rispondi citando

ciao a tutti, visto che mi sto già attrezzando per recuperare tutto ciò che mi servirà a febbraio/marzo per i rinvasi avrei un dubbio da esporvi.
ho già recuperato un sacco di lapillo e uno di pomice, mi manca il resto per realizzare la composta...

1) come terra va bene il terriccio universale tipo questo o ne serve uno diverso (magari acido, non saprei...)? http://www.compoagricoltura.it/consumer/contents.asp?back=1&prodotto=CS12

2) devo anche aggiungere sabbia di fiume oltre a lapillo e pomice al terriccio?

3) la composta così ottenuta andrebbe bene sia per cactacee che succulente?

spero sappiate aiutarmi! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 09 Nov 2009, 10:16   Oggetto:
dalunda Lun 09 Nov 2009, 10:16
Rispondi citando

Ti conviene usare terriccio contenente meno torba possibile(quello che hai indicato è costituito per lo più da torba).
Alcuni usano terriccio universale,io invece uso il terriccio per cactacee.

Io uso pomice,lapillo e terriccio per cactacee.
Per le cactacee uso 1/3 di terriccio,1/3 di pomice e 1/3 di lapillo.
Per le succulente 1/2 terriccio e 1/2 inerti.

Proprio perchè uso terriccio per cactacee che contiene sabbia ed è già drenante così,non uso sabbia di fiume.


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Lun 09 Nov 2009, 17:46   Oggetto:
orcocactus! Lun 09 Nov 2009, 17:46
Rispondi citando

dalunda ha scritto:
Ti conviene usare terriccio contenente meno torba possibile(quello che hai indicato è costituito per lo più da torba).


in realtà tutti i terricci in vendita sono composti da torba...anche quello per cactacee! solamente che quest'ultimo, in aggiunta, contiene un po di sabbia...io mi regolo in base alle schede di Elio d'Arcangeli su questo sito (per ogni pianta trovi il mix consigliato). In linea di massima sono tutti miscugli in parti variabili di lapillo, pomice, terriccio (torba) e sabbia di fiume.


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 09 Nov 2009, 18:16   Oggetto:
dalunda Lun 09 Nov 2009, 18:16
Rispondi citando

Hai ragione,ma quello del link sembra costituito da sola torba.
Ci sono terricci privi di torba o che ne contengono una quantità minima.


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Lun 09 Nov 2009, 18:28   Oggetto:
orcocactus! Lun 09 Nov 2009, 18:28
Rispondi citando

si? perche io non ne ho mai visti in giro Dubbioso ...potresti dirmi dove li hai trovati? o anche solo dirmi il nome...perche credo sarebbero effettivamente meglio di quelli composti da torba... Wink
Ciao


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 09 Nov 2009, 20:19   Oggetto:
dalunda Lun 09 Nov 2009, 20:19
Rispondi citando

Su questo forum dicono che il terriccio di milena audisio è privo di torba.
Io l'ho provato,ma sinceramente preferisco miscelare io stessa,nella quantità che voglio, gli inerti e il terriccio.
Quello di milena audisio contiene già pomice e lapillo.

Un mio amico ha detto che da leroy merlin ha trovato un terriccio che non utilizza torba,è della Valagro.
Prova a vedere,io non l'ho ancora provato


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Sab 14 Nov 2009, 13:58   Oggetto:
alby Sab 14 Nov 2009, 13:58
Rispondi citando

Credo che per trovare terricci non torbosi sia necessario procurarseli da soli. Quelli che vendono hanno tutti una componente torbosa, bisogna leggere sul sacco, vedere qual'è la percentuale di torba presente e acquistare quello che ne contiene di meno. Di solito è difficile trovare terricci generici contenenti meno del 50% di torba. Comunque tenendo presente che il terriccio andrà miscelato con 2/3 di inerti (e anche di più) il contenuto totale finale di torba della composta sarà molto basso intorno al 10/15%, quindi credo assolutamente tollerabile.


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Dom 15 Nov 2009, 18:37   Oggetto:
lilson Dom 15 Nov 2009, 18:37
Rispondi citando

dalunda ha scritto:
...Io l'ho provato,ma sinceramente preferisco miscelare io stessa,nella quantità che voglio, gli inerti e il terriccio.

Quoto, quello di Milena è troppo organico per molte cactacee. Meglio regolarsi con i singoli componenti e genere per genere.

Citazione:
Di solito è difficile trovare terricci generici contenenti meno del 50% di torba. Comunque tenendo presente che il terriccio andrà miscelato con 2/3 di inerti (e anche di più) il contenuto totale finale di torba della composta sarà molto basso intorno al 10/15%, quindi credo assolutamente tollerabile.

Riquoto Sorriso Se non è torba pura è inutile farsi tante "fisime" IMHO


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it