Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Gio 09 Ott 2008, 20:13 Oggetto:
aury Gio 09 Ott 2008, 20:13
|
|
|
E' un mirtillocactus e dalle foto non mi sembra marcio.
E' una pianta relativamente robusta che però patisce un po il freddo.
Per me in questa stagione puoi comunque interrare le varie talee dopo che ti sei sincerato che siano perfettamente asciugate.
Non annaffiare e vedrai che ricomincerà a vegetare.
Io le uso spesso come porta innesti.
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 10 Ott 2008, 3:50 Oggetto:
cactus Ven 10 Ott 2008, 3:50
|
|
|
Quoto.
|
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Dom 15 Nov 2009, 10:23 Oggetto:
Degiomoni Dom 15 Nov 2009, 10:23
|
|
|
Ciao Esse, si è riprso proprio bene il tuo mirtillozzo, considerato il volo che ha fatto , comunque io lo lascerei così, il tronco è altino e secondo me darà altri getti a modi alberello!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
|
|
|