Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Sab 14 Nov 2009, 15:06 Oggetto:
Africanmind Sab 14 Nov 2009, 15:06
|
|
|
Se il sole batte direttamente sulla serra... allora è un bel problema...
A meno che tu non voglia farle bollire devi stare attentissimo che la temperatura non diventi troppo alta e con umidità elevate.
Dai danni sembrerebbero proprio scottate dal vapore.
Se è in pieno sole, e non puoi cambiare posto, ti consiglio di sostituire la chiusura di cellophane (almeno su un lato) con tessuto non tessuto o comunque qualcosa che lasci passare un po' d'aria e lasci uscire l'umidità _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 14 Nov 2009, 15:12 Oggetto:
marinaia 63 Sab 14 Nov 2009, 15:12
|
|
|
Ciao Trussino...mi spiace innanzitutto...ma tieni conto che la serra ti conviene tenerla chiusa solo di notte e quando piove o le temperature sono troppo basse...adesso è ancora presto ....in più non avendo un telo ombreggiante se ci batte il sole diretto e la serra è chiusa l'effetto serra si amplifica tremendamente, e le piante hanno bisogno di areazione.....
Nelle giornate normali, diciamo , lascia aperto...hanno bisogno di aria per non rovinarsi con l'umidità...  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
annamaria Partecipante

Registrato: 19/06/08 07:41 Messaggi: 326 Residenza: genova
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Sab 14 Nov 2009, 19:14 Oggetto:
Istrice Sab 14 Nov 2009, 19:14
|
|
|
La serra è un'arma a doppio taglio, protegge le piante ma... basta dimenticarsela chiusa una volta...et voilà: la zuppa l'è cotta!
Comunque le tue non son poi messe così male...quest'estate si riprenderanno...
Se può consolarti, nche a me ogni anno capita di rovinare qualche piantina: qust'anno una Matucana aureiflora e un Fero latispinus, veramente conciati male.
Se si lascian le piante, all'aperto, le brucia il gelo... se le si ripara, le brucia il caldo... è un gioco difficile, allevare cacte!  |
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Sab 14 Nov 2009, 20:10 Oggetto:
Trussino Sab 14 Nov 2009, 20:10
|
|
|
Ma allora secondo voi si riprenderanno? Il grusone e gymnocalycium horstii credo che gli rimarranno così. Invece per il cactus forse mi conviene tagliarlo. Che dite?
Ma secondo voi a Firenze, che siamo a 50m sul mare circa, conviene tenere una serra come questa (con tutti i suo PRO e CONTRO) o se ne può fare a tranquillamente a meno?
Io l'anno scorso le piante le ho tenute fuori, avevo anche una Mammillaria e si sono comportate benissimo. Erano protette dalla pioggia in un angolino della terrazza. Qui l'inverno non è che sia poi così freddo, i veri giorni freddi so contano sulle dita di una mano.
Sto cominciando a pensare che forse della serra non avevo così tanto bisogno.
Ci son altre persone delle mie parti? |
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
Inviato: Dom 15 Nov 2009, 0:03 Oggetto:
Mor@ Dom 15 Nov 2009, 0:03
|
|
|
Ciao, io ne ho tre di serre simili a questa e non mi è mai capitato, finora, di lessare le piante (faccio le corna eh eh)... c'è da dire che una delle tre non sta molto al sole, e una è nuova ma ha un telo a quadretti verdi che ombreggia abbastanza...
Inoltre finora le ho tenute tutte aperte, giorno e notte. Le chiudo solo quando piove forte e a vento, e le chiuderò, ma sempre in maniera non ermetica, quando farà molto più freddo.
Dai Trussino, è tutta esperienza in più!  |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 15 Nov 2009, 7:48 Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 15 Nov 2009, 7:48
|
|
|
Citazione: |
conviene tenere una serra come questa (con tutti i suo PRO e CONTRO) o se ne può fare a tranquillamente a meno?
|
secondo me in città del centro e centro-nord italia la serra non è strettamente necessaria. però visto che ormai ce l'hai puoi imparare a sfruttarla nel modo ottimale. fai come t hanno detto gli altri,tienila aperta d giorno,a meno che nn faccia davvero freddo, oppure metti qualcosa che la faccia areare e/o che la schermi dal sole diretto...
per esempio potresti sostituire un lato della serra cn rte ombreggiante (molti usano quella al 30 %) _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Dom 15 Nov 2009, 9:09 Oggetto:
scriciolo_28 Dom 15 Nov 2009, 9:09
|
|
|
dipende molto dalle tue minime, intendo dove abiti a che temperature minime arrivi. in certe zone se ne può fare a meno, ma da me è obbligatoria
sto sempre molto attenta alle scottature (è successo anche a me la prima volta e le piante perfortuna si sono riprese), ora arieggio ogni giorno e la chiudo solo di notte se c'è il sole
ciaooo _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Dom 15 Nov 2009, 10:16 Oggetto:
Africanmind Dom 15 Nov 2009, 10:16
|
|
|
un suggerimento forse banale ma semplice da realizzare... gira la serra con l'apertura verso il muro .
Così finché non fa troppo freddo non devi continuare ad aprire e chiudere e non rischi sorprese in caso di abbassamento eccessivo della temperatura.
Ciao _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
|
|
|