La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Bentonite

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolozac
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/10/09 14:30
Età: 59
Messaggi: 78
Residenza: Caravaggio (Bg)

Inviato: Sab 14 Nov 2009, 11:05   Oggetto: Bentonite
paolozac Sab 14 Nov 2009, 11:05
Rispondi citando

In merito alla bentonite.
Oggi ho visto al supermercato un sacco di lettiera per gatti con scritto "100% bentonite" ed era quasi tentato di comperarla per preparare la composta per i prossimi rinvasi (infatti ho letto che si usa anche questo materiale), ma leggendo sulla confezione ho notato che nelle caratteristiche c'era scritto che la bentonite ... Viene utilizzata per le lettiere dei gatti per il suo alto potere assorbente ..... Inoltre agglomera (fa la "palla") e quindi è facile asportarla.
Tornato a casa ho fatto una ricerca in internet sulle caratteristiche della bentonite ed ho trovato che (fonte Wikipedia) diventa plastica ed adesiva se miscelata opportunamente con acqua; diventa dura e rigida quando è sottoposta ad essiccamento.
Ora mi chiedo, se trattiene l'acqua, diventa compatta e dura come può andar bene questo materiale per le composte?
Forse deve essere usata in minima parte?
Grazie e ciao a tutti
Paolo


_________________
Paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Sab 14 Nov 2009, 11:07   Oggetto:
Claudio.cal Sab 14 Nov 2009, 11:07
Rispondi citando

Anche io, come te, stavo cercando di capire in che modo la bentonite potesse essere utile ai nostri fini grassofili, e come te ho trovato quelle caratteristiche, quindi finchè qualcuno non mi illumina, continuerò a non usarla Very Happy


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 14 Nov 2009, 11:14   Oggetto:
calimera Sab 14 Nov 2009, 11:14
Rispondi citando

Avrei voluto chiedere indicazioni più specifiche anche io, ho visto che molti cactofili gattofili la usano... vista la "versatilità", ma se non ho capito male più per semine che altro... però è un vago ricordo, se Miss legge questo thread sono sicura che ci risponde, quindi uriliamo tutti:
Standing ovation "MISSSSSSSSSS... RISPONDIIIIIIIII" Standing ovation

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 14 Nov 2009, 13:25   Oggetto:
artistichousewife Sab 14 Nov 2009, 13:25
Rispondi citando

calimera ha scritto:
Avrei voluto chiedere indicazioni più specifiche anche io, ho visto che molti cactofili gattofili la usano... vista la "versatilità", ma se non ho capito male più per semine che altro... però è un vago ricordo, se Miss legge questo thread sono sicura che ci risponde, quindi uriliamo tutti:
Standing ovation "MISSSSSSSSSS... RISPONDIIIIIIIII" Standing ovation


cavolo, scusatemi... in questi giorni ho fatto da crocerossina a luigi che era influenzato e non sono riuscita a stare dietro al forum... mi mancate sempre nel mio quotidiano Intesa

allora la bentonite è un'argilla ma se fa la palla e si agglomera probabilmente è mista ad argilla lamellare... ed è vero che tutte le argille sono ritentori d'acqua come l'akadama...
Io infatti l'ho usata per le semine in solo inerte altrimenti l'acqua scivolerebbe tra le pietre senza nulla cedere alle piante.
quindi sono delle vere riserve d'acqua ma che non creano ristagno e poi unita agli altri inerti non crea problemi di alcun genere Intesa

stata di aiuto? vi voglio bene...
Esatto Esatto
buona giornata a tutti

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Sab 14 Nov 2009, 13:29   Oggetto:
Claudio.cal Sab 14 Nov 2009, 13:29
Rispondi citando

Di prezioso aiuto direi.
Quindi, in definitiva, se uno usa l'akadama nel composto inerte per semina, la bentonite può evitarla?
Grazie


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Sab 14 Nov 2009, 13:42   Oggetto:
alby Sab 14 Nov 2009, 13:42
Rispondi citando

Ciao. Non so se vi può tornare utile e se quanto faccio io sia corretto, ma nella composizione della mia composta uso inerti diversi come sabbia grossolana, granito tritato, lapillo vulcanico, pomice e zeolite (zeolitite). Ho notato che soprattutto la pomice e le zeoliti hanno la capacità di trattenere l'umidità cedendola lentamente. Le zeoliti hanno, inoltre, numerose proprietà in agricoltura, fate una ricerca su internet e vedrete. Ottimo, ma io al momento non lo faccio, sarebbe aggiungere perlite e vermiculite. Esatto


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 14 Nov 2009, 13:54   Oggetto:
artistichousewife Sab 14 Nov 2009, 13:54
Rispondi citando

Claudio.cal ha scritto:
Di prezioso aiuto direi.
Quindi, in definitiva, se uno usa l'akadama nel composto inerte per semina, la bentonite può evitarla?
Grazie


certo,sono argille entrambe... io ne faccio un mix;)

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 14 Nov 2009, 13:58   Oggetto:
artistichousewife Sab 14 Nov 2009, 13:58
Rispondi citando

alby ha scritto:
Ciao. Non so se vi può tornare utile e se quanto faccio io sia corretto, ma nella composizione della mia composta uso inerti diversi come sabbia grossolana, granito tritato, lapillo vulcanico, pomice e zeolite (zeolitite). Ho notato che soprattutto la pomice e le zeoliti hanno la capacità di trattenere l'umidità cedendola lentamente. Le zeoliti hanno, inoltre, numerose proprietà in agricoltura, fate una ricerca su internet e vedrete. Ottimo, ma io al momento non lo faccio, sarebbe aggiungere perlite e vermiculite. Esatto


infatti se guardate le composte nel post delle nostre ultime semine, parlo di bentonite mix che in realtà è bentonite, zeolite e dolomite...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Sab 14 Nov 2009, 13:58   Oggetto:
Claudio.cal Sab 14 Nov 2009, 13:58
Rispondi citando

ok, grazie mille Sorriso


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 14 Nov 2009, 14:38   Oggetto:
marinaia 63 Sab 14 Nov 2009, 14:38
Rispondi citando

Claudio.cal ha scritto:
Di prezioso aiuto direi.
Quindi, in definitiva, se uno usa l'akadama nel composto inerte per semina, la bentonite può evitarla?
Grazie

Io uso sia l'una che l'altra...ma per scopi diversi...ovvero..e premetto che è mia esperienza...la akadama la uso solo per gli astro, è stata una mia scelta...e la uso mischiata alla composta ...mentre la bentonite la uso esclusivamente per le succulente, vista la prerogativa di trattenere più acqua con una potenzialità di rilascio diversa....ma adopero entrambe...e mi trovo bene... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 14 Nov 2009, 15:12   Oggetto:
calimera Sab 14 Nov 2009, 15:12
Rispondi citando

Dovrò provare questi mix allora... poi vi faccio sapere... io per ora ho usato solo il lapillo... e mi sentivo "orgogliona" Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it