Secondo me Beppe ha un cavetto con termostato regolato a 18° x la minima e a 28° x la massima!!!In pratica se la temp và sotto i 18° si accende il cavo riscaldante mentre se sale oltre i 28° entra in funzione la ventola x raffreddare!!!!Almeno io ho capito così!!!ciao ciao
_________________ Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!
Anche secondo me il cavetto è completamente inutile. A scaldare l'ambiente ci pensano non tanto i neon quanto i reattori, che nel mio caso sono 4 e tutti interni nelle plafoniere. Io tengo il germinatoio in garage, quindi ad una temperatura piuttosto bassa e la ventola che ricambia l'aria si accende piuttosto spesso pur avendo impostato il termostato (che faccio lavorare sulla massima anzichè sulla minima) a 28-30°. A luci spente non è mai sceso sotto i 20 gradi, ma credo che anche se scendesse attorno 13-15 non crei grossi problemi.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Anche secondo me il cavetto è completamente inutile. A scaldare l'ambiente ci pensano non tanto i neon quanto i reattori, che nel mio caso sono 4 e tutti interni nelle plafoniere. Io tengo il germinatoio in garage, quindi ad una temperatura piuttosto bassa e la ventola che ricambia l'aria si accende piuttosto spesso pur avendo impostato il termostato (che faccio lavorare sulla massima anzichè sulla minima) a 28-30°. A luci spente non è mai sceso sotto i 20 gradi, ma credo che anche se scendesse attorno 13-15 non crei grossi problemi.
Scusate se mi intrometto; ono daccordo con ciò che ha detto groucho, anche il mio gerinatoio è completamente sprovvsto di un cavetto riscaldante. Io ho celtodi fargli fare il ciclo notturno di luce, ovvero dalle 15.00 alle 8.00 del mattino quando le temperature in genere sono più basse durante il giorno da noi non fa poi così freddo, e le temperature sono abbastanza costanti, ma nei giorni più freddi qualche settimana fa le minime sono scese anche a 13- 15° e non ho avuto assolutamente problemi anzi ho notato che c'è stato un giovamento, certo si tratta di picchi, se dovesse essere una costante si dovrebbe correre ai ripari!!!
_________________ Monica
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file