Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
parchis

Registrato: 04/10/09 16:38 Messaggi: 12 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mar 27 Ott 2009, 9:00 Oggetto: Guai con la legge
parchis Mar 27 Ott 2009, 9:00
|
|
|
Salve a tutti, mi sono iscritta da un pò di tempo, ma fin ora non avevo niente importante da dirvi, solo leggere i vostri post.
Mi trovo nell guai con la forestale a causa di un pacco proveniente da la cina., riporto il contenuto della lettera.
INDAGATA A) per il reato p. e p. dall art.21.150/92 perche'importava dalla Cina n.6 piante vive di cactus della specie "Cactacee Spp", esemplari protetti dala Convenzione di Washington per la tutela di flora e fauna in via di estinzione..
Le piantine in questione sono myriostigma onzuca red tiger
[/img]
Qualcuno sa dirmi a que appendice del cites appartengono? credo che questo possa cambiare la questione.
Grazie
Ana
 
_________________ Grasse.... è bello. |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Mar 27 Ott 2009, 9:23 Oggetto:
sonoiosara Mar 27 Ott 2009, 9:23
|
|
|
nella home di questo sito c'è il link alle appendici cites. se non sbaglio i myriostigma sono nell'appendice 1...
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mar 27 Ott 2009, 9:38 Oggetto:
angelo Mar 27 Ott 2009, 9:38
|
|
|
l'atrophytum onzuca quale incrocia esso sia, proprio perchè è una cultivar, varietà prodotta artificialmente con incroci vari, credo non sia soggetta ad alcuna convezione ,e sicuramente non rientra nell'appendice 1 del Cites, http://www.cites.org/eng/app/appendices.shtml
eccetto astrophytum asterias che è incluso.
ma pur essendo una cv. deve essere accompagnato da una documentazione in cui si attesta il nome, anche se credo che il problema sia la importazione di piante dalla Cina qualunque essa sia,sempre che 6 piante sia un numero di acquisto consentito.
Hanno specificato Spp proprio perchè non sono riusciti a identificare il genere.
qui puoi trovare la lista delle piante protette.
_________________ angelo
L'ultima modifica di angelo il Mar 27 Ott 2009, 9:45, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Mar 27 Ott 2009, 9:44 Oggetto:
sonoiosara Mar 27 Ott 2009, 9:44
|
|
|
angelo credo specifichino cactacee ssp proprio perchè è la denominazione riportata nell'appendice...
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mar 27 Ott 2009, 9:53 Oggetto:
angelo Mar 27 Ott 2009, 9:53
|
|
|
quella che tu citi è la lista 2 ,ssp sta per tutte le sottospecie,invece di specificare singolarmente tutte le specie di un genere,
se non erro tutti i cacti sono in cites 2 ma non per questo hanno tutte le limitazioni della lista 1.
il myriostigma già non è incluso nella lista 1, benchemeno un onzuca che in natura non esiste.
Il cites ha l'intento di proteggere piante (in questo caso) in estinzione non piante propagate artificialmente.
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=265&highlight=
Secondo me l'inghippo sta nell'importazione non nella pianta.
questa è la mia opinione, magari che ha avuto a che fare con questi fatti ne saprà di +.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mar 27 Ott 2009, 12:50 Oggetto:
Africanmind Mar 27 Ott 2009, 12:50
|
|
|
Non sono certo un esperto, ma credo proprio che sia un equivoco dovuto alla mancanza di un nome specifico. Se si tratta di cultivar o incroci, quindi artificiali, non è possibile che rientrino nel CITES. Pertanto una attestazione relativa alla esatta identificazione della pianta dovrebbe essere sufficiente.
In bocca al lupo!!
facci sapere gli eventuali sviluppi
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 27 Ott 2009, 17:39 Oggetto:
artistichousewife Mar 27 Ott 2009, 17:39
|
|
|
l'importazione delle piante dall'estraeuropa è regolata da una serie di fogli che ne attestano la provvenienza e la qualità/sanità...
le tue piante avevano il certificato fitosanitario del paese d'origine e la fattura con pagamento dell'Iva?
ogni ordine di piante con la thai (che di astro ha una disponibilità di varietà magnifiche) o cina in regola ha costi veramente esorbitanti se importate a norma di legge e ogni tanto si tenta l'acquisto sperando non ci siano controlli doganali... probabilmente il tuo pacco è stato controllato e se non aveva i fogli d'accompagnamento questa può essere la spiegazione del contatto della GdF...
può essere?
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
parchis

Registrato: 04/10/09 16:38 Messaggi: 12 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
|
|
|