La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


insetti sotto il vaso
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 12 Ott 2009, 16:32   Oggetto:
calimera Lun 12 Ott 2009, 16:32
Rispondi citando

Purtoppo crdo proprio che tu possa preoccuparti se è nella tua indole, leggi qui:

http://www.rentokil.it/guida-agli-infestanti/insetti-e-ragni/parassiti-delle-piante/pseudococco/index.html

mi spiace!!! Boh!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 12 Ott 2009, 20:50   Oggetto:
beppe58 Lun 12 Ott 2009, 20:50
Rispondi citando

Dubbioso Mi sono riletto tutto... Lo pseudococco è una delle comuni cocciniglie,sui rami- foglie di tanti vegetali.Proprio non credo dimorino nei sottovasi,e tantomenno che "scappino" appena si muove il vaso portandoli alla luce... Naa!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 12 Ott 2009, 23:30   Oggetto:
calimera Lun 12 Ott 2009, 23:30
Rispondi citando

Io non sono proprio ingrado di dire che beppe abbia torto, anzi... sullo pseudococco ho visto solo qualcosa su internet,(molto poco a dire il vero) a questo punto anche io come beppe penserei al lepismatidae ( che dalle mie parti si chiama pesciolino d'argento), anche se a dire il vero li ho visti stare più volentieri tra la carta, nelle soffitte o nelle cantine piuttosto che sotto i vasi, e poi comunque non saltano... mi sembra, comunque ho visto su internet che alcuni di questi sono anche rossicci, ma nella mia vita li ho sempre visti grigetti, per le dimensioni... da pochi millimetri a più di un cm, quindi per quello... fossero loro credo siano innoqui per le piante!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Dom 18 Ott 2009, 14:29   Oggetto:
tommaso76 Dom 18 Ott 2009, 14:29
Rispondi citando

forse sono dei pesciolini d'argento appena nati


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Dom 18 Ott 2009, 17:58   Oggetto:
fabio94 Dom 18 Ott 2009, 17:58
Rispondi citando

tommaso76 ha scritto:
forse sono dei pesciolini d'argento appena nati

può anche essere... sono abbastanza veloci! io però (scusate se mi intrometto) sotto alcuni vasi trovo degli "animaletti" (di cui adesso mi sfugge il nome...) che quando toccati si appallottolano, non sono molto grandi,sono grandi all'incirca come i pesciolini d'argento, sono più o meno ovali e il colore si aggira sul grigetto-viola. sono dannosi?


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 19 Ott 2009, 12:22   Oggetto:
calimera Lun 19 Ott 2009, 12:22
Rispondi citando

fabio94 ha scritto:
... io però (scusate se mi intrometto) sotto alcuni vasi trovo degli "animaletti" (di cui adesso mi sfugge il nome...) che quando toccati si appallottolano, non sono molto grandi,sono grandi all'incirca come i pesciolini d'argento, sono più o meno ovali e il colore si aggira sul grigetto-viola. sono dannosi?


quelli che dici tu Fabio sono:
" Porcellino di terra, Armadillo volgare, Onisco, Insetto palla, Cazzolla (nel Sud Italia)" e wikipedia dice che mangino solo animalei e vegetali già morti, quindi nn credo siano pericolosi per le piante. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Lun 19 Ott 2009, 17:35   Oggetto:
fabio94 Lun 19 Ott 2009, 17:35
Rispondi citando

calimera ha scritto:
fabio94 ha scritto:
... io però (scusate se mi intrometto) sotto alcuni vasi trovo degli "animaletti" (di cui adesso mi sfugge il nome...) che quando toccati si appallottolano, non sono molto grandi,sono grandi all'incirca come i pesciolini d'argento, sono più o meno ovali e il colore si aggira sul grigetto-viola. sono dannosi?


quelli che dici tu Fabio sono:
" Porcellino di terra, Armadillo volgare, Onisco, Insetto palla, Cazzolla (nel Sud Italia)" e wikipedia dice che mangino solo animalei e vegetali già morti, quindi nn credo siano pericolosi per le piante. Ciao

bene, un problema in meno Very Happy


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it