Mi sono riletto tutto... Lo pseudococco è una delle comuni cocciniglie,sui rami- foglie di tanti vegetali.Proprio non credo dimorino nei sottovasi,e tantomenno che "scappino" appena si muove il vaso portandoli alla luce...
Io non sono proprio ingrado di dire che beppe abbia torto, anzi... sullo pseudococco ho visto solo qualcosa su internet,(molto poco a dire il vero) a questo punto anche io come beppe penserei al lepismatidae ( che dalle mie parti si chiama pesciolino d'argento), anche se a dire il vero li ho visti stare più volentieri tra la carta, nelle soffitte o nelle cantine piuttosto che sotto i vasi, e poi comunque non saltano... mi sembra, comunque ho visto su internet che alcuni di questi sono anche rossicci, ma nella mia vita li ho sempre visti grigetti, per le dimensioni... da pochi millimetri a più di un cm, quindi per quello... fossero loro credo siano innoqui per le piante!!!
può anche essere... sono abbastanza veloci! io però (scusate se mi intrometto) sotto alcuni vasi trovo degli "animaletti" (di cui adesso mi sfugge il nome...) che quando toccati si appallottolano, non sono molto grandi,sono grandi all'incirca come i pesciolini d'argento, sono più o meno ovali e il colore si aggira sul grigetto-viola. sono dannosi? _________________ Le mie piantehttp://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
... io però (scusate se mi intrometto) sotto alcuni vasi trovo degli "animaletti" (di cui adesso mi sfugge il nome...) che quando toccati si appallottolano, non sono molto grandi,sono grandi all'incirca come i pesciolini d'argento, sono più o meno ovali e il colore si aggira sul grigetto-viola. sono dannosi?
quelli che dici tu Fabio sono:
" Porcellino di terra, Armadillo volgare, Onisco, Insetto palla, Cazzolla (nel Sud Italia)" e wikipedia dice che mangino solo animalei e vegetali già morti, quindi nn credo siano pericolosi per le piante.
... io però (scusate se mi intrometto) sotto alcuni vasi trovo degli "animaletti" (di cui adesso mi sfugge il nome...) che quando toccati si appallottolano, non sono molto grandi,sono grandi all'incirca come i pesciolini d'argento, sono più o meno ovali e il colore si aggira sul grigetto-viola. sono dannosi?
quelli che dici tu Fabio sono:
" Porcellino di terra, Armadillo volgare, Onisco, Insetto palla, Cazzolla (nel Sud Italia)" e wikipedia dice che mangino solo animalei e vegetali già morti, quindi nn credo siano pericolosi per le piante.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file