La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Pachypodium lamerei consigli

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
max73
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/09/09 08:51
Messaggi: 81

Inviato: Gio 15 Ott 2009, 16:34   Oggetto: Pachypodium lamerei consigli
max73 Gio 15 Ott 2009, 16:34
Rispondi citando

Non possiedo una serra riscaldata nè un posto fresco ma riparato. Quindi ho due possibilità serra fredda o appartamento caldo (20-22° credo forse di più). Cosa è meno peggio per il Pachipodium Lamerei? Se lo tengo in casa devo annaffiarlo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 15 Ott 2009, 16:41   Oggetto:
lore.l Gio 15 Ott 2009, 16:41
Rispondi citando

A me è stato consigliato che vuole almeno 10/12° perciò direi che forse è meglio in casa...però asp altri consigli!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Gio 15 Ott 2009, 16:46   Oggetto:
Ale Gio 15 Ott 2009, 16:46
Rispondi citando

anche qui ti ripeto che meglio la casa.
sicuramente sopra i 10 gradi (come dice lore.l) poi a me hanno consigliato i 15 gradi.
cmq basta che digiti PACHYPODIUM LAMEREI (CON LA Y) e vedrai che trovarai temperature sopra i 10 sicuramente.

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Gio 15 Ott 2009, 16:53   Oggetto:
annina Gio 15 Ott 2009, 16:53
Rispondi citando

Io l'anno scorso l'ho tenuto in casa ad una temp.di 12-13°,l'ho innaffiato ogni tanto un po' e non ha perso tutte le foglie.In primavera l'ho portato fuori e abituato lentamente al sole.Questa estate aveva il sole del mattino fino alle 12 e' cresciuto 12cm.

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 15 Ott 2009, 17:23   Oggetto:
patra Gio 15 Ott 2009, 17:23
Rispondi citando

Anche io ti suggerisco meglio in casa che fuori, però francamente la cosa migliore sarebbe una via di mezzo..... Non hai un locale luminoso e non riscaldato? Le scale, per esempio?
Ciao ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 15 Ott 2009, 17:35   Oggetto:
Giorgio Gio 15 Ott 2009, 17:35
Rispondi citando

I miei stanotte sono arrivati a + 6° C, però vanno tenuti , come già detto, ad almeno 10° C sopra zero. Con temperature sopra i 20° C difficilmente andranno in riposo, quindi abbisognano di qualche innaffiatura. La cosa migliore sarebbe metterli in una stanza non riscaldata, in questo modo perdono le foglie e possono stare anche in poca luce.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
max73
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/09/09 08:51
Messaggi: 81

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 14:07   Oggetto:
max73 Ven 16 Ott 2009, 14:07
Rispondi citando

Grazie a tutti per i consigli. Purtroppo un locale poco riscaldato non ce l'ho. Vivo in un condominio al massimo potrei metterlo nelle scale condominiali ma non mi sembra il caso. A questo punto lo tengo in casa e Dio provvede.

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 14:29   Oggetto:
marinaia 63 Ven 16 Ott 2009, 14:29
Rispondi citando

Io forse sarò fortunata, non sò, ma l'ho sempre tenuto in serra fredda, anche a 2 gradi e non ha mai avuto problemi...per ora.... Confused


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 66
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 14:50   Oggetto:
pepone Ven 16 Ott 2009, 14:50
Rispondi citando

Scusate se mi intrometto ma anche per le altre specie di Pachypodium valgono le stesse cure: rosulatum, horombense, saundersii, namaquanum, bispinosum, densiflorum.
E' il primo inverno che li ho e sono preoccupato.

Grazie


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 16:53   Oggetto:
Giorgio Ven 16 Ott 2009, 16:53
Rispondi citando

Il bispinosum può stare anche a +3/4°.
Rosulatum, horombense e densiflorum sono specie malgasce, quindi almeno a +10° di minima.
Il namaquanum anche lui come i malgasci, il saundersi io lo terrei con una minima non inferiore ai + 7°.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 66
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Lun 19 Ott 2009, 8:28   Oggetto:
pepone Lun 19 Ott 2009, 8:28
Rispondi citando

Grazie Giorgio


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it