Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
Inviato: Dom 11 Ott 2009, 22:19 Oggetto:
ange Dom 11 Ott 2009, 22:19
calimera ha scritto:
io invece detesto tutti gli animali con più di 4 zampe e più ne hanno più mi disgustano, anche le farfalle a loro modo, non so mai di quali posso fidarmi.
Quest'anno uno strano tipo di farfalla mi ha devastato i geranei... e loro non potevano mica scappare, è una guerra ad armi impari tra insetti e piante... non è che ho una entomofobia però proprio piacere non mi fanno, infatti accolgo con gioia tutti i gechi e le lucertole che si affacciano sul terrazzo. , e apprezzo le architetture delle ragnatele anche se i ragni hanno ben 8 zampe!!!
La farfallina che ti ha distruutto i gerani, è arrivata in Italia da pochi anni,
c'è in commercio un prodotto molto efficace, da quando lo uso i miei gerani non hanno più sofferto, la larva non si sviluppa più. Il prodotto si chiama Actara 25 WG, insetticida sistemico, della Compo. L'ho trovato al mercato orientale in via XX Settembre, provalo e vedrai i risultati, ciao.
il primo anno che eravamo in questa casa le formiche hanno provato a vedere se la nostra cucina poteva diventare il loro approvigionamento di cibo. Abbiamo una porta finestra che dista 1 metro dal prato e quindi ci eravamo ritrovati con una lunga carovana di formiche.... da allora una volta al mese metto sempre una montagnetta di zucchero di canna (mi raccomando, non sbiancato!) sul bordo tra erba e mattonelle. ora la nostra è una convivenza perfetta!!!
La farfallina che ti ha distruutto i gerani, è arrivata in Italia da pochi anni,
c'è in commercio un prodotto molto efficace, da quando lo uso i miei gerani non hanno più sofferto, la larva non si sviluppa più. Il prodotto si chiama Actara 25 WG, insetticida sistemico, della Compo. L'ho trovato al mercato orientale in via XX Settembre, provalo e vedrai i risultati, ciao.
Grazie mille Ange, appena passo di li lo compro, dici che è il caso che lo dia anche adesso? Ho visto che qualcuna circola ancora nonostante le temperature si stiano abbassando.
Poi se invece Miss mi dice che anche le farfalline accettano il "pizzo ecologico" come le sue formiche "mafiose" allora... ma dubito... l'aereonautica non scende mai a patti con nessuno!!!
Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
Inviato: Mar 13 Ott 2009, 10:23 Oggetto:
ange Mar 13 Ott 2009, 10:23
calimera ha scritto:
ange ha scritto:
La farfallina che ti ha distruutto i gerani, è arrivata in Italia da pochi anni,
c'è in commercio un prodotto molto efficace, da quando lo uso i miei gerani non hanno più sofferto, la larva non si sviluppa più. Il prodotto si chiama Actara 25 WG, insetticida sistemico, della Compo. L'ho trovato al mercato orientale in via XX Settembre, provalo e vedrai i risultati, ciao.
Grazie mille Ange, appena passo di li lo compro, dici che è il caso che lo dia anche adesso? Ho visto che qualcuna circola ancora nonostante le temperature si stiano abbassando.
Poi se invece Miss mi dice che anche le farfalline accettano il "pizzo ecologico" come le sue formiche "mafiose" allora... ma dubito... l'aereonautica non scende mai a patti con nessuno!!!
Le farfalline malefiche non scendono a patti, se vuoi salvare i gerani
fai un trattamento adesso, avrai notato che nelle ore più calde sono molto attive. Se è la guerra che vogliono, guerra sia, ciao.
La farfallina che ti ha distruutto i gerani, è arrivata in Italia da pochi anni,
c'è in commercio un prodotto molto efficace, da quando lo uso i miei gerani non hanno più sofferto, la larva non si sviluppa più. Il prodotto si chiama Actara 25 WG, insetticida sistemico, della Compo. L'ho trovato al mercato orientale in via XX Settembre, provalo e vedrai i risultati, ciao.
Grazie mille Ange, appena passo di li lo compro, dici che è il caso che lo dia anche adesso? Ho visto che qualcuna circola ancora nonostante le temperature si stiano abbassando.
Poi se invece Miss mi dice che anche le farfalline accettano il "pizzo ecologico" come le sue formiche "mafiose" allora... ma dubito... l'aereonautica non scende mai a patti con nessuno!!!
ho due finestrelle che ben si adattano ad una cascata di fiori.
Il primo anno ho messo le verbene... una fioritura mangnifica... sino a che l'orto del mio vicino ha proliferato di oidio e le mie verbene sono diventate bianche e secche.
il secondo anno ho messo, ovviamente, gerani ... e la farfallina malefica non ha evitato di presentarsi. Pian piano le larve hanno arrestato la fioritura ma quando annaffiavo era una volata di farfalline e quindi...
l'anno dopo ancora ho nuovamente cambiato pianta:petunie a volontà!
quando posso scelgo sempre le vie meno truci... cambiare fiori non mi costa niente e da tre anni ho cascate di petunie sane e salve che mi rendono felice.
niente trattamenti tutti felici e insetti
ok, procederò con lo zucchero di canna... quanto alla farfallina malefica.. da due anni niente gerani...
a meno che non si riesca a trovare qualche varietà quasi "selvatica" che contenga ancora sufficienti pesticidi naturali per difenderfi... ne avevo portato uno profumatissimo dalla corsica... completamente impervio alle farfalline... ma poi ci ha pensato l'inverno
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
io non ci sono neppure arrivata a ritirarli quell'inverno... era tutti gialli, non mi sembrava il caso!
anche le formiche per un pò dobbiamo comunque salutarle... con questo gelo!!!!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file