Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Lun 05 Ott 2009, 22:38 Oggetto:
valy Lun 05 Ott 2009, 22:38
|
|
|
Togliere cosa vuol dire????
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
giulietta Partecipante

Registrato: 16/09/09 11:17 Età: 36 Messaggi: 190
|
Inviato: Dom 11 Ott 2009, 18:10 Oggetto:
giulietta Dom 11 Ott 2009, 18:10
|
|
|
concordo con beppe, sembra una giungla di succulente!!! un pò strana come giungla ma di sicuro affascinante!!
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mar 13 Ott 2009, 16:11 Oggetto:
Carlo Mar 13 Ott 2009, 16:11
|
|
|
Nooo!!! Non abbattere uno dei polmoni verdi dei cactofili!
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 13 Ott 2009, 22:00 Oggetto:
Giorgio Mar 13 Ott 2009, 22:00
|
|
|
Il cereus ha già perso i 4 bracci. In questi giorni dovrò passare all'euforbia.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 15 Ott 2009, 16:49 Oggetto:
Giorgio Gio 15 Ott 2009, 16:49
|
|
|
Il più alto toccava il tetto e pertanto ha l'apice ustionato, questo è ora appoggiato in un angolo della serra, Gli altri tre più corti (circa un metro) li ho portati sabato a Castellanza e scambiati con altre piante. Oggi poi ho buttato un sacco nero pieno di rami di euforbia.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
|
|
|