La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Melocactus Malacactus

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Lun 05 Ott 2009, 14:18   Oggetto: Melocactus Malacactus
Ale Lun 05 Ott 2009, 14:18
Rispondi citando

Salve a tutti.
ho comperato questo esemplare di Melocactus da identificare (allego immagine dall'alto prima del rinvaso) ad agosto di quest'anno e dopo il rinvaso svolto i primi di settembre in pratica in 3 costolature consecutive nella parte bassa si sono sgonfiato.
pensavo fosse per siccità così l'ho annaffiato per bene ma il problema non si è risolto.
pensavo fossero problemi di radici così l'ho estratto e anche se le radici erano davvero belle bianche ho dato una mano di anticrittogamico/fungicida contro oidio, peronospora, ticchiolatura, ruggini.
che cosa è?
come devo comportarmi?
grazie

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 05 Ott 2009, 20:26   Oggetto:
Lele123 Lun 05 Ott 2009, 20:26
Rispondi citando

sembra un matanzanus come il mio, a fine inverno era molto più raggrinzito del tuo alla base per la poca acqua ricevuta...ma poi ha ripreso e mi sta facendo ora altre costolature una pianta splendida come la tua!
se fa ancora caldo la bagnerei...il mio era partito bello pieno prima dell'invero (quasi completamente a secco e tenuto in un posto freddo della casa come sul davanzale con gli spifferi che raffreddavano) o magari sono le radici strette nella torba che non riescono a bere


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Lun 05 Ott 2009, 20:53   Oggetto:
Ale Lun 05 Ott 2009, 20:53
Rispondi citando

GRAZIE LELE.
il matanzanus ce l'ho ma non mi sembra.
se servono posto altre foto.
il mio ha il diametro di 12 cm ed alto 7/8 cm.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 05 Ott 2009, 21:46   Oggetto:
Groucho Lun 05 Ott 2009, 21:46
Rispondi citando

Ciao Ale, conosco poco i melocactus, non ne possiedo nessuno, ma non mi sembra che questa pianta stia così male. Un pò di raggrinzimento nella parte inferiore probabilmente dovuto al rinvaso settembrino. L'hai bagnata, svasata, trattata...io proverei a lasciarla stare fino a primavera.

Aspetta altri consigli comunque. Ti ripeto che io non conosco i melo più di tanto.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 05 Ott 2009, 22:18   Oggetto:
alleathos Lun 05 Ott 2009, 22:18
Rispondi citando

ciao Ale, non sono un'esperta ma ti posso dire come mi comporto io.
La base dei meli la faccio poggiare su un'alto strato di lapillo perchè alcuni tipi tendono a pesare molto e bagnando sprofondano un pò. Pochissima terra e molti inerti, annaffio poco ma abbondantemente, d'inverno (con o senza cefalio) in casa nella zona più fredda. Prima dell'arrivo della primavera, ancora in casa, qualche nebulizzata. Esposizione al sole a piccoli passi e senza fretta.
Penso, visto il poco tempo passato dal rinvaso che abbia passato un periodo di sofferenza. Quoto Groucho e lo lascerei stare senza fare altro.
Farei ora un pò di attenzione soprattutto se bagnato alle temperature notturne.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 06 Ott 2009, 19:53   Oggetto:
Lele123 Mar 06 Ott 2009, 19:53
Rispondi citando

ma è stato rinvasato? mi pare nei soliti vasi nella solita torba da garden


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mer 07 Ott 2009, 14:29   Oggetto:
Ale Mer 07 Ott 2009, 14:29
Rispondi citando

si è stato rinvasato (foto sopra)
ho messo lapillo e composto per piante cactacee con sabbia silicea.

Top
Profilo Invia messaggio privato
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 07 Ott 2009, 17:32   Oggetto:
alleathos Mer 07 Ott 2009, 17:32
Rispondi citando

se il melo è attualmente come foto 1 la base è troppo bassa.
quando il terreno sarà asciutto e più avanti di qualche mese svaserei e lo alzerei un pò.
Io con i meli mi regolo così: le ultime spine (quelle vicino alla base) le appoggio completamente sul lapillo, questo mi permette anche di coprire abbondantemente, di inerti e poi lapillo, la zona centrale vicino alla radice senza creare vuoti. Sorriso
ma come già detto non sono un'esperta...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Ven 09 Ott 2009, 14:46   Oggetto:
Ale Ven 09 Ott 2009, 14:46
Rispondi citando

grazie mille.
sotto naturalmente c'è sotto lapillo.
parte centrale e superiore c'è all'incirca metà lapillo e metà composto per piante cactacee con sabbia silicea.
so che vogliono un terreno molto drenante.
pensavo di rinvasarlo in primavera visto che adesso non lo annaffio più e durante l'inverno al massimo vedrò se si sgonfia ancora.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 12 Ott 2009, 21:26   Oggetto:
Lele123 Lun 12 Ott 2009, 21:26
Rispondi citando

il melo anche d'inverno so che vule acqua per non perdere le radici..gli do proprio 1 goccio al mese


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mar 13 Ott 2009, 11:07   Oggetto:
Ale Mar 13 Ott 2009, 11:07
Rispondi citando

è quello che pensavo di fare. grazie mille lele.
tu che melo cactus hai?????

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 13 Ott 2009, 13:57   Oggetto:
Lele123 Mar 13 Ott 2009, 13:57
Rispondi citando

ce l'ho proprio come quello nella foto anche se sta facendo nuove costolature


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mer 14 Ott 2009, 1:41   Oggetto:
Ale Mer 14 Ott 2009, 1:41
Rispondi citando

sai identificarlo con precisione? grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 14 Ott 2009, 13:42   Oggetto:
Lele123 Mer 14 Ott 2009, 13:42
Rispondi citando

quando l'ho postato in identificazioni mi han detto metanzanus...so solo che mi piace tanto!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Gio 15 Ott 2009, 0:59   Oggetto:
Ale Gio 15 Ott 2009, 0:59
Rispondi citando

grazie mille.
me lo avevi già scritto sopra.
scusami se te l'ho richiesto ma non mi ricordavo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it