La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Domanda banale!

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 14:32   Oggetto: Domanda banale!
ange Gio 08 Ott 2009, 14:32
Rispondi citando

Una domanda forse banale, prima di mettere le piante a riposo, date il rameico, a prescindere, o solo se necessario?
Grazie, ciao.

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 14:34   Oggetto:
marinaia 63 Gio 08 Ott 2009, 14:34
Rispondi citando

Ciao Ange...io non ho mai dato nulla...quindi non faccio testo...


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 14:39   Oggetto:
ange Gio 08 Ott 2009, 14:39
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Ciao Ange...io non ho mai dato nulla...quindi non faccio testo...


Per me, idem con patate, penso che continuerò così, ciao.

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
ombretta66
Ospite





Inviato: Gio 08 Ott 2009, 14:43   Oggetto: Re: Domanda banale!
ombretta66 Gio 08 Ott 2009, 14:43
Rispondi citando

ange ha scritto:
Una domanda forse banale, prima di mettere le piante a riposo, date il rameico, a prescindere, o solo se necessario?
Grazie, ciao.

Dagli solo la buona notte Troppo bella!!! Troppo bella!!! Troppo bella!!!
No non importa il rameico a meno che tu non abbia piante con marciume in atto

Top
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 14:49   Oggetto:
tatella2000 Gio 08 Ott 2009, 14:49
Rispondi citando

Dubbioso ...perchè questa ossessione della guerra preventiva, cioè distruggere il nemico prima che si presenti? Pensieroso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 15:45   Oggetto:
ange Gio 08 Ott 2009, 15:45
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
Dubbioso ...perchè questa ossessione della guerra preventiva, cioè distruggere il nemico prima che si presenti? Pensieroso


Infatti non l'ho mai usato preventivamente, era solo una curiosità mia, ciao. Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 16:15   Oggetto:
Generba Gio 08 Ott 2009, 16:15
Rispondi citando

io quest'anno ho deciso di dare rameico a un ferocactus che l'hanno scorso mi ha preso la ruggine, quindi credo che visto il soggetto che pare sia predisposto in maniera preventiva darò rameico...

in modo super diluito credo che darò a tutti i fero un pò di rameico (quasi inesistente).


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Gio 08 Ott 2009, 18:02   Oggetto:
cactofilo Gio 08 Ott 2009, 18:02
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
Dubbioso ...perchè questa ossessione della guerra preventiva, cioè distruggere il nemico prima che si presenti? Pensieroso


Osservazione giusta....anche se purtroppo quando il "nemico" si
presenta spesso c'è ne accorgiamo troppo tardi e cioè quando la pianta
è già spacciata....
Comunque la miglior prevenzione rimane ancora quella di dare
alle nostre piante le migliori condizioni per un robusto e sano sviluppo,
solo così si manterranno più difficilmente attaccabili da funghi e
parassiti.....
In inverno bisognerebbe dar loro un ambiente asciutto con sufficiente
ricambio d'aria e soprattutto con minime adeguate alle specie che si
vogliono coltivare....
( poi ci sono alcune specie "difficili" che fanno eccezione e li la prevenzione
con prodotti chimici può essere quasi indispensabile per la soppravvivenza
della pianta... ) Sorriso

Top
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 18:40   Oggetto:
calimera Gio 08 Ott 2009, 18:40
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
Dubbioso ...perchè questa ossessione della guerra preventiva, cioè distruggere il nemico prima che si presenti? Pensieroso


Segreto E' l'imprinting americano che ormai ci condiziona ovunque Fiuuu

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Ven 09 Ott 2009, 9:18   Oggetto:
Africanmind Ven 09 Ott 2009, 9:18
Rispondi citando

io spruzzo solo un po di olio minerale come prevenzione per per le cocciniglie bianche pelose


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
max73
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/09/09 08:51
Messaggi: 81

Inviato: Mer 14 Ott 2009, 16:13   Oggetto:
max73 Mer 14 Ott 2009, 16:13
Rispondi citando

Ciao secondo alcuni esperti che ho sentito in una conferenza questo fine settimana a Castellanza prima del riposo vegetativo invernale le piante andrebbero trattate con un fungicida sistemico o da contatto e un anti cocciniglia sempre sistemico o da contatto. Questo perchè non innaffiando il terreno si secca e può diventare preda delle cocciniglie. Oppure se c'è umidità vengono i funghi. Tuttavia c'è chi sostiene che se la pianta non ha problemi è meglio non dare niente. A te la scelta un saluto

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mer 14 Ott 2009, 16:45   Oggetto:
artistichousewife Mer 14 Ott 2009, 16:45
Rispondi citando

max73 ha scritto:
Ciao secondo alcuni esperti che ho sentito in una conferenza questo fine settimana a Castellanza prima del riposo vegetativo invernale le piante andrebbero trattate con un fungicida sistemico o da contatto e un anti cocciniglia sempre sistemico o da contatto. Questo perchè non innaffiando il terreno si secca e può diventare preda delle cocciniglie. Oppure se c'è umidità vengono i funghi. Tuttavia c'è chi sostiene che se la pianta non ha problemi è meglio non dare niente. A te la scelta un saluto


quoto
ma, in ogni caso, i sistemici non li coprono per tutta la durata dell'inverno... quindi l'ideale sarebbe affrontare il riposo in un luogo adeguato e piante in salute!!!!!
baci

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it