Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cetruzzo Collaboratore

Registrato: 30/09/09 16:08 Messaggi: 72 Residenza: Piacenza
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Dom 11 Ott 2009, 0:14 Oggetto:
valy Dom 11 Ott 2009, 0:14
|
|
|
Ciao, la 7 è un astrophytum ornatum  _________________ valy |
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5412 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 11 Ott 2009, 15:29 Oggetto:
Giorgio Dom 11 Ott 2009, 15:29
|
|
|
la 6 Aloe brevifolia. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 11 Ott 2009, 17:03 Oggetto:
cactofilo Dom 11 Ott 2009, 17:03
|
|
|
La 3 Ferocactus histrix... |
|
Top |
|
 |
cetruzzo Collaboratore

Registrato: 30/09/09 16:08 Messaggi: 72 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Dom 11 Ott 2009, 18:27 Oggetto:
cetruzzo Dom 11 Ott 2009, 18:27
|
|
|
grazie a tutti!
per la 6 sia cercando Aloe kedongensis reynolds che Aloe brevifolia escono alcune immagini che sembrano essere della stessa pianta e altre no, non capisco se son sinonimi o cosa... |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 11 Ott 2009, 22:52 Oggetto:
lampughi Dom 11 Ott 2009, 22:52
|
|
|
la 2 denmoza rhodacantha
5 gymnocalycium probabilmente saglionis
l'ultima azzardo carnigea _________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
cetruzzo Collaboratore

Registrato: 30/09/09 16:08 Messaggi: 72 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Dom 11 Ott 2009, 23:44 Oggetto:
cetruzzo Dom 11 Ott 2009, 23:44
|
|
|
per la 8 credo proprio tu abbia ragione! http://www.cactofili.org/specie.asp?mode=&gen=carnegiea&sp=gigantea
e anche per la 2
per la 5 domani do un'occhiata alle immagini che trova goggle con saglionis ma mi sembra corretta anche questa identificazione
grazie anche a te
rimangono solo la 1 e 4, potreste confermarmi se la mia identificazione è giusta?
ciao!! |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 12 Ott 2009, 7:20 Oggetto:
patra Lun 12 Ott 2009, 7:20
|
|
|
Ciao!!
Io ti confermo la Matudae, ma la compressa non mi pare..... le spine mi sembrano troppo scure, ma non sono affatto esperta. _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
cetruzzo Collaboratore

Registrato: 30/09/09 16:08 Messaggi: 72 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun 12 Ott 2009, 12:15 Oggetto:
cetruzzo Lun 12 Ott 2009, 12:15
|
|
|
è proprio per quello che non sono sicuro sia compressa, aspettiamo un parere di qualcuno che se ne intende  |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 12 Ott 2009, 16:10 Oggetto:
marinaia 63 Lun 12 Ott 2009, 16:10
|
|
|
Quoto Alessandro...sono anche io per il pflanzii.... _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
|
|
|