Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Dom 27 Set 2009, 20:46 Oggetto: serra estiva?!
Lele123 Dom 27 Set 2009, 20:46
|
|
|
ciao a tutti
ho un quesito dei miei da porvi
spesso vedo le vostre collezioni collocate all'interno di serre sotto il pieno sole anche durante l'estate.
Rimango perplesso e mi chiedo come sia possibile che il sole non faccia andare le temperature alle stelle e che la copertura non faccia da lente scottando tutte le piante?
e il fondamentale "stare all'aria aperta"? |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 27 Set 2009, 21:03 Oggetto:
cactofilo Dom 27 Set 2009, 21:03
|
|
|
Ciao Lele...
Sicuramente molte piante in estate starebbero meglio se collocate
completamente all'aperto, piuttosto che in serra (molto più utile durante
l'inverno). Comunque con le dovute accortezze possono stare in serra
anche durante l'estate: praticamente occorre che la serra abbia una
buona circolazione d'aria, tramite aperture tipo finestre, porte, o sfitatoi
sul tetto.
Ma se ciò non dovesse bastare, ( e questo dipende anche dalle
piante ospitate) la serra va ombreggiata tramite una rete ombreggiante
posta solitamente a 20-30 cm dal tetto.  |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Dom 27 Set 2009, 21:51 Oggetto:
Lele123 Dom 27 Set 2009, 21:51
|
|
|
ah ecco che si usano quindi dei trucchi per areare e per proteggere dal sole troppo potente dietro i vetri o plexyglass giusto?
l'utilità d'estate sarebbe alzare ultreriormente le temperature ? _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 27 Set 2009, 22:29 Oggetto:
Giorgio Dom 27 Set 2009, 22:29
|
|
|
A volte non si riesce a portare tutto fuori dalla serra, nel mio caso in serra ho piante sia in piena terra che in grosse casse di polistirolo ed altre avvinghiate ai supporti del tetto. Inoltre sposto in serra piante che durante l'inverno stavano in casa.
Qui una parte della serra:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=60153&highlight=#60153 _________________ Ciao, Giorgio
L'ultima modifica di Giorgio il Dom 27 Set 2009, 22:35, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom 27 Set 2009, 22:30 Oggetto:
calimera Dom 27 Set 2009, 22:30
|
|
|
Giusto oggi mi chiedevo a cosa serva la serra d'estate, poi mi sono risposta che forse, per chi ha esposizioni troppo assolate serva appunto da riparo, però a questo punto mi chiedo anche, ma così, con le piante sempre in serra, riuscite a godervele? A me piace sparpagliarle per il terrazzo, fare composizioni, creare piccoli giardini rocciosi, o zen, cose che mi facciano sentire, anche se in città, in mezzo alla natura, tutte le piante messe su scaffali e sotto una campana mi sanno di esposizione "guardare e non toccare", faccio male alle mie piantine per un egoistico desiderio?
NB il mio terrazzo è esposto a nord, con tanti palazzi alti intorno, non c'è mai troppo sole!!! |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Lun 28 Set 2009, 19:48 Oggetto:
valy Lun 28 Set 2009, 19:48
|
|
|
Giorgio, quella non è una serra.... è una foresta!!!! complimenti. _________________ valy |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mer 07 Ott 2009, 16:00 Oggetto:
Ale Mer 07 Ott 2009, 16:00
|
|
|
bella sauna giorgio...ops che dico serra  |
|
Top |
|
 |
nic.l.82 Partecipante

Registrato: 11/09/09 23:16 Età: 43 Messaggi: 239 Residenza: omegna
|
Inviato: Ven 09 Ott 2009, 21:10 Oggetto:
nic.l.82 Ven 09 Ott 2009, 21:10
|
|
|
a me piace che le mie piante prendano la luce diretta anche se in serra magari rimangono più protette e più belle _________________ nico |
|
Top |
|
 |
|
|
|