La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


CONSIGLI SULLE INNAFFIATURE INVERNALI

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
max73
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/09/09 08:51
Messaggi: 81

Inviato: Lun 05 Ott 2009, 16:18   Oggetto: CONSIGLI SULLE INNAFFIATURE INVERNALI
max73 Lun 05 Ott 2009, 16:18
Rispondi citando

Qualcuno mi potrebbe dire quando è il momento di interrompere le annaffiature per l'inverno? Abito a Bergamo e mi sembra che faccia ancora abbastanza caldo devo continuare a bagnare le piante?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 05 Ott 2009, 16:22   Oggetto:
Africanmind Lun 05 Ott 2009, 16:22
Rispondi citando

BAGNA!! BAGNA!! BAGNA!! così fai posto per altre piante Smile


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Lun 05 Ott 2009, 17:43   Oggetto:
orcocactus! Lun 05 Ott 2009, 17:43
Rispondi citando

visto che anche da me di giorno fa ancora abbastanza caldo, continuo a bagnare, ma meno spesso. diciamo che per le cactacee in questo periodo aspetto almeno una decina di giorni tra un'innaffiatura e l'altra...e penso che appena le temperature si abbasseranno ancora un po, smetterò totalmente. per le crassulacee invece continuo a bagnare almeno ogni settimana, ho visto che se non lo faccio iniziano ad accasciarsi Very Happy l'importante cmq è essere graduali nei cambiamenti!
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 05 Ott 2009, 17:44   Oggetto:
Luca Lun 05 Ott 2009, 17:44
Rispondi citando

ciao,anch'io abito a bergamo e fino a qualche giorno fa ho bagnato tranquillamente,se il tempo continua cosi' forse le bagno per l'ultima volta nel fine settimana!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 05 Ott 2009, 20:15   Oggetto:
Lele123 Lun 05 Ott 2009, 20:15
Rispondi citando

pensa che per me 10 giorni erano la regola d'estate! troppa paura di marciumi...sono cresciute poco è vero ma almeno le ho ancora tutte!
direi che adesso è ora di dare l'ultima innaffiata poi basta, io l'ho già data e sono poco a sud di milano


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jimi
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/09 13:55
Messaggi: 107
Residenza: Cremona

Inviato: Lun 05 Ott 2009, 20:44   Oggetto:
jimi Lun 05 Ott 2009, 20:44
Rispondi citando

Io sto a Cremona, dove l'inverno è bello umido e nebbioso...
Adesso fa in effetti ancora caldo, ma, per quanto mi riguarda, ho dato l'ultima annaffiatura a metà settembre: fino a fine marzo, neanche un goccio d'acqua!!! Arrabbiato
Solo qualche nebulizzazione con fungicida e insetticida.

Ho letto che le piante, indipendentemente da temperature leggermente sopra le medie stagionali, hanno bisogno di un po' di tempo per prepararsi al freddo, ecco perché di solito sospendo l'acqua ben prima dell'arrivo dell'inverno... Solo in singoli casi, se la pianta si sgonfia di brutto già adesso, bagno un po'...
In questi anni, questo regime di coltivazione ha funzionato bene, con rare perdite, anche perché d'inverno nella veranda dove tengo le piante il termometro scende anche a 3-4 gradi (di notte)... Esatto


_________________
jimi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 05 Ott 2009, 22:03   Oggetto:
Groucho Lun 05 Ott 2009, 22:03
Rispondi citando

Io proprio oggi le ho bagnate tutte, ma sono consapevole di avere azzardato.
Il tempo è bello e le previsioni sono buone (almeno da me) per tutta la settimana. Spero abbiano il tempo di asciugare bene prima del freddo.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Mar 06 Ott 2009, 0:49   Oggetto:
nic.l.82 Mar 06 Ott 2009, 0:49
Rispondi citando

anche io oggi le ho bagnate l'ultima volta ma devo dire che quest'anno mi ha davvero disorientato, sembra che la bella stagione non voglia finire Cool


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Mar 06 Ott 2009, 11:26   Oggetto:
_keeper_ Mar 06 Ott 2009, 11:26
Rispondi citando

Io che sono proprio al sud le ho bagnate giovedì. Anche da noi di mattina le temperature sono molto gradevoli, però primo c'è una escursione termica marcata tra notte e giorno e secondo è molto umido. Per cui pur essendo passati già 5 giorni il substrato è ancora bagnato a causa dell'umidità notturna, quindi sicuramente questa è stata l'ultima innaffiatura.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mar 06 Ott 2009, 20:26   Oggetto:
calimera Mar 06 Ott 2009, 20:26
Rispondi citando

io ero molto disorientata... visto che ho precedenti di affogamento piante, ma dopo aver smesso di botto ho visto che le crassule si afflosciavano, così ho pensato di dar loro ancora un pò d'acqua... l'indomani a Genova ha iniziato a piovere, ma ormai hanno un tetto sopra le loro capocchie... le avrè affogate un'altra volta? Dubbioso Dubbioso
morale della favola... credo che sia corretto quello che dice orcocactus, gradualità secondo le precedenti abitudini della pianta. Ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 06 Ott 2009, 21:22   Oggetto:
marinaia 63 Mar 06 Ott 2009, 21:22
Rispondi citando

Ciao Max...anche per me ancora non è finita la solita solfa...in sostanza...le ho bagnate ancora da poco.....le temperature ancora sono alte , quindi si può approfittare....nel caso non le bagnassi da tanto na ultima bagnata adesso la darei...poi sospendi e vedi come vanno le temperature...a bergamo a volte calano paurosamente di botto...quindi sei tu che devi regolarti...a mio parere... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 06 Ott 2009, 21:33   Oggetto:
cactofilo Mar 06 Ott 2009, 21:33
Rispondi citando

Per le annaffiature è molto importante tener conto del materiale
con qui è fatto il vaso (terracotta o plastica) e della sua dimensione
(diametro), in parole povere un piccolo vaso in terracotta può asciugare
in 2 0 3 giorni mentre un grosso vaso in plastica può richiedere
anche un mese per asciugare completamente.....fattori da tener conto
per calcolare il periodo giusto per dare l'ultima "bagnata" alle piante....
Sorriso

Top
Sawaru
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/01/09 17:42
Età: 44
Messaggi: 102
Residenza: Torino

Inviato: Mer 07 Ott 2009, 8:40   Oggetto:
Sawaru Mer 07 Ott 2009, 8:40
Rispondi citando

Qui a Torino dopo l'equinozio ci sono stati diversi giorni quasi estivi in termini di temperatura, in ogni caso ho dato acqua solo ogni dieci giorni perché il sole ora è molto più debole.


_________________
"La vita è troppo breve per bere del vino cattivo." (G. E. Lessing)
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Ven 09 Ott 2009, 17:19   Oggetto:
jerry09 Ven 09 Ott 2009, 17:19
Rispondi citando

dato che sono in provincia di torino io l'ultima acqua l'ho data quasi un 15gg fa, ma ho notato che la mia euphorbia milli si sia un pò ragrinzita...mi chiedevo posso dare acqua o no!? o nebulizzo solo?


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it