Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Lun 05 Ott 2009, 18:56 Oggetto:
Ale Lun 05 Ott 2009, 18:56
|
|
|
si dovrebbe usare sabbia di fiume.
forse i pallini non sono polistirolo ma perlite.
|
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Lun 05 Ott 2009, 19:16 Oggetto:
alina Lun 05 Ott 2009, 19:16
|
|
|
Ciao Bruco !!!
Mi sembra una brutta scottatura : il tuo amico ha cambiato esposizione dopo il rinvaso ? L'innaffia dall'alto ?
_________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Lun 05 Ott 2009, 19:24 Oggetto:
bruco6 Lun 05 Ott 2009, 19:24
|
|
|
Ciao Ale: lo so, lo so .... e glielo avevo anche detto ma lui mi assicura di aver sempre usato sabbia di mare ben lavata..... specie per quella pianta che ha più di 6 anni
Ciao alina,
dopo il rinvaso (su mio consiglio) l'ha messa più all'ombra di quanto era prima ma credo che un po' di sole lo abbia comunque preso.
Meglio se si tratta di scottatura. Purtroppo, però, nei punti di colore più chiaro la pianta è molto morbida e questo non mi fa ben pensare...
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Lun 05 Ott 2009, 20:25 Oggetto:
Ale Lun 05 Ott 2009, 20:25
|
|
|
lo avevo capito che lo sapevi.
avevi messo la faccina triste di fianco a mare
di al tuo amico che se proprio vuole terreno con sabbia ci sono quelli già fatti.
oppure al massimo ogni tanto può andare con la fidanzata/moglie/amici in gita ad un lago
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 05 Ott 2009, 23:21 Oggetto:
beppe58 Lun 05 Ott 2009, 23:21
|
|
|
Radici e colletto sembrano sani,probabilmente un fungo, ma chissà quale...Prova a staccare una delle foglie esterne,poi la tagli in metà,tanto per capire lo stato dei tessuti interni...
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Mar 06 Ott 2009, 11:38 Oggetto:
bruco6 Mar 06 Ott 2009, 11:38
|
|
|
grazie Beppe,
appena torno a casa farò come hai suggerito e cercherò di postare una foto ....
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Mer 07 Ott 2009, 7:30 Oggetto:
bruco6 Mer 07 Ott 2009, 7:30
|
|
|
Non credo che sia stata ubriacata d'acqua.... anche perché è una pianta vecchia sempre curata allo stesso modo e da queste parti non ha piovuto molto in estate.
Il problema si è presentato dopo il rinvaso (peraltro da me suggerito )
Comunque credo che il tuo suggerimento sia il migliore.
La terrò sott'occhio e, se mai, farò un po' di fuma fuma più avanti..... se dovesse proprio peggiorare molto.
Grazie Beppe
|
|
Top |
|
 |
|
|
|