La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


DOMANDE DA UN NEOFITA

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fausto44



Registrato: 20/04/09 08:25
Messaggi: 32
Residenza: Genova

Inviato: Ven 25 Set 2009, 8:52   Oggetto: DOMANDE DA UN NEOFITA
fausto44 Ven 25 Set 2009, 8:52
Rispondi citando

Ho iniziato da poco a coltivare piante grasse che per ora sono piccole ma alcune stanno fiorendo (mamillarie e gimnocalcyum)
La m. microcarpa dopo i fiori ha un portasemi(?) rosso.
Come e quando raccogliere i semi? Come faccio a sapere se sono germinativi?
Altra domanda: io a Genova non so dove trovare lapillo ed il fertilizzante per preparare il terriccio. Mi potete aiutare?
Grazie anticipato('Dubbioso')


_________________
Fausto44
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 25 Set 2009, 9:24   Oggetto:
Alessandro Ven 25 Set 2009, 9:24
Rispondi citando

allora intanto benvenuto fausto..ti rispondo subito alla prima domanda..le mammillarie dopo la fioritura se i fiori sono stati fecondati (impollinati) si sviluppa un frutto che qnd è matura si colora di un rosso vivo e potrai staccare e raccogliere i semi che poi una volta asciugati andrai a seminare..
la 2 domanda ti consiglio di guardare il sito di milena audisio per trovare pomice e lapillo e altro materiale per creare il tuo terriccio..ciao e spero di averti aiutato..

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 25 Set 2009, 12:07   Oggetto:
calimera Ven 25 Set 2009, 12:07
Rispondi citando

Ciao Fausto, io ho comprato il lapillo da castorama a genova, un sacco da 20L meno di 5 euro. Ci sono sia sassi grandicelli che più piccolini nel pacco, così puoi adeguarli alle tue esigenze, e poi si rompono anche con facilità, se per caso il diametro fosse eccessivo per la semina, in realtà io di semina non so niente, vi leggo per imparare e prima o poi proverò anche io... anche se tutta quella tecnologia mi allontana un pò!!!
In bocca al lupo per i tuoi piccolini.

Top
Profilo Invia messaggio privato
fausto44



Registrato: 20/04/09 08:25
Messaggi: 32
Residenza: Genova

Inviato: Dom 27 Set 2009, 8:41   Oggetto:
fausto44 Dom 27 Set 2009, 8:41
Rispondi citando

Per ora grazie ma ho un'altra domanda da fare: la mamillaria ora è tutta fiorita ma insetti per l'impollinazione ne vedo pochi, si possono impollinare i fiori della stessa pianta? se si un pennellino va bene?
('Dubbioso')


_________________
Fausto44
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Dom 27 Set 2009, 9:03   Oggetto:
marinaia 63 Dom 27 Set 2009, 9:03
Rispondi citando

Ciao Fausto....non mi ero accorta fossi anche tu di Genova... Very Happy Very Happy ...scusa...per quanto riguarda l'impollinazione credo basti un pennellino molto piccolo...ma premetto che io personalmente non l'ho mai fatto...quindi oltre a farti gli auguri...meglio aspettare qualcuno che ti dia consigli più precisi...oppure se vai nella homepage del sito ci sono tutte le istruzioni per poterlo fare... Esatto Esatto ...ciaoooooo Ciao


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fausto44



Registrato: 20/04/09 08:25
Messaggi: 32
Residenza: Genova

Inviato: Dom 27 Set 2009, 13:02   Oggetto:
fausto44 Dom 27 Set 2009, 13:02
Rispondi citando

Sono andato a vedere la homepage e..... mi è passata la voglia.
Scherzi a parte, solo per togliermi lo sfizio proverò con il pennellino, poi si vedrà.
Ciaooooo....


_________________
Fausto44
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Dom 27 Set 2009, 15:57   Oggetto:
dalunda Dom 27 Set 2009, 15:57
Rispondi citando

Non so se per la mammillaria che hai tu si possono impollinare fiori della stessa pianta o bisogna avere piante diverse.
Io ho impollinato 2 fiori di mammillaria con un cotton fioc sia asciutto che bagnato(ho provato entrambi i modi) e mi è uscito un bel frutto.

Dimenticavo...BENVENUTO


_________________
Damiana


L'ultima modifica di dalunda il Dom 27 Set 2009, 22:53, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Dom 27 Set 2009, 22:16   Oggetto:
Momy Dom 27 Set 2009, 22:16
Rispondi citando

Ciao Fausto, benvenuto!!

Per quel che ne sò non funziona l'impollinazione fatta con fiori della stessa pianta, ne occorrono due diverse.


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Mer 30 Set 2009, 18:53   Oggetto:
orcocactus! Mer 30 Set 2009, 18:53
Rispondi citando

Momy ha scritto:
Ciao Fausto, benvenuto!!

Per quel che ne sò non funziona l'impollinazione fatta con fiori della stessa pianta, ne occorrono due diverse.


dipende! se la pianta è autofertile il fiore viene impollinato lo stesso Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it