Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Lun 21 Set 2009, 9:54 Oggetto:
Africanmind Lun 21 Set 2009, 9:54
|
|
|
ciao Pepone:
pianta 2: Matucana Madisoniorum
pianta 3: euphorbia sicuramente, ma non so quale
questo è il massimo che posso fare
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 21 Set 2009, 10:26 Oggetto:
Degiomoni Lun 21 Set 2009, 10:26
|
|
|
Ciao Pepone
la prima è una neoporteria credo una paucicostata
La due una matucana
La tre una euphorbia molto probabilmente valida perchè la melophormis accestisce e poi ha quei rametti tipici della valida
la quattro un gymno ma per identificazione di quello devi attendere qualcun'altro
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 21 Set 2009, 11:31 Oggetto:
pepone Lun 21 Set 2009, 11:31
|
|
|
Monica, per la prima ho dei dubbi; sono andato a vedere sia la nostra galleria sia su internet e non trovo molta somiglianza con la mia pianta, forse tu hai degli elementi più sicuri.
Per quanto riguarda l'euphorbia ho letto che la valida è considerata una sottospecie della melophormis?
_________________ pepone |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Lun 21 Set 2009, 11:44 Oggetto:
valy Lun 21 Set 2009, 11:44
|
|
|
Ciao il gymno è uguale al mio, il mio primo gymnocalycium, e qui sul forum mi è stato identificato come anisitsii anche se non ho ancora capito, leggendo da altre parti, se è anche sinonimo di damsii.
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
IxChel Master


Registrato: 06/08/08 19:15 Messaggi: 1340
|
Inviato: Lun 21 Set 2009, 11:57 Oggetto:
IxChel Lun 21 Set 2009, 11:57
|
|
|
Puoi levarti i dubbi,Monica ha detto bene,Neoporteria Paucicostata.L'Euphorbia dovrebbe essere Valida ,
_________________ Tiziana |
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 21 Set 2009, 11:57 Oggetto:
pepone Lun 21 Set 2009, 11:57
|
|
|
Si Valy l'ho letto anche io, anzi lo identificano come G. anisitsii ssp. damsii.
Comunque mi sembra proprio lui.
Grazie
_________________ pepone |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 21 Set 2009, 15:58 Oggetto:
Degiomoni Lun 21 Set 2009, 15:58
|
|
|
Pepne prova ac ercare come eryosice taltalensis sp. paucicostata sin. di neoporteria paucicostata comunque la tua è un pò abbronzata forse è anche il colore che ti trae in inganno, comunque la certezza in genere su tutte le piante te la può dare solo il fiore!!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 22 Set 2009, 8:34 Oggetto:
pepone Mar 22 Set 2009, 8:34
|
|
|
Ragazzi vi ringrazio tutti dell'interessamento.
Certo è che l'identificazione delle nostre amate è spesso impresa ardua: non solo per la grande varietà di speci ma anche per la diverse nomenclature utilizzate.
A volte mi sento perso.
Ancora grazie
_________________ pepone |
|
Top |
|
 |
|
|
|