La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


nuovo aiuto

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
silvia66
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15
Messaggi: 566
Residenza: pisa

Inviato: Mer 16 Set 2009, 20:42   Oggetto: nuovo aiuto
silvia66 Mer 16 Set 2009, 20:42
Rispondi citando

Visto che le vacanze sono appena finite Triste mi dovevo consolare, cosi' ho pensate di acquistare altre piantine ......
Ma come al solito sono senza nome, mi date una mano?? Dubbioso grazie

 
   



L'ultima modifica di silvia66 il Mer 16 Set 2009, 21:22, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 16 Set 2009, 21:21   Oggetto:
cicciose Mer 16 Set 2009, 21:21
Rispondi citando

la seconda sembra una mammillaria

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Mer 16 Set 2009, 21:32   Oggetto:
Africanmind Mer 16 Set 2009, 21:32
Rispondi citando

mammi mollendorfiana?


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
silvia66
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15
Messaggi: 566
Residenza: pisa

Inviato: Gio 17 Set 2009, 9:55   Oggetto:
silvia66 Gio 17 Set 2009, 9:55
Rispondi citando

nessuna idea per la prima?? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 17 Set 2009, 13:18   Oggetto:
lampughi Gio 17 Set 2009, 13:18
Rispondi citando

silvia66 ha scritto:
nessuna idea per la prima?? Dubbioso

forse mammillaria compressa (vedi questa foto http://www.cactofili.org/scheda.asp?mode=&gen=mammillaria&sp=compressa&id=26371)


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 17 Set 2009, 13:31   Oggetto:
marinaia 63 Gio 17 Set 2009, 13:31
Rispondi citando

Ciao Silvia...per la prima azzardo...Gymno hibopleureum... Dubbioso


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Gio 17 Set 2009, 13:46   Oggetto:
titta Gio 17 Set 2009, 13:46
Rispondi citando

Azzardo anch'io, per la prima , Silvia: mammi karwinskiana o nejapensis
e la seconda, azzardo di nuovo , mammi melanocentra ssp rubrograndis
adeso ne haiun bel po' da controllare Very Happy Very Happy
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
silvia66
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15
Messaggi: 566
Residenza: pisa

Inviato: Gio 17 Set 2009, 14:36   Oggetto:
silvia66 Gio 17 Set 2009, 14:36
Rispondi citando

mah!... gli assomigliano un po' tutte... Dubbioso non saprei....

Grazie a tutti per ora ese vi vengon nuove idee....io sono qua! Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Gio 17 Set 2009, 19:16   Oggetto:
aury Gio 17 Set 2009, 19:16
Rispondi citando

Direi che sono entrambe mammillarie.
La prima mam. compressa e la seconda mam. bombicina.
Ciao


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Gio 17 Set 2009, 19:39   Oggetto:
valy Gio 17 Set 2009, 19:39
Rispondi citando

Scusate, senz' altro sbaglio, la mia inesperienza.... ma a me la prima non sembra somigliare molto alle mammillarie, sia per quanto riguarda le spine che sono più ricurve sia per il corpo che nelle mammillarie elencate da voi sembrano più affusolati e appuntiti. Ora ne azzardo una delle mie ma ... non potrebbe essere una coryphanta? in fondo è molto simile alla cory maiz-tablasensis! Ho guardato sia la foto in galleria che su questo sito se volete fare un confronto
http://www.cactus-art.biz/schede/CORYPHANTHA/Coryphantha_maiz-tabasesnsis/Coryphantha_maiz-tabasesnsis.htm
Se ho detto uno sfondono dei miei mi scuso in anticipo


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
silvia66
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15
Messaggi: 566
Residenza: pisa

Inviato: Gio 17 Set 2009, 20:44   Oggetto:
silvia66 Gio 17 Set 2009, 20:44
Rispondi citando

aury ha scritto:
Direi che sono entrambe mammillarie.
La prima mam. compressa e la seconda mam. bombicina.
Ciao


La bombicina e' proprio lei, l'ho appena vista Esatto
Grazie e ora vado a vedere l'altra.... Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 17 Set 2009, 21:27   Oggetto:
Groucho Gio 17 Set 2009, 21:27
Rispondi citando

Quoto la Bombycina.

La prima credo mammillaria anche lei. Non mi sembra un Gymno e nemmeno coryphanta, quest'ultima dovrebbe avere i tubercoli solcati, e non mi pare di vedere i solchi. Potrebbe essere una piccola winterae dalle spine, ma i tubercoli sono un pò diversi. Mi spiace, non so aiutarti.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 20 Set 2009, 1:15   Oggetto:
cactus Dom 20 Set 2009, 1:15
Rispondi citando

La prima mi sembra Mammillaria nejapensis, la seconda Mammillaria bombycina.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it