Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
Inviato: Lun 14 Set 2009, 11:38 Oggetto: Cocciniglia
pepone Lun 14 Set 2009, 11:38
Ciao cari vorrei da voi un consiglio.
Il mio Ferocactus latispinus è stato attaccato dalla cocciniglia; ora è guarito ma rimane sulla sua epidermide la patina bianca del parassita.
Che ne dite se con premura raschio la pianta da quella patina?
raschiarla penso di no rischi di creare dei danni alla pianta....io consiglierei con un batuffolo di cotone a me è andato bene.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Io ho imbevuto un cottonfioc con alcool e l'ho passato bello inzuppato sulle varie costolature....dopodichè con uno asciutto ho levato i residui e ora la piccola è tutta bella pulita... e curata.. ...dimenticavo...l'ho anche lavata con un bel getto d'acqua....
Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
Inviato: Mar 15 Set 2009, 18:17 Oggetto:
ange Mar 15 Set 2009, 18:17
marinaia 63 ha scritto:
Io ho imbevuto un cottonfioc con alcool e l'ho passato bello inzuppato sulle varie costolature....dopodichè con uno asciutto ho levato i residui e ora la piccola è tutta bella pulita... e curata.. ...dimenticavo...l'ho anche lavata con un bel getto d'acqua....
Uso anch'io, da sempre, questo sistema, FUNZIONA!!!!!!!!!
e la pianta non soffre, ciao.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file