Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Sab 12 Set 2009, 22:52 Oggetto: Ci risiamo....
ilga Sab 12 Set 2009, 22:52
|
|
|
temo, ho svasato il bouningii, ha perso molte radici, qualcuna si è spezzata in mano ma non appariva marcia.
I segni, sempre gli stessi di altre piante perse quest'anno, una parte del colletto suberifica in modo preponderante ed il corpo della pianta comincia a inclinarsi da quel lato. Questa volta penso dii aver riconosciuto i segni per tempo e per ora è a radici all'aria trattate con ossicloruro di rame ( ?!!!),, non ho fatto la foto ma penso la descrizione sia chiara.
Tre quesiti:
- quale fungo malefico può mai provocare questo problema ?
- esiste la possibilità di tentare di bloccare questa patologia ?
- esiste la possibilità di prevenirla ?
Richieste un pò pretenziose lo so ma la cosa comincia a diventare un grosso problema!!!!!
Aggiungo: composta classica, esposizione ombreggiata in giardino e fino alla scorsa settimana annaffiature settimanali piuttosto parsimoniose!
Grazie ed un saluto
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 13 Set 2009, 1:23 Oggetto:
beppe58 Dom 13 Set 2009, 1:23
|
|
|
Ciao Ilga, Una foto ? Seppur in buona fede, a volte si peggiora la situazione consigliando sulla base di foto.Così, proprio non azzardo...
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Lun 14 Set 2009, 1:38 Oggetto:
ilga Lun 14 Set 2009, 1:38
|
|
|
Grazie beppe, sono tutte piante che avevo rinvasato lo scorso inverno, il terriccio era quello universale e gli inerti " nuovi " Se avessi fatto un trattamento antifungino al risveglio primaverile avrei evitato il problema?
Pensi che debba tagliare per vedere cosa è rimasto di sano? o....
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 16 Set 2009, 0:18 Oggetto:
beppe58 Mer 16 Set 2009, 0:18
|
|
|
ilga ha scritto: | Ciao Beppe, stasera ho trovato il tempo di " affettare "; ho voluto documentare quasi tutti i passaggi, alcune foto sono giallognole scusa ma sono fatte ora e non ho sempre trovato la luce favorevole. Che pensi della situazione che vedi ? che dici è sufficiente o devo andare avanti ancora ?... |
Arriciao Ilga,dovrebbe bastare così.Ci sono ancora un paio dipuntini scuri nei canali linfatici,ma deve farcela... lascialo asciugare e poi lo metti a radicare,anche se questo periodo non è certo ottimale.Se possibile nebulizzalo qualche volta con la dodina.
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Mer 16 Set 2009, 0:34 Oggetto:
ilga Mer 16 Set 2009, 0:34
|
|
|
Ok Beppe e grazie ancora !
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 16 Set 2009, 6:19 Oggetto:
Degiomoni Mer 16 Set 2009, 6:19
|
|
|
Ciao Claudia anche io sto imparando a documentare tutti mali che distruggono le mie cicce, per cercare di impararci qualcosa e migliorare col tempo!!!
In bocca al lupo per la parodia!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
|
|
|