Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
STAPELIA Partecipante

Registrato: 07/09/09 17:13 Età: 51 Messaggi: 101 Residenza: tra i monti della Barbagia
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 15:16 Oggetto:
STAPELIA Ven 11 Set 2009, 15:16
|
|
|
è bellissima....
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 15:17 Oggetto:
Africanmind Ven 11 Set 2009, 15:17
|
|
|
grazie... erano diventate gigantesche.... poi una grandinata / tromba d'aria le ha quasi uccise.... quando ricominceranno a fare figli.... dovrò trovare qualcuno a cui darle!!! _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 15:25 Oggetto:
Africanmind Ven 11 Set 2009, 15:25
|
|
|
di quella chiara ne ho staccate 20 dalla madre giusto l'altro ieri!!!! quante ne vuoi? sono circa 15 cm di dimensione ma ancora tutte chiuse  _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
STAPELIA Partecipante

Registrato: 07/09/09 17:13 Età: 51 Messaggi: 101 Residenza: tra i monti della Barbagia
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 15:30 Oggetto:
STAPELIA Ven 11 Set 2009, 15:30
|
|
|
certo... se ne hai tante e non sai cosa farne...
ne basterebbe una anche a me...  |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 15:46 Oggetto:
Africanmind Ven 11 Set 2009, 15:46
|
|
|
si ma come faccio a farvele avere? se vado a bologna le porterò  _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
ento Partecipante

Registrato: 15/11/07 21:56 Messaggi: 446 Residenza: Vado Ligure SV
|
Inviato: Sab 12 Set 2009, 20:31 Oggetto:
ento Sab 12 Set 2009, 20:31
|
|
|
La pianta grigia non è l'agave sisalana e neanche la desmettiana. Dalle foto e in base alle tue indicazioni probabilmente è l' a. weberi. Non aggiungo altro, non ho questa pianta.
L' a. ragusae è stata descritta, la prima volta , da Terracciano nel 1898, dopo averla vista nel giardino di un certo Enrico Ragusa, probabilmente a Palermo. Ho una ragusae proveniente dal giardino botanico di Palermo, somiglia ad a. salmiana v ferox. Gentry la descrive pianta composta da moltissime foglie, mentre la ferox non è precisamente ricca di foglie.
Attualmente è considerata sinonimo di a. salmiana ferox.
Ciao, Ennio |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Lun 14 Set 2009, 7:56 Oggetto:
Africanmind Lun 14 Set 2009, 7:56
|
|
|
Ennio: ti ringrazio infinitamente  _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
|
|
|