La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Marcelli di Numana mostra Amacactus
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Scatti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Lun 10 Ago 2009, 23:36   Oggetto:
Mor@ Lun 10 Ago 2009, 23:36
Rispondi citando

lampughi ha scritto:
ho aggiunto i nomi alle foto
ho fatto poche foto la collezione di Mecella presidente Amacactus e ospite della manifestazione è vermante impressionante. Potete farvelo confermare anche da Pequot e Mor@ che ho incontrato alla mostra.
se volete farvi un giro sulla collezione http://www.amacactus.it/galleria_mecella.htm


Confermo! Mostra strabiliante Sbav

Provo a metterne altre sempre del sig. Mecella, se non ti spiace, lampughi... chiaramente anche a me hanno colpito molto le dioscoree e ciò che hai fotografato tu! Solo che ho fatto pochissime foto...







Qui ho messo anche la mia ciabatta, tanto x dare l'idea delle proporzioni Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Mar 11 Ago 2009, 22:40   Oggetto:
blasquez76 Mar 11 Ago 2009, 22:40
Rispondi citando

Anch'io presente a Marcelli.... e vi garantisco che, sebbene bellissime, le foto non rendono giustizia allo spettacolo "live" che hanno offerto la maggior pare degli esemplari!!! Non credevo di poter mai assistere a tanti capolavori della natura in un sol colpo..... completamente senza parole!!!
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Sab 15 Ago 2009, 10:08   Oggetto:
Carlo Sab 15 Ago 2009, 10:08
Rispondi citando

Che meraviglie! Shocked
Purtroppo non sono potuto venire! Triste Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 21 Ago 2009, 15:09   Oggetto:
Luca Ven 21 Ago 2009, 15:09
Rispondi citando

mai visto piante cosi' particolari e rare ,sono a bocca aperta,eccezionale il ferocactus herrerae monstruosus!

Top
Profilo Invia messaggio privato
orangerose
Amatore
Amatore


Registrato: 01/07/08 17:48
Età: 57
Messaggi: 571

Inviato: Sab 22 Ago 2009, 19:31   Oggetto:
orangerose Sab 22 Ago 2009, 19:31
Rispondi citando

Mamma mia!! che roba incredibile! sono senza parole! mai viste piante così!

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 22 Ago 2009, 22:16   Oggetto:
-marco- Sab 22 Ago 2009, 22:16
Rispondi citando

Shocked spettacolo Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Lun 24 Ago 2009, 9:21   Oggetto:
bruco6 Lun 24 Ago 2009, 9:21
Rispondi citando

bellissime e impressionanti. Deve essere stata una esperienza indimenticabile!
Grazie per aver condiviso con noi....


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mer 26 Ago 2009, 7:44   Oggetto:
Degiomoni Mer 26 Ago 2009, 7:44
Rispondi citando

Impressionanti e stupendi capolavori della natura!!!!!
Mi è caduto come dire l'occhio sul brevispinus monter e sull'echino quadricotomo senza nulla togliere al resto delle piante, perchè mi sento ubriacata da tanta bellezza. LOL LOL LOL
Devo dire tutte coltivate in maniera eccelsa!!! Shocked


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Calca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/06/09 06:58
Età: 54
Messaggi: 248
Residenza: Pistoia

Inviato: Mer 26 Ago 2009, 10:08   Oggetto:
Calca Mer 26 Ago 2009, 10:08
Rispondi citando

Citazione:

ferocactus herrerae brevihamatus mostruoso... magnifico!


anche io sono rimasto impressionato da questa! Spero di trovarla


_________________
Ciao da Gabriele !
Top
Profilo Invia messaggio privato
pungigongolo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 08:58
Età: 60
Messaggi: 166

Inviato: Ven 11 Set 2009, 17:16   Oggetto:
pungigongolo Ven 11 Set 2009, 17:16
Rispondi citando

scusate ma non ho capito marcelli è il nome del luogo dove si è svolta questa manifestazione ? perchè le piante le riconosco esono di un caro amico Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Ven 11 Set 2009, 17:43   Oggetto:
Istrice Ven 11 Set 2009, 17:43
Rispondi citando

Che piante! Sorriso
...e che stranezze. Ad esser sincero, non tutte queste ultime mi paiono così piacevoli Boh!!! ...il "polyp", addirittura, è forse la prima grassa che incontro a farmi orrore...mi pare assomigli a una grossa escrescenza tumorigena! Magari, però, è la foto che non gli rende giustizia...

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 11 Set 2009, 18:25   Oggetto:
lampughi Ven 11 Set 2009, 18:25
Rispondi citando

pungigongolo ha scritto:
scusate ma non ho capito marcelli è il nome del luogo dove si è svolta questa manifestazione ? perchè le piante le riconosco esono di un caro amico Triste

la località è Marcelli di Numana le piante fotografate sono quasi tutte del presidente AMACACTUS


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 11 Set 2009, 18:29   Oggetto:
lampughi Ven 11 Set 2009, 18:29
Rispondi citando

Istrice ha scritto:
Che piante! Sorriso
...e che stranezze. Ad esser sincero, non tutte queste ultime mi paiono così piacevoli Boh!!! ...il "polyp", addirittura, è forse la prima grassa che incontro a farmi orrore...mi pare assomigli a una grossa escrescenza tumorigena! Magari, però, è la foto che non gli rende giustizia...

è vero non gli rende giustizia nel senso che in realtà è ancora più mostrusa di quel che sembra LOL LOL LOL
ti allego una spiegazione del fenomeno chimere preso dalla home page del sito
CHIMERE
(di Arturo Guidoni, tratto dal libro "Piante grasse" di Giancarlo Sleiter, 1990)



Finora si sono descritti fenomeni che, seppur più o meno rari, possono essere fatti rientrare in una casistica (NdW - vedi pagine precedenti). Questo significa che, nell'ambito di una data specie, ci si può aspettare che una certa percentuale di esemplari ne sia affetta. Ne esistono altri le cui caratteristiche di casualità non permettono alcuna previsione, delle vere e proprie curiosità, insomma. In quanto imprevedibili, andrebbero descritti singolarmente, ma questo richiederebbe troppo tempo e la certezza di non essere comunque esaurienti.
Si descriverà solo il caso in cui avviene la fusione di due tessuti di piante appartenenti a specie diverse per dare origine ad un individuo dalle caratteristiche imprevedibili.

Il fenomeno è noto da tempo e può essere indotto dall’innesto come recentemente segnalato per Gymnocalicium mihanovichii forma rubra su Hylocereus sp. Come è già stato accennato, milioni di questi innesti vengono prodotti in Giappone con una percentuale di attecchimento molto alta. Esiste comunque la possibilità che l'innesto muoia lasciando un sottile strato di tessuto vivente sovrastante il portinnesto. Può in questo caso accadere che quest'ultimo emetta dei polloni che attraversano il sottile strato rimasto della marza e che quindi si trovano in qualche modo incappucciati da esso (1). Ci troviamo di fronte ad una chimera periclinale in cui le cellule dei due componenti si trovano stipate le une accanto alle altre per formare un esemplare con il portamento del portinnesto e l'epidermide del tessuto della marza. Si potrà assistere alla formazione di ricacci di Gymnocalicium mihanovichii se nello strato superficiale si differenzia qualche cellula meristematica attiva o all’emissione di rami verdi di Hylocereus sp. se questi provengono dagli strati più profondi della chimera.

Esistono altri casi di chimera periclinale nel mondo delle succulente, ma quello descritto è decisamente il più spettacolare a causa del colore rosso vivo di Gymnocalicium mihanovichii forma rubra.


(1) Più spesso accade che i polloni del portinnesto spingano da una parte lo strato dell'innesto che viene confinato lungo una striscia. Questo fenomeno, noto sotto il nome di chimera settoriale, è molto instabile e tende a regredire facilmente.


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
pungigongolo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 08:58
Età: 60
Messaggi: 166

Inviato: Ven 11 Set 2009, 18:43   Oggetto:
pungigongolo Ven 11 Set 2009, 18:43
Rispondi citando

lampughi ha scritto:
pungigongolo ha scritto:
scusate ma non ho capito marcelli è il nome del luogo dove si è svolta questa manifestazione ? perchè le piante le riconosco esono di un caro amico Triste

la località è Marcelli di Numana le piante fotografate sono quasi tutte del presidente AMACACTUS


grazie ero sicuro di chi erano le piante, un saluto al sign. M....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Ven 11 Set 2009, 20:45   Oggetto:
Istrice Ven 11 Set 2009, 20:45
Rispondi citando

lampughi ha scritto:
Istrice ha scritto:
Che piante! Sorriso
...e che stranezze. Ad esser sincero, non tutte queste ultime mi paiono così piacevoli Boh!!! ...il "polyp", addirittura, è forse la prima grassa che incontro a farmi orrore...mi pare assomigli a una grossa escrescenza tumorigena! Magari, però, è la foto che non gli rende giustizia...

è vero non gli rende giustizia nel senso che in realtà è ancora più mostrusa di quel che sembra LOL LOL LOL
ti allego una spiegazione del fenomeno chimere preso dalla home page del sito
CHIMERE
(di Arturo Guidoni, tratto dal libro "Piante grasse" di Giancarlo Sleiter, 1990)
...


Ok. Ammetto che dal punto di vista scientifico è interessante...in casa mia però non ci entra! Very Happy
Tutte le altre invece...si accomodino!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Scatti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it