Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 10:15 Oggetto:
scriciolo_28 Ven 11 Set 2009, 10:15
|
|
|
ho trovato spesso anch'io in quelle di Plapp della torba....
quelle piccole le fa crescere da subito in torba per avere grandi più in fretta.
Non so te ma per me è più un venditore che un amatore/vivaista....
Esperienza mia ovviamente, ma l'idea me la sono fatta.... _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 11:20 Oggetto:
Carlo Ven 11 Set 2009, 11:20
|
|
|
Bellissime!  |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 13:44 Oggetto:
bruco6 Ven 11 Set 2009, 13:44
|
|
|
scriciolo_28 ha scritto: | ho trovato spesso anch'io in quelle di Plapp della torba....
quelle piccole le fa crescere da subito in torba per avere grandi più in fretta.
Non so te ma per me è più un venditore che un amatore/vivaista....
Esperienza mia ovviamente, ma l'idea me la sono fatta.... |
Plapp??? ma se è un mito!
Boh... comunque è vero che alcune erano in terriccio non molto buono.... _________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 15:27 Oggetto:
Generba Ven 11 Set 2009, 15:27
|
|
|
ciao bruco, la neoporteria, vedi un pò se ti torna
Paucicostata, il colore è dovuto all'esposizione "credo" _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 20:26 Oggetto:
artistichousewife Ven 11 Set 2009, 20:26
|
|
|
per ogni vivaista bisogna considerare le piante da loro prodotte e quelle che servono a mantenere il vivaio stesso e che, spesso, non sono nemmeno di loro produzione ma comprate a loro volta dai rivenditori per vivaisti...
per intenderci sarà ben difficile trovare un ariocarpus da 12 cm di diametro in torba...
ma per le specie più comuni che ti vendono in vasetti da 5 cm la torba è quasi standard..
e poi quoto scriciolo... la torba aiuta i semi a crescere in fretta ma poi sappiamo questo cosa comporta... _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 20:36 Oggetto:
artistichousewife Ven 11 Set 2009, 20:36
|
|
|
[quote="bruco6"] Generba ha scritto: |
Grazie Miss. Il ragionamento mi torna! |
de nada  |
|
Top |
|
 |
|
|
|