Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ice.sea

Registrato: 14/04/09 21:09 Età: 60 Messaggi: 31 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Sab 05 Set 2009, 10:16 Oggetto: Vita breve
ice.sea Sab 05 Set 2009, 10:16
|
|
|
Ciao a tutti. In linea di massima tutte le mie piante godono di buona saluta ma l'anno scorso ho comprato due Gymnocalycium bruchii che mi hanno dato tanti bei fiori poi all'improvviso si sonno seccati tutti e due, come se avessero compiuto il loro ciclo di vita. E normale? So che alcune piante hanno vita breve. Non avevano alcun tipo di malattia e ho dato loro acqua credo nel giusto quantitativo. Chi può rispondermi?
Grazie
 
Prima
 
Dopo
_________________ Marina |
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Sab 05 Set 2009, 11:01 Oggetto:
daniele Sab 05 Set 2009, 11:01
|
|
|
è strano, poichè la pianta era molto giovane...E l'unica che conosco avere un breve ciclo vitale è la frailea...
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 05 Set 2009, 12:46 Oggetto:
beppe58 Sab 05 Set 2009, 12:46
|
|
|
Ciao Marina,io proverei a dividerlo a metà sulla verticale.Ormai è spacciato,tentare di capire il perchè sarebbe interessante oltre che utile.Prima di tagliare verifica che non ci sia un'"esercito" di ragnetti,visto che lo gradiscono molto....
|
|
Top |
|
 |
ice.sea

Registrato: 14/04/09 21:09 Età: 60 Messaggi: 31 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Sab 05 Set 2009, 13:21 Oggetto: Autopsia
ice.sea Sab 05 Set 2009, 13:21
|
|
|
Quindi devo farle l'autopsia?!!!!
Speravo si trattasse di una sorta di lungo riposo ma a quanto pare è proprio spacciata. Farò l'intervento con tanto di fotografie. Grazie
_________________ Marina |
|
Top |
|
 |
ice.sea

Registrato: 14/04/09 21:09 Età: 60 Messaggi: 31 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Sab 05 Set 2009, 15:57 Oggetto:
valy Sab 05 Set 2009, 15:57
|
|
|
Marina mi dispiace molto era una pianta bellissima!!!
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Sab 05 Set 2009, 16:10 Oggetto:
ilga Sab 05 Set 2009, 16:10
|
|
|
Ciao marina io invece ritengo si sia trattato di una patologia che ha colpito la pianta! capisco benissimo quando affermi che sembrava di legno perchè è successo anche a me, quest'anno per la prima volta. E' il caso di attendere beppe per cercare di capire cosa sia successo!
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 05 Set 2009, 19:00 Oggetto:
angelo Sab 05 Set 2009, 19:00
|
|
|
il bruchii è marcito a causa del terriccio inadatto che trattiene a lungo l'umidità in aggiunta a innaffiature ravvicinate.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 06 Set 2009, 1:02 Oggetto: Re: Fatto
beppe58 Dom 06 Set 2009, 1:02
|
|
|
ice.sea ha scritto: | Ho fatto l'autopsia e questi sono i risultati......pianta direi stecchita......completamente secca e dura come se si fosse trasformata in legno. Non capisco....potrebbe aver preso troppo sole o magari non è stata innaffiata a sufficienza.  |
Arriciao,secondo me non è stata cosa improvvisa e/o recente,In primavera ci sono stati segni di risveglio ,ossia nuova vegetazione ? Poca acqua o troppo sole non possono ridurlo così.Probabilmente è stato un fungo già nell'inverno.
|
|
Top |
|
 |
ice.sea

Registrato: 14/04/09 21:09 Età: 60 Messaggi: 31 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Dom 06 Set 2009, 21:16 Oggetto: Ancora grazie
ice.sea Dom 06 Set 2009, 21:16
|
|
|
Grazie mille a tutti per le vostre risposte. La cosa che trovo strana è che tutte le piante acquistate fino ad ora, anche dopo brevi periodi in cui potevano apparire un pò stanche o scolorite o quasi secche, poi si risvegliavano e ricominciavano a crescere e fiorire. Anche in questo periodo ho notato che soprattutto gli astrophytum si stanno gonfiando e aggiungendo costolature. Questi due gymno sono stati acquistati insieme, hanno fatto da subito tanti fiori e poi sono morti. Forse avevano davvero già all'acquisto qualche problema. Pazienza
_________________ Marina |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 07 Set 2009, 21:23 Oggetto:
ange Lun 07 Set 2009, 21:23
|
|
|
Non saprei dirti la causa della morte delle tue piante, ma mi sembra che il terriccio che si vede nelle foto sia inadatto alla loro coltivazione, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
|
|
|