Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
|
Top |
|
 |
stefania83 Partecipante

Registrato: 21/12/06 19:36 Messaggi: 120 Residenza: cagliari
|
Inviato: Mar 06 Feb 2007, 7:32 Oggetto: Re: Un classico...pungente!
stefania83 Mar 06 Feb 2007, 7:32
|
|
|
Momy ha scritto: | Questo echinocactus grusonii (credo) |
si si è proprio lui! complimenti momy è proprio un bell'esemplare! da quanto ce l'hai? _________________ ciao ciao -stefy- |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Mar 06 Feb 2007, 10:56 Oggetto:
Momy Mar 06 Feb 2007, 10:56
|
|
|
Grazie stefania il grusonii sarà contento del complimento!!!!
E' con me da circa un anno e mezzo, che grandezza deve raggiungere per fiorire?
Sò che è a crescita lenta, ma ho regalato un gemello a mia suocera e mi sembra che a confronto il mio sia cresciuto un pò di più, e invece quello di mia suocera stenta a mettere le spine all'apice, sapete perchè?
A presto  _________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
spok80
Registrato: 08/01/06 14:00 Messaggi: 31 Residenza: Vicenza
|
Inviato: Mar 06 Feb 2007, 17:48 Oggetto:
spok80 Mar 06 Feb 2007, 17:48
|
|
|
Gran bella pianta!!!
Anch'io ho sentito dire che è a crescita lenta ma il mio sembra già molto veloce rispetto a moltissime altre piante!
Per quello di tua suocera... forse potrebbe avere qualche problema all'apparato radicale, ad emettere nuove radici, quindi difficoltà nel cercare nutrimento per svilupparsi!  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 06 Feb 2007, 22:09 Oggetto:
cactus Mar 06 Feb 2007, 22:09
|
|
|
Momy ha scritto: | Sò che è a crescita lenta, ma ho regalato un gemello a mia suocera e mi sembra che a confronto il mio sia cresciuto un pò di più, e invece quello di mia suocera stenta a mettere le spine all'apice, sapete perchè? |
Secondo me perchè quando glielo hai regalato chissà cosa avrai pensato tra te e te  |
|
Top |
|
 |
stefania83 Partecipante

Registrato: 21/12/06 19:36 Messaggi: 120 Residenza: cagliari
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 06 Feb 2007, 23:04 Oggetto:
Antonietta Mar 06 Feb 2007, 23:04
|
|
|
Ciao, Momy, bello il tuo grusonii. Quanto alla fioritura ti posso solo dire che il mio ha raggiunto circa 20 cm di diametro (ce l'ho da circa 10 anni, l'avevo preso molto piccolo) e ancora di fiori non se ne parla proprio. Ciao da Antonietta. |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 07 Feb 2007, 0:45 Oggetto:
Antonietta Mer 07 Feb 2007, 0:45
|
|
|
Di solito si considera il diametro senza spine. Adesso mi è un po' difficile fotografare il mio, dovrei spostare troppe piante per arrivare a lui. In primavera ti farò vedere una foto. Ciao da Antonietta. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Mer 07 Feb 2007, 16:22 Oggetto:
Momy Mer 07 Feb 2007, 16:22
|
|
|
Cara Antonietta....ogni promessa....è un debito!
A parte gli scherzi spero di poter vedere i suoi fiori, prima o poi! (molto poi!)
A presto . _________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
|
|
|