La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


gymnocalycium e acqua
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 27 Ago 2009, 13:39   Oggetto:
tatella2000 Gio 27 Ago 2009, 13:39
Rispondi citando

bruco6 ha scritto:
Shocked che buffo tatella... sembra proprio sgonfio anche se sembra in ottima salute...

Penso che lo confermi anche il fatto che sta fiorendo imperterrito....
ma devo ammettere che a me i Gymno fanno di questi scherzi: ogni tanto fanno un pò di
...contorsioni e poi tutto ritorna come prima.
Sicuramente c'è una pecca nel mio modo di coltivarli...piano piano magari lo capirò! Esatto
Ciao


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 27 Ago 2009, 13:43   Oggetto:
marinaia 63 Gio 27 Ago 2009, 13:43
Rispondi citando

Ma è bellissimo Tatella.... Esatto Esatto Esatto ...e poi...così stortignaccolo...ha un fascino tutto suo.... Very Happy Very Happy Very Happy ...vuoi mettere??????????? Applauso Applauso


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Gio 27 Ago 2009, 14:34   Oggetto:
annina Gio 27 Ago 2009, 14:34
Rispondi citando

Scusa,Tatella,ma quella lanuggine nell'incavo della pianta,al centro, Dubbioso cos'e'?anche sulla punta di una spina vedo dei fiocchetti.....
spero tanto di sbagliarmi Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Gio 27 Ago 2009, 14:38   Oggetto:
ilga Gio 27 Ago 2009, 14:38
Rispondi citando

Ciao Tatella, da amatrice, ma non da non esperta, penso che pur essendo ora il gymno in ottime condizioni di salute avvicinandosi alla stagione di asciutta ti converrebbe cercare di farlo rigonfiare adeguatamente.
Se è così adesso con 5-6 mesi di poca/ niente acqua, come lo ritrovi?Pensieroso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 27 Ago 2009, 15:50   Oggetto:
tatella2000 Gio 27 Ago 2009, 15:50
Rispondi citando

ilga ha scritto:
Ciao Tatella, da amatrice, ma non da non esperta, penso che pur essendo ora il gymno in ottime condizioni di salute avvicinandosi alla stagione di asciutta ti converrebbe cercare di farlo rigonfiare adeguatamente.
Se è così adesso con 5-6 mesi di poca/ niente acqua, come lo ritrovi?Pensieroso

Ciao Ilga,
per "farlo rigionfiare" intendi bagnarlo abbondantemente?
Ho già aumentato e sono a ogni 3-4 giorni, pensi che debba aumentare ancora?,
Considera che il mio terrazzo è VERAMENTE caldo, alle 9 di sera sono sempre a
rinfrescare il pavimento con acqua corrente xchè scotta ancora tanto.... Accaldato
grazie dell'interesse! Smile


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 27 Ago 2009, 16:32   Oggetto:
patra Gio 27 Ago 2009, 16:32
Rispondi citando

annina ha scritto:
Scusa,Tatella,ma quella lanuggine nell'incavo della pianta,al centro, Dubbioso cos'e'?anche sulla punta di una spina vedo dei fiocchetti.....
spero tanto di sbagliarmi Triste

Tatellaaaa!!!! Non hai risposto ad Annina, ma anch'io ti direi di controllare..... Dubbioso
In quanto poi alla tua avarizia con l'acqua.......... ma quanto caspita la paghi??? LOL


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 27 Ago 2009, 17:03   Oggetto:
tatella2000 Gio 27 Ago 2009, 17:03
Rispondi citando

patra ha scritto:
annina ha scritto:
Scusa,Tatella,ma quella lanuggine nell'incavo della pianta,al centro, Dubbioso cos'e'?anche sulla punta di una spina vedo dei fiocchetti.....
spero tanto di sbagliarmi Triste

Tatellaaaa!!!! Non hai risposto ad Annina, ma anch'io ti direi di controllare..... Dubbioso
In quanto poi alla tua avarizia con l'acqua.......... ma quanto caspita la paghi??? LOL

Figuraccia Figuraccia Figuraccia Figuraccia
non l'avevo letto....
sì lo so...ho un attacco di cocciniglia su diverse piante e devo trattarle....prestissimo! Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Gio 27 Ago 2009, 23:29   Oggetto:
ilga Gio 27 Ago 2009, 23:29
Rispondi citando

Ariciao , non credo che si possano ravvicinare le innaffiature più di quanto tu stia già facendo, comunque ha ancora un mesetto di tempo per riprendersi.
Te ne parlo perchè a me è capitata una cosa del genere agli inizi della mia passione cactofila con uno schickendantzii e lo scambio di esperienze può esserci sempre utile (anche se la situazione del tuo fortunatamente non è certamente confrontabile). Non ero ancora molto consapevole e non sono riuscita a farlo rigonfiare in tempo. Ti allego la foto del suo aspetto alla fine di ottobre, penoso!. Allora si è salvato grazie ai consigli di gymno, con una terapia d'urto a cui non avrei mai pensato : mi ha suggerito di svasarlo e immergere le radici in un bicchiere d'acqua per 24 ore. Beh nella seconda foto puoi vedere il gymno oggi, una pianta in buona forma. Ripeto non è certamente il tuo caso ma da allora mi sono resa conto di quanto sia importante per questo genere arrivare al riposo ben idratato.
Scusa la lungaggine !!!!!!
Sorriso

  Fine ottobre 2007
    Gymnocalycium schickendantzii
Oggi
Gymnocalycium schickendantzii


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Ven 28 Ago 2009, 10:33   Oggetto:
valy Ven 28 Ago 2009, 10:33
Rispondi citando

ilga ha scritto:

lo scambio di esperienze può esserci sempre utile
Sorriso

Hai proprio ragione, ora ho imparato una cosa in più, dovesse capitarmi... anche se spero di no! Grazie


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it